PRO VIRIBUS

PRO VIRIBUS
PRO VIRIBUS FEMMINILE SERIE C2 2014-15

martedì 9 aprile 2013

PRO VIRIBUS CUP: GIORNALINO 26


SERIE D: GIORNALINO 15


LA PRO VIRIBUS E' VICINA ALLA FAMIGLIA DE LUCA

Domenica mattina si è spenta la mamma di Michelangelo De Luca. L'associazione rivolge sentite condoglianze alla famiglia De Luca per la grave perdita. Siamo vicini a tutti i soci che avevano un grado di parentela con la signora scomparsa.

L'ARTICOLO DEL GIORNALE ACERRANO SULLA GARA DI SABATO SCORSO


Il Club Paradiso cade in trasferta, ma la prestazione c'è

  • PDF
CICCIANO - Il big match della quinta giornata di ritorno del girone C si rivela una gara entusiasmante, divertente e combattutissima fino all'ultimo secondo. Alla fine ad avere la meglio sono stati i padroni di casa della Pro Viribus ma gli acerrani, per i valori espressi in campo, di certo non possono sentirsi sconfitti.

Pronti via e a rendersi pericolosa è la formazione allanata da Cuono Soriano: bella triangolazione tra D'Antò e Dentino con quest'ultimo che va al tiro sfiorando il palo. Il Club Paradiso dimostra di essere entrato subito in partita e solo un prodigio di Tanzillo nega la gioia del goal a D'antò. Goal che però arriva all'undicesimo minuto: Scaniglia lancia in profondità Esposito che giunto in prossimità della linea di fondo si gira e restituisce il pallone al compagno con la maglia numero sette. Scaniglia controlla con lo sguardo e di sinistro calcia d'esterno, il pallone si insacca nell'incrocio alla sinistra di un incolpevole Tanzillo. Meritato vantaggio per il Paradiso. La rete però sveglia la compagine casalinga che solo due minuti dopo lo svantaggio sfiora il palo alla destra di De Angelis con Infante, è lo stesso Infante a costringere al quarto d'ora De Angelis (migliore in campo) agli straordinari. Partita maschia, combattuta con azioni da ambedue le parti; la svolta arriva al minuto numero 24: Pepe, forse abbagliato dalla prematura giornata estiva, decide di punire l'anticipo regolare di D'antò su De Risi con il fallo, trattasi del sesto e conseguente tiro libero. Sulla palla capitan Bifulco ma sulla sua conclusione il portiere rossoblu si distende e para, a quel punto si catapulta sul portiere acerrano con un intervento di karate De Risi che commettendo fallo in spaccata segna.

Ma il signor Pepe ancora in tilt convalida la rete. Per il portiere acerrano oltre il danno anche la beffa: goal subito e dolore aggravato da un livido per il fallo subito nella zona del polso destro. Il finale di tempo non regala particolari guizzi se non un intervento di De Angelis che vola e devia sul palo una conclusione di Giuseppe Bifulco. La ripresa inizia col copione del primo tempo ma a protagonisti invertiti: la squadra di Cicciano all'attacco e acerrani senza idee. Per i primi cinque minuti è praticamente De Angelis contro tutti: passano trenta secondi ed è Barone a metterlo in difficoltà ma il numero cinquantacinque ospite risponde presente così pure pochi secondi dopo su Santaniello. Per l'esterno sinistro di casa la gioia del goal è solo rinviata di sessanta secondi: dormita generale del quintetto acerrano e Santaniello porta in vantaggio i suoi. Gli uomini di Soriano sembrano essere rimasti negli spogliatoi: è ancora De Angelis protagonista al terzo minuto quando si trova solo contro Barone e gli neutralizza la sua conclusione. A completare i cinque minuti di furore grigioblu ci pensa di nuovo Santaniello colpendo un palo. La scossa ospite è guidata da capitan Marzano che al sesto lascia partire un destro da metà campo destinato in fondo al sacco ma Tanzillo si distende e con la punta delle dita mette fuori. La conclusione pare risvegliare il Club Paradiso che qualche secondo dopo con Scaniglia ha l'opportunità di segnare la rete del pareggio: ripartenza due contro Tanzillo, la palla tra i piedi di Scaniglia con di Sarno libero al suo fianco ma il bomber alla ricerca della ventiquattresima rete stagionale snobba l'accorrente compagno e giunto al limite dell'aria decide di provare a beffare l'estremo difensore di casa con un improbabile pallonetto che si spegne alto sulla traversa. Mister Soriano su tutte le furie per l'occasione sprecata dal pivot croce e delizia dei sostenitori rossoblu.

La squadra subisce mentalmente l'errore del compagno e nei minuti seguenti è nuovamente succube della Pro Viribus: Guarnieri e De Risi costringono la saracinesca rossoblu a due nuovi interventi al limite del possibile. La supremazia dei padroni si concretizza con la rete del tre a uno realizzata da Tortora. A questo punto un incontenibile mister Soriano cambia assetto tattico ed arrivano subito i primi frutti: la squadra allenata da Gaglione soffre e non riesce a contenere il nuovo schieramento degli avversari che riescono a trovare il goal con Dentino. Ospiti galvanizzati dal goal mettono alle corde Tanzillo e compagni che si vedono agguantati nel punteggio al minuto diciassette con una bella azione sull'asse Dentino - D'antò con quest'ultimo che pareggia il conto. Ora davvero bella partita, le squadre in campo confermano di essere le due più forti del girone C. Emozioni a non finire, questa volta è capitan Bifulco a creare una pregevole ripartenza terminata con il doppio palo colpito da De Risi. Sul capovolgimento di fronte è un egoista Scaniglia a colpire il palo. Continui ribaltamenti di fronte con risultato sul filo del rasoio, al ventisettesimo della ripresa il signore Pepe di Nocera dimostra nuovamente di non sopportare la forte calura prendendo un clamoroso abbaglio: siamo a tre minuti dal termine quando Barone in progressione sulla fascia destra si porta la palla fuori, i ragazzi allenati da Soriano rallentano convinti di dover rimettere la palla in gioco ma l'arbitro non segnale nulla e giustamente Barone continua l'azione; nel proseguo dell'azione è lo stesso calciatore numero sette grigioblu a realizzare la rete del vantaggio. La rete è un brutto colpo psicologico per la compagine della città di Pulcinella, che nei seguenti minuti è incapace di offendere come nei minuti precedenti, volti delusi e rassegnati. Se ne accorge mister Gaglione che sprona i suoi a non arrendersi, così al fotofinish arriva la doppietta di Barone e risultato sul 5 a 3. Termina così il vibrante match tra due squadre meritevoli della promozione in C2.
PRO VIRIBUS: TANZILLO, GUARNIERI, ACERRA, BIFULVO G. (K), BARONE, SANTANIELLO, DE RISI, TORTORA, INFANTE, BIFULCO F., MARTINIELLO. All. GAGLIONE
CLUB PARADISO ACERRA: PINTAURO, INCORONATO, DI FIORE, di SARNO, SCANIGLIA, SORIANO, ESPOSITO F., D'INVERNO, MARZANO (K), DENTINO, DE ANGELIS, D’ANTÒ. All. SORIANO
Arbitro: Pepe di Nocera Inferiore
Risultato finale: 5-3 Reti : P.T. 11' Scaniglia (P), 24' De Risi (PV); S.T. 2' Santaniello (PV), 10' Tortora (PV), 14' Dentino (P), D'Antò (P), 27' e 32' Barone (PV).
Falli subiti: P.T. 6-4 ; S.T. 5-2
Ammoniti: Guarnieri, Bifulco G., Barone e Santaniello (PV); Esposito, Soriano e Dentino (P). Recupero: S.T. 2 min.
Note: al 24' del primo tempo De Angelis para tiro libero a Bifulco G.
di Salvatore d'Anza

lunedì 8 aprile 2013

L'UDINESE REGALA LA FINALE ALLA SAMPDORIA

Non poteva mancare la sorpresa dall'uovo di Pasqua e a regalarla alla Sampdoria ci ha pensato l'Udinese che ha battuto la Roma e ha praticamente chiuso i giochi per la conquista della Pro Viribus Cup e della prima finalista scudetto di questo 13° campionato. Infatti la Roma è ora a -9 dalla Samp a 4 giornate dal termine e addirittura la Sampdoria potrebbe avere la certezza matematica già domenica prossima battendo l'Arezzo, in quanto i blucerchiati hanno gara vinta contro il Pescara nell'ultima giornata e avrebbe poi Roma e Inter nelle due giornate che resterebbero. Roma che con questa sconfitta rischia ora seriamente di perdere anche il 2° posto poichè il Milan ha ancora una gara da recuperare.

domenica 7 aprile 2013

"VITTORIA DEDICATA AI RAGAZZI, AL MISTER E A MILO"

Come Presidente della Pro Viribus dedico la vittoria ai giocatori stessi, al tecnico Gaglione e a Nando Milo che rischia, con l'evitabile infortunio di venerdì, di stare 6 mesi fermo. Ma non abbiamo fatto ancora niente, Limatola sarà una gara difficile e determinante. AVANTI!

IMMENSI


NELLO DE RISI CAMBIA IL VOLTO DELLA GARA. ORA IL SECONDO POSTO VA REALMENTE CONQUISTATO
E’ stata una grane partita quella tra la Pro Viribus e il Paradiso Acerra e c’erano tutti gli ingredienti, l’Acerra giocava per raggiungere la vetta in mano al Maddaloni, la Pro Viribus giocava per il secondo posto, le due tribune piene, da una parte i sostenitori del Cicciano, dall’altra quelli dell’Acerra, commissari di campo e arbitro. Pronti via e il Paradiso si mostra subito minaccioso con leggero predominio del campo, la Pro Viribus, che ha dovuto digerire l’assenza per infortunio di Milo, c’era nella testa e nelle gambe, ma meno nella pericolosità di affondo per la creazione di palle gol, quelle che ha avuto all’inizio l’Acerra e in una di queste si portava in vantaggio. Si rischia uno 0-2 che poteva tagliarci le gambe, ma entra De Risi e il volto della gara cambia completamente, Big Nello prima pareggia e poi diventa un’autentica spina nel fianco degli acerrani e la Pro Viribus coglie quattro pali a ripetizione ma la prima frazione si chiude sul 1-1. Nella ripresa il ritorno del gladiatore Santaniello porta in vantaggio la Pro Viribus, entra anche il cecchino Tortora e in questa fase si assiste a un gran gioco dei ciccianesi fatto con triangoli stretti e ripetute occasioni da reti fino a quando il cecchino mette dentro la palla del 3-1. Gara finita? Macchè, l’Acerra è tutt’altro che morta, anzi dimostra di essere una gran squadra, molto più forte di quella ammirata in casa loro nel girone di andata e gli acerrani riescono a rimontare e a portarsi sul 3-3. E’ questo il miglior momento del Paradiso che dava l’impressione addirittura di poter far sua l’intera posta in palio, in quanto sembrava più fresca sulle gambe e meglio allenata, ma alla fine da chi meno te lo aspetti arriva un micidiale uno-due di Franco Barone che nella doppietta più importante della sua carriera regala la vittoria, le urla e il sorriso all’intero ambiente. Si tratta di un secondo posto ancora potenziale che potrà diventare reale solo battendo il Limatola in casa loro sabato prossimo, in quanto il Paradiso Acerra osserverà il turno di riposo già sostenuto da noi. A sei gare dal termine ritorna tutto in gioco anche il 1° posto, ma noi pensiamo solo alle sei finali che restano.
LA CHIAVE TATTICA DELLA GARA. MISTER GAGLIONE PIU’ BRAVO O FORTUNATO?
Chi ha in rosa Nello De Risi non può non considerarlo titolarissimo, eppure mister Gaglione lo ha tenuto in panca rischiando uno 0-2 che poteva essere letale per un’intera stagione. Ma l’altro lato della medaglia ci dice che De Risi proprio entrando a gara iniziato ha potuto dare quella sterzata ai meccanismi tattici di una gara che aveva preso una direzione più verso l’Acerra e che in questo caso premierebbe appieno la scelta dell’allenatore.
DE RISI CAMBIA LA GARA, TORTORA LA RENDE SPETTACOLARE. BARONE-MATADOR.
Che Nello De Risi abbia cambiato completamente faccia alla gara ce ne siamo accorti proprio tutti, Tortora invece ha regalato una decina di minuti di gran gioco fatto di velocità, combinate strette che hanno dato spettacolo, ma la ciliegina sulla torta arriva da Matador– Barone che dopo un inizio incerto entra in campo quando probabilmente nessuno lo avrebbe messo più e ci regala letteralmente la vittoria più importante fino a questo momento conquistando definitivamente l’appellativo di Matador in quanto nello stile, nel recupero difensivo e nella realizzazione più tattica che tecnica ricorda proprio il vero Matador, quello del Napoli.


PRO VIRIBUS 5
PARADISO ACERRA 3
TANZILLO 6,5
ACERRA 6,5
BIFULCO G 6,5
BARONE 7,5 (2)
DE RISI 8 (1)
INFANTE 6,5
GUARNIERI 6,5
TORTORA 7 (1)
SANTANIELLO 6,5 (1)
CT GAGLIONE 7,5




IMMENSI


venerdì 5 aprile 2013

CIAO ZIO ANTONIO. DOMENICA SU TUTTI I CAMPI UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO.

Abbiamo appreso con ritardo della scomparsa di un'icona del Green Line, Zì Antonio. Nella gara di domani della Pro Viribus serie D chiederemo all'arbitro di poterlo salutare per l'ultima volta attraverso un minuto di raccoglimento. Minuto che si terrà di sicuro domenica su tutti i campi.



Veniva chiamato con simpatia da tutti Zio, mancherà a tutti noi il suo sorriso, le sue urla da fuori campo e il suo amore per la vita. Ciao Zio Antonio.

TIGRI DELLA PRO VIRIBUS CI SIAMO!

DOMANI GARA DECISIVA PER IL SECONDO POSTO CONTRO IL PARADISO ACERRA ALLE ORE 16,00 AL GREEN LINE. TIGRI DELLA PRO VIRIBUS E' L'ORA DI ENTRARE NELL'ARENA A COMBATTERE PER LA CONQUISTA DELLA C2 E IL SECONDO POSTO HA LA SUA GRANDE IMPORTANZA PERCHE' CONSENTIREBBE DI DISPUTARE IN CASA I PLAY OFF.
DOMANI MATTINA TUTTA LA SQUADRA E' INVITATA PER UN APERITIVO AL TIFFANY ALLE ORE 11,00.
TIGRI, ENTRATE IN CAMPO SERENI MA DETERMINATI, NON TESI MA DECISI, TRANQUILLI MA GRINTOSI, CON LA MENTE LIBERA E GLI OCCHI DELLA TIGRE.

QUESTA SERA QUARTA GIORNATA DI CLAUSURA DEL VINCENZO NAPOLETANO

ORE 20,00 GREEN LINE FOOTBALL FIVE - JUVE STABIA ARBITRO FERRANTE
ORE 21,00 GREEN LINE NEW STYLE G. - TEOREMA ARBITRO FERRANTE
ORE 21,00 FAIBANO OFFSIDE SPORT - OFFICINA FASULO ARBITRO FUSCO

SI RICORDA CHE IN CASO DI PARITA' SARANNO CALCIATI 3 RIGORI PER SQUADRA

GIORNALINO-COMUNICATO PRO VIRIBUS CUP


mercoledì 3 aprile 2013

COMUNICAZIONE IMPORTANTE SULLE SEMIFINALI DI COPPE E MODIFICHE PROGRAMMA DI DOMENICA

NELLE SEMIFINALI DI CHAMPIONS LEAGUE E DI EUROPA LEAGUE NON VARRA' LA DIFFERENZA RETI, LA STESSA RESTA VALIDA, A NORMA DI STATUTO SOLO PER I PLAY OFF, ANCHE PERCHE' GIA' NEI QUARTI DI FINALE DI SUPERLEAGUE NON E' STATA ADOTTATA, MENTRE PER I PLAY OFF SARA' ATTUTA GIA' DAI QUARTI DI FINALE.

ADOZIONE ART. 108 PER VELOTTO GENNARO (FIGC DEL PORTOGRUARO). LO STESSO GIOCATORE E' STATO TESSERATO IN ATTIVITA' FINO A FINE 2012, ATTUALMENTE NON E' IN ATTIVITA' ED E' AMMESSO AL CAMPIONATO SOLO CON IL PORTOGRUARO E SOLO PER I PROBLEMI DI ORGANICO CHE IL PORTOGRUARO STA PRESENTANDO DA DIVERSI MESI A QUESTA PARTE.

IL GENOA SUBISCE LA SCONFITTA A TAVOLINO DOMANI CONTRO L'EMPOLI, PER LA SEMIFINALE DI EUROPA LEAGUE, IN QUANTO NON SI PRESENTERA' PER GRAVI CARENZE DI ORGANICO, AMMESSA COMUNQUE ALLA DISPUTA DEL RITORNO.

PROGRAMMA LEGGERMENTE CORRETTO PER LE PARTITE DI DOMENICA 7 APRILE PER LA GIORNATA 26:


giovedì 28 marzo 2013

AUGURI PER UNA RELIGIOSA PASQUA


Sabato l'associazione resterà chiusa. Il prossimo numero del giornalino, unico per l'over 30 e il Vincenzo Napoletano, sarà pubblicato martedì pomeriggio 2 aprile. Per l'occasione la Pro Viribus rivolge a tutti i suoi associati e famiglie i migliori auguri di Pasqua.

 PROGRAMMA CHAMPIONS E EUROPA LEAGUE PROSSIMA SETTIMANA


martedì 26 marzo 2013

PROVACI PRO VIRIBUS

Cari giocatori della Pro Viribus serie D godetevi la Pasqua poi da martedì prossimo inizierà il conto alla rovescia per un finale rovente di campionato, facciamoci trovare pronti per lo sprint finale, io alla C2 ci credo e voi?
Prossimo allenamento venerdì 29 ore 19,00 campo sportivo

JUVE, DALLA ZONA SPAREGGI ALLE SEMIFINALI CHAMPIONS

Dopo le super big Sampdoria e Roma, raggiunge le semifinali di Champions League anche la Juventus, che in campionato è rilegata nella zona spareggi. I bianconeri dopo il pari dell'andata contro una mai doma Inter, superano nel ritorno 5-4 i nerazzurri dopo una gara sofferta ed equilibratissima per cui non è mancato qualche episodio discutibile. Pensare ora che la Juve vincendo la Champions League andrebbe di diritto in semifinale Scudetto evitando addirittura i play off, ma per fare ciò bisognerà passare prima sulla Roma e poi su una tra Sampdoria-Milan o Empoli. L'Inter è rilegata ora alle semifinali di Europa League dove affronterà il Cesena, mentre il Genoa attende di conoscere la perdente tra Milan e Empoli. Giovedì toccherà a Milan - Empoli stabilire chi andrà nelle semifinali Champions e chi in quelle di Europa League. 
Si ricorda che per la Legge Pignatelli nelle semifinali varrà la differenza reti, dopo il doppio confronto, per stabilire la finalista, in caso di parità di differenza reti supplementari ed eventuali rigori.
Per la Legge Lauro al termine dei quarti della Superleague saranno azzerate le ammonizioni, ma fino alla finale unica alla seconda ammonizione si salterà la Finale.

venerdì 22 marzo 2013

GIORNALINO 25: PAGINA 7


GIORNALINO 25

La pagina 7, relativa alla Superleague, sarà pubblicata non appena saremo in possesso del tabellino della gara di ieri tra Roma e Cesena.


SERIE D: CI SI METTE ANCHE NOI DELLA DIRIGENZA

Ieri sera si sono presentati ad un allenamento che non era fissato alcuni elementi della squadra, poichè gli stessi, che erano assenti lunedì scorso, non erano stati informati che l'allenamento del giovedì era stato posticipato a questa sera dalle 19,30 al Campo Sportivo, poichè non era passata la voce tra i giocatori di questo spostamento. Tuttavia questo disguido non è dovuto ai giocatori poichè loro non hanno tale compito che spetta prettamente ai preposti alla dirigenza che non si sono attivati. Per cui chiediamo scusa ai presenti di ieri sera ed esortiamo i tanti dirigenti che abbiamo di attivarsi al riguardo, me compreso. 
L'ALLENAMENTO COMUNQUE SI TERRA' QUESTA SERA DALLE 19,30 AL CAMPO SPORTIVO, SI CHIEDE LA MASSICCIA PRESENZA DEI GIOCATORI IN UN MOMENTO DECISIVO DELLA STAGIONE. ANCHE CHI, PER MOTIVI LAVORATIVI, PUO' ANDARE PIU' TARDI L'IMPORTANTE E' ANDARCI. GRAZIE.

giovedì 21 marzo 2013

LA CLASSIFICA A 5 GIORNATE DAL TERMINE


PROGRAMMA GARE

Il programma delle gare pubblicato in questa pagina sarà reso ufficiale così come sta se non arrivano entro questa sera disguidi dalla squadre interessate o problemi di fitto campi con i proprietari delle strutture.


ESITO RICORSI E CASO MILO


ESITO RICORSI
1) Non accolto il ricorso del Cesena perché fondato su fatti inesistenti;
2) Ridotta da 3 a 2 più diffida le giornate di squalifica di Pizza Giovanni (Juventus)
3) Ancora senza esito il ricorso della Sampdoria in attesa di accertamenti sull’oggetto del ricorso.
ESPULSIONE DI NANDO MILO
Sentiti arbitro e responsabili delle due squadre, più i diretti interessati e un paio di giocatori per squadra (Castagnola della Juve ha dichiarato che Milo non merita alcuna sanzione poiché alla fine si è solo lamentato in modo vibrante) si è appurati che Milo non ha messo le mani addosso a nessuno ma solo “spostato” da un capannello creatosi arbitro e un avversario che aveva a sua volta spinto il portiere del Napoli per affrettarsi a prendere il pallone per riprendere il gioco,tensione poi sfociata in lamentele ad alta voce. Considerata la sportività e lealtà dimostrate da 20 anni a questa parte si sentenzia una simbolica giornata di squalifica per Nando Milo già scontata nella giornata di domenica.

SERIE D: IL PARADISO ACERRA FA SUL SERIO

Dal giornale "Il Vesuviano" abbiamo appreso che il Paradiso Acerra sta svolgendo una preparazione mirata al finale di campionato ed hanno dichiarato che le loro possibilità di 1° posto passano tutte per Cicciano e che hanno definito lo scontro diretto del 6 aprile come una finale... PRO VIRIBUS HAI SENTITO?

LA SAMPDORIA IN SEMIFINALE CHAMPIONS PER IL ROTTO DELLA CUFFIA

Quanto ha rischiato la Sampdoria contro il Genoa. Dopo che nella gara di andata la Samp riuscì ad avere ragione del Genoa di misura, nel ritorno il Genoa è riuscito a chiudere i regolamentari vincendo 5-4. Reti bianche nei supplementari e poi i rigori hanno premiato la Sampdoria che non ne ha sbagliato nessuno contro un errore invece del Genoa. Samp quindi con molta fortuna approda alle semifinali di Champions League dove affronterà la vincente tra Milan e  Empoli. Il Genoa "retrocede" invece alle semifinali di Europa League. 
Questa sera secondo quarto di ritorno quello tra Roma e Cesena, alla Roma basta pure il pari per accedere alle semifinali mentre il Cesena dovrà vincere nei regolamentari per guadagnarsi i supplementari. Gli eventuali rigori da calciare, per questi quarti di finale, sono 3 per squadra.

martedì 19 marzo 2013

MODIFICHE GARE SUPERLEAGUE

In attesa del recupero del caro amico Rossano, Milan e Juventus non giocheranno neppure domani per le gare di Superleague, le due gare rispettivamente contro Empoli e Inter sono rinviate nella prossima settimana con conseguente slittamento delle semifinali di Champions ed Europa League.
Per i quarti di ritorno di Superleague domani sera scenderanno in campo Sampdoria - Genoa alle 21,00 al green line, mentre giovedì alle 20,00 toccherà a Roma - Cesena.

SERIE D: RICHIAMO AL SENSO DI RESPONSABILITA'

" Ragazzi della serie D così non va! Per non esserci allenati a dovere nelle festività Natalizie abbiamo attraversato un periodo difficile ed ancora oggi ne stiamo pagando le conseguenze, sfido chiunque che allenandosi in tale periodo ora staremo parlando di 1° posto e non di quarto. Evidentemente la lezione non è servita, in questa lunga pausa avremmo dovuto, ma siamo ancora in tempo, fare un richiamo atletico per farci trovare pronti più degli altri al difficile finale di campionato e poteva, ma può ancora essere, l'arma in più da sfoderare alla ripresa del 6 aprile. Invece come temuto dalla gara contro l'Avella, in due settimane, non abbiamo svolto nessun allenamento, con 3-4 persone presenti. Mi avevate esortato a fittare il green line anche di giovedì per varie problematiche al campo sportivo e mi sono ritrovato a pagare il fitto del campo senza che vi siete neppure allenati. Stiamo scherzando con il fuoco e rischiamo di gettare alle ortiche il grande recupero in classifica effettuato, se battiamo il Paradiso Acerra alla ripresa siamo potenzialmente i secondi in classifica, per cui invito il capitano Peppe Bifulco, i pochi giocatori presenti nelle ultime tre sedute saltate a trascinarsi dietro gli inadempienti e metterli di fronte al senso di responsabilità degli impegni presi. Grazie."

lunedì 18 marzo 2013

SERIE D: GIORNATA 14


FORSE L'AVELLINO SARA' SOSTITUITA


UN'ALTRA SETTIMANA DI TEMPO, STABILITA DALLO STATUTO, E POI UFFICIALIZZEREMO LA POSIZIONE DELL'AVELLINO. SE NON SUBENTRERA' NESSUNA SQUADRA COME DA STATUTO TUTTI I RISULTATI DEL GIRONE DI RITORNO SI TRAMUTERANNO IN 0-4 A TAVOLINO POICHE' SI E' RITIRATA ALLA GIORNATA 23 QUANDO NE MANCAVANO 7 ALLA CONCLUSIONE. ECCO L'ARTICOLO 50 DELLO STATUTO:
Art. 50 (Legge Panico): Nel caso di esclusione o di ritiro da parte di una squadra, la stessa potrà essere sostituita da una nuova squadra, la quale si dovrà uniformare alle regole e allo statuto come qualsiasi squadra iscritta all’inizio del campionato. La stessa potrà tesserare giocatori esterni e dalla Lista Biosensity, non potrà tesserare giocatori della squadra ritirata. Se non si riuscirà a trovare una nuova squadra entro 15 giorni, la classifica sarà modificata secondo il seguente criterio: se la squadra avrà disputato l’intero girone di andata, il punteggio resterà invariato; se si ritirerà nelle prime otto giornate saranno annullati tutti i punteggi precedenti e le squadre che avrebbero dovuto affrontarla nelle gare successive all’ottava osserveranno un turno di riposo; se si ritira dalla nona giornata in poi i punteggi precedenti resteranno invariati e alle squadre che avrebbero dovuto affrontarla nelle gare successive alla nona sarà attribuito il 4-0 a tavolino; se sarà esclusa fino alle ultime 5 giornate del girone di ritorno i punteggi saranno tramutati in 0-4 a tavolino; se sarà esclusa nelle ultime 5 giornate i punteggi precedenti non saranno intaccati, mentre si attribuirà la vittoria (4-0) alle squadre che avrebbero dovuto incontrare nelle ultime cinque giornate.
TUTTAVIA SI STA CERCANDO DI TROVARE UNA SOLUZIONE PER FAR CONTINUARE IL CAMPIONATO ALL'AVELLINO E A TAL FINE SI STANNO ADOPERANDO PAOLINO ACIERNO E MIMMO BOLOGNINI.
IN RISPOSTA A TRE SQUADRE CHE CI HANNO CONTATTATO PER SAPERE SE POTEVANO PRENDERE I GIOCATORI DELL'AVELLINO LA RISPOSTA E' NEGATIVA. IN CASO DI UFFICIALIZZAZIONE DEL RITIRO I GIOCATORI DELL'AVELLINO NON POTRANNO GIOCARE CON NESSUN'ALTRA SQUADRA FINO AL TERMINE DELLA STAGIONE.

FORZA ROSSANO

Il solito burlone Rossano ci ha fatto uno scherzo di cattivo gusto che non abbiamo gradito ed ora tifiamo tutti per lui affinchè lo possiamo vedere quanto prima tra noi a sfotterci calcisticamente parlando. 
FORZA ROSSANO che scherzi sono questi? Abbiamo bisogno tutti noi del tuo spirito, della tua sportività e del tuo modo spensierato di affrontare i problemi.

Le gare Juventus - Genoa e Milan - Salernitana sono state rinviate, aspettiamo conferma da tutte e quattro le squadre se le possiamo fissare domenica prossima dove il campionato è fermo perchè Domenica delle Palme, in caso contrario inquadreremo una nuova data.
Sono ancora a rischio le due gare di Superleague di mercoledì prossimo, ovvero: Juventus - Inter e Milan - Empoli, attendiamo per stasera da Pietro Bernardo comunicazioni al riguardo.
Portogruaro - Cicciano, di campionato, sarà recuperata lunedì 25 marzo, da stabilire ancora l'orario.

sabato 16 marzo 2013

AGGIORNAMENTO LISTE

Questa mattina sul sito www.proviribus.jimdo.com è stato pubblicato l'aggiornamento delle liste in sospeso di: Cesena, Cicciano, Arezzo, Genoa, Inter, Portogruaro e Salernitana