
PRO VIRIBUS

PRO VIRIBUS FEMMINILE SERIE C2 2014-15
lunedì 11 luglio 2011
Il Novara vuole entrare a tutti i costi
Una nuova squadra, il Novara, con a capo Peppe Stefanile vuole entrare nel campionato over 30. Al momento i posti non ci sono essendo 18 squadre confermate, ma le possibilità sono legate ai dubbi sul Pisa e alla probabile fusione tra Udinese e Juventus che libererebbero un posto, anche la Lazio attende gli eventi, tale squadra entrerebbe solo in caso di numero dispari delle partecipanti.
Savino smentisce "l'alleanza"
Savino Castaldo ha smentito categoricamente che la Virtus Cicciano rappresenti una Nazionale per qualche campionato. Ha ribadito che la Virtus è una squadra di serie D calcio a 5 e tale resta, tutto ciò che è stato scritto sono solo dicerie infondate.
Coppa Europa: ecco le date
L'Uefs ha reso noto alla Fics le date dell'Europeo Open e Veterani per il 2012, le sedi saranno definite nel consiglio europeo di settembre. Gli Open disputeranno l'Europeo dal 14 al 20 maggio 2012, mentre i Veterani dal 21 al 27 maggio. Dopo la definizione delle sedi il consiglio superiore della Pro Viribus si riunirà per la programmazione della stagione. Nella cena di dopodomani tutti i partecipanti ci dovranno comunicare la disponibilità per tali date.
Dopodomani la Biosensity ringrazierà le Nazionali Pro Viribus
Mercoledì sera, 13 luglio, ore 21,30 all'Opson lo sponsor Biosensity ringrazierà giocatori e dirigenti delle squadre Open e Veterani della Pro Viribus per la magnifica esperienza vissuta a Sportilia. Per cui i 36 di Sportilia più Antonio Iavarone sono invitati alla cena di dopodomani, i giocatori si presenteranno con la polo rossa e i dirigenti con quella bianca.
sabato 9 luglio 2011
Imparare, insegnare
Imparare = apprendere, conoscere, acquisire conoscenza ecc, ecc
Insegnare = far apprendere, comunicare il sapere, ecc, ecc.
Chi insegna è il docente, chi impara è il discente.
Va bene questa precisazione caro anonimo laureato a Oxford?
Con questo chiudo la polemica, ora mi devo concentrare su cosa devo ancora inventare per poi essere oggetto di copia-incolla...
Insegnare = far apprendere, comunicare il sapere, ecc, ecc.
Chi insegna è il docente, chi impara è il discente.
Va bene questa precisazione caro anonimo laureato a Oxford?
Con questo chiudo la polemica, ora mi devo concentrare su cosa devo ancora inventare per poi essere oggetto di copia-incolla...
Chiedo a tutti coloro che sono in possesso della password di non pubblicare i messaggi senza averli prima io letti, grazie.
venerdì 8 luglio 2011
Comunicazione per la dirigenza delle Nazionali Pro Viribus
Se, come pubblicato da qualche parte, la Virtus Cicciano è la Nazionale di qualche altro campionato tutti i dirigenti della Virtus che sono anche dirigenti della Nazionale Pro Viribus saranno esclusi dallo staff dirigenziale della Nazionale Pro Viribus poichè non si può essere dirigenti di due Nazionali contemporaneamente. Questo vale anche per i giocatori i quali devono appartenere solo ad una Nazionale che sceglie gli elementi da suoi campionati rappresentativi e non anche quelli di altre Nazionali o di altri campionati non facenti capo alla Pro Viribus. Come dice il Vice Presidente Franco Barone diffidate dalle imitazioni.
Vito Addeo potrebbe tornare ad allenare nell'over 30
Diverse richieste insistenti starebbero per far barcollare Vito Addeo, invitato ad abbandonare definitivamente il calcio giocato per risedersi al timone di una panchina di qualche squadra dell'over 30. L'ipotesi è ancora alla fase embrionale ma giorno dopo giorno sembra diventare sempre più concreta. La sua unica esperienza nell'over 30 da allenatore risale ai tempi della Lazio 2005 e 2006. Nel circuito amatoriale Addeo ha allenato quattro squadre: Social Casa e Alimentari Buglione (Campionato Vi.Ma), Lazio (Over 30 Pro Viribus) e Nazionale Pro Viribus. Con tre delle quattro squadre ha vinto il campionato, mentre l'Alimentari Buglione lo chiamò a campionato in corso portandola dal nono al secondo posto e alla finale di Coppa Italia (poi vinta) per poi dimettersi prima dell'inizio dei play off per divergenze con Giovanni Renna, l'Alimentari Buglione fu poi eliminata al secondo turno dei play off.
UFFICIALE: TORTORA II E' DEL MILAN. PEPPE ADDEO AL NAPOLI
Ufficializzati due colpi da 90, non si è chiuso il tormentone Inler ma si è chiuso quello legato all'attaccante della Nazionale che alla fine ha scelto il Milan, la notizia è trapelata da fonti rossonere. Il cecchino dopo un lungo periodo di riflessione rinuncia alla Virtus e all'Avellino per approdare alla corte di Rossano Cappuccio. Arriva l'ufficialità anche del passaggio di Peppe Addeo dal Milan al Napoli, ora i partenopei sono davvero competitivi dopo l'arrivo della doppia coppia di fratelli Bifulco e Lodi. Nel frattempo è arrivata un'altra richiesta d'iscrizione di una nuova squadra ma è tenuta in stand by in attesa di capire se il Pisa si farà o meno, contattato il manager Bellico ha dato ancora la conferma che ci sarà nonostante abbia già perso Candela e Montesarchio. Ma nell'ultima ora è arrivata anche la notizia che l'Udinese si potrebbe fondere con la Juventus, per cui un posto si potrebbe ancora liberare perchè di sicuro non si andrà oltre alle 18 squadre, tant'è che lunedi 18 si effettuerà pure il sorteggio.
Si muove anche la Roma di Paolino Acierno
Arrivano i primi acquisti da parte della Roma, sono quelli di Gennaro Casoria (fascia rossa), Gennaro Esposito e tre ex giocatori di serie B di calcio a 5 ora quarantenni (figura tra questi anche il fratello di Iervolino). Tra i pali oltre al ritorno di Acierno ci sarà anche un forte portiere under 30.
E' ufficiale: Gaetano Montesarchio è dell'Udinese
L'Udinese sta pian piano crescendo e vuole per lo meno costruire una squadra che possa partire subito dietro le grandi. Ieri sera il manager Greco ha consegnato le liste firmate di Gaetano Montesarchio che, dopo essere stato silurato dall'Avellino, accetta i friulani soprattutto per la presenza di Matteo Acerra. Udinese che dopo questo acquisto fascia azzurra libera l'attaccante Francesco Martiniello ora destinato al Genoa. Con Montesarchio arriva anche la firma di Diego Scherillo, ora Greco deve completare solo il reparto difensivo e si è tuffato sull'accoppiata pisana Tommaso Russo e Peppe Lombardo. Stamani è attesa in sede anche la Roma per ufficializzare i suoi primi acquisti, si ricorda che l'associazione è aperta fino al 30 luglio dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 15,00. Per la consegna delle liste in orari diversi da questi potranno tranquillamente imbucarli nella cassetta postale fuori l'associazione, così come già stanno facendo alcune squadre, oppure consegnarle il sabato mattina e la domenica mattina al parco giochi di Gargani.
giovedì 7 luglio 2011
Aggiornamento Sito Ufficiale
Giorno dopo giorno e pagina dopo pagina, si sta aggiornando il sito http://www.proviribus.jimdo.com/ delle vittorie personali e di squadre di quest'anno, calciomercato ecc. Il nuovo Almanacco 2011 è scaricabile liberamente alla pagina 100 del suddetto sito. Il sito quest'anno sarà curato maggiormente e si avvarrà della collaborazione di Peppe Lodi e Antonio D'Otolo.
I giocatori di un buon valore in cerca di squadra
Peppe Addeo, centrale, ha dato il benservito al Milan ed è on cerca di squadra. Centrale di sicuro affidamento da limare il suo comportamento. Leader. Valutazione 7,5
Francesco Casoria, laterale inesauribile, da tre anni non gioca ai suoi migliori livelli forse non ha ancora trovato la squadra giusta? 6,5.
Pasquale Catapano, portiere buono che può ancora migliorare tanto. Da consigliare solo a squadre che disputano posticipi. 7
Carmine D'Amore, laterale col vizio del gol. 6,5
Maurizio De Sena, laterale di gran quantità. Polemico. 7
Nicola Fasulo, laterale di grinta e personalità, cerca una squadra competitiva. Sempre utile. 7
Felice Fusco, in arte Maradona, (fascia azzurra), attaccante. Croce e delizia. 7,5
Giuseppe Guercia, laterale utile e a limite di fascia. 7--
Antonio Iorio, attaccante conosciuto da tutti. 6,5
Gennaro Iorio, portiere. Ha bisogno di essere stimolato ed è da grande squadra. 7
Salvatore Lettieri, laterale da scudetto (fascia azzurra). 8,5
Peppe Lombardo, in arte sciù sciù. Centrale e laterale di sicuro affidamento. 7
Gaetano Montesarchio, attaccante (fascia azzurra). Classe, gol, fantasia e discontinuità. 7,5
Antonio Oliva, attaccante (fascia azzurra). Se torna quello di 2-3 anni fa fa la differenza. 7,5
Antonio Onorato, portiere serio e di affidabilità. 7
Angelo Pesce, attaccante, (fascia rossa). Si deve ancora adattare all'over 30, se lo fa ambirà al titolo cannonieri. 7
Tommaso Russo, se cercate un centrale di affidabilità è lui. 7
Giuseppe Stefanile, centrale (fascia azzurra). Fino a qualche anno fa era uno dei più forti nel suo ruolo. 7
Antonio Vitale, (fascia rossa). Dicono sia il centrale del futuro della Nazionale. 7
Raffaele Scotti, attaccante (fascia azzurra). Fortissimo e inaffidabile. 7,5
Paolino Romano, centrale. Oscurato da Nino Mascolo e Milo, può dire la sua in squadre di media-alta classifica. 6,5
Altri giocatori in cerca di squadra di caratura sufficiente:
Vetrano Franco, centrale
Alfonso Sorrentino attaccante
Michele Santoriello laterale
Petito Giovanni, laterale
Carmine Siciliano, laterale
Maurizio Napolitano, laterale
Barbato Napolitano, laterale
Giuseppe Marrone (capitone), laterale
Mario Liccardo centrale
Antonio Fasulo portiere
Andrea De Santis centrale
Peppe Castaldo (a' nonna) centrale
Carlo Casoria attaccante
Mimmo Broda attaccante
Quattro "tagliate" eccellenti e imbarazzanti
Napoli, Avellino e Sampdoria, per problemi di fasce, si sono rese protagoniste di quattro esclusioni clamorose. La prima è stato il Napoli che prendendo Peppe Bifulco si è trovato nella difficilissima situazione di tagliare l'eroe della Nazionale Open Vincenzo Santaniello che ci è rimasto molto male per una decisione da lui ritenuta totalmente inaspettata, ma per Pignatelli sono prevalsi motivi personali e ha comunque preso un grande protagonista di Sportilia pari a Santaniello, scelta condizionata anche per il contemporaneo arrivo al Napoli del fratello Francesco. Poi è arrivato il mmento della Samp che, dopo essersi assicurata Santaniello, ha dovuto dare il benservito a Lettieri, comunque un ottimo elemento che veniva tra l'altro da un gran campionato che lo hanno portato a classificarsi al 5° posto nel Pallone d'Oro. Il benservito è stato dato da mister Gaglione e il neo manager Martiniello che di fronte si sono ritrovati un giocatore sorpreso, perplesso e ferito nell'orgoglio che non l'ha presa proprio bene. Infine la doppia tagliata servita dall'Avellino a Montesarchio e Oliva; Savino Castaldo ha difeso per lungo tempo, forse troppo, la sua scelta fino a quando considerati i forti rafforzamento delle concorrenti al titolo ha ceduto alle pressioni dirigenziali e cosa rara anche un cocciuto come lui ha fatto marcia indietro. Anche qui la comunicazione ai diretti interessati è stata molto imbarazzante e i due l'hanno presa a malo modo, Castaldo ha avvisato Montesarchio e Papaccio, che proprio non ci riusciva tantando di far dare ad altri tale comunicazione, ad Oliva; i due hanno reagito sorpresi negativamente ed ora anche l'Avellino ha due aversari in più per la prossima stagione. Dei quattro il solo Santaniello ha trovato sistemazione accasandosi alla Sampdoria; Lettieri vorrebbe il Cesena ma i bianconeri per tesserarlo dovrebbero tagliare Marco Vecchione. Montesarchio ha avuto l'offerta dall'Udinese e stamattina è arrivata anche quella da parte juventina, ora le decisione spetta a Gaetano che vuole portare con se anche Oliva ma nell'Udinese non può perchè c'è già la fascia rossa Acerra, ma potrebbe nella Juve che qui sarebbero più propensi a tagliare Aniello Peluso. Quindi l'Avellino cambia completamente strategia di mercato e di squadra dopo aver incassato anche la partenza di D'Avanzo; con Taiuti inamovibile, giustamente, quali saranno le altre due fasce azzurre? Oppure se sarà una rossa? Una delle azzurre porta il nome di Tortora II, e qui c'è l'ennesimo duello con il Milan con la Virtus e la Pro Viribus che aspettano di conoscere se possono contare ancora per l'attacco dell'inuguagliabile cecchino, l'altra fascia azzurra potrebbe essere una tra Lettieri, Ferrante e udite udite Bartolo Infante, un altro ex del campionato degli amici che potrebbe essere l'unico a tenere il ritmo di reti del cecchino e che in tal caso entrerebbe subito nel giro della Nazionale Pro Viribus. Ora le ipotesi sono tre, se Tortora II accetta gli potrebbe essere affiancato uno tra Ferrante e Lettieri con Infante che sarebbe dirottato alla Virtus in sostituzione del cecchino, l'unico che lo potrebbe far dimenticare; 2) se Tortora II cede alle lusinghe del Milan allora il binomio di fasce azzurre che affiancherà Taiuti sarà quello costituito da Infante e Lettieri, che sono tra l'altro buoni amici e hanno già giocato insieme ed anche questa sarebbe una soluzione di primissima scelta per concorrere per lo scudetto; 3) infine l'ipotesi più remota di affiancare Taiuti al talento del futuro Marco Vecchione come fascia rossa, gli manca solo il fiuto del gol per essere completo ma Vito Addeo è sicuro che glielo insegnerà nei prossimi allenamenti della Nazionale.
Quante pressioni su Tortora II
Felice Tortora II è una persona seria, un gran bravo ragazzo che ora si trova tra l'incudine e il martello per non ferire nessuno. Non vuole ferire la Virtus, non vuole ferire l'Avellino, non vuole ferire il Milan e per questo ha dato mezze parole a tutte e tre le squadre che ora lo chiamano da una parte e dall'altra e lui risponde a tutte le chiamate senza ancora prendere una decisione, o forse l'ha presa ma non riesce a trovare il modo di comunicarla. Lui ci tiene tanto a disputare l'Europeo con la Pro Viribus ma lo potrebbe comunque fare anche scegliendo la Virtus figc se partirà il Torneo Regionale, dico se perchè ancora non c'è l'ufficialità che il Torneo regionale venga disputato. Sta di fatto che ieri, anche se in netto ritardo, si è presentato all presentazione del Milan (rifiutando però foto di rito e firma sulla lista) e stasera si presenterà ad una gara dell'Avellino dove Savino incomincia i primi esperimenti per la nuova stagione e pensiamo che neppure stasera firmerà liste. L'unica cosa che ci sentiamo di consigliare al buon Felice è di prendere la decisione che per lui è la migliore senza pensare alle reazioni degli altri, in fondo questo è solo uno svago e se uno non prende la decisione che lo fa divertire di più che svago sarebbe? Qualsiasi cosa decidi resti una persona seria e affidabilissima.
mercoledì 6 luglio 2011
Il destino del Cecchino
Tortora II è considerato l'attaccante più forte in circolazione, uno perchè è impeccabile sotto porta, due perchè chi lo prende prende il Capocannoniere del campionato prima di iniziare, tre perchè è continuo e disputa quasi tutte le gare. Stsera l'enigma Tortora II se non sarà risolto di sicuro ci darà delle indicazioni importanti, Cappuccio dice che ci sarà stasera e sarà del Milan il prossimo anno, il team dirigenziale della Virtus Cicciano, con Savino Castaldo in testa, dice che giocherà nella Virtus o nella peggiore ipotesi nell'Avellino, e quindi questa sera ne sapremo di più visto che la Pro Viribus manderà un suo fotografo per l'occasione, quale sarà il destino del Cecchino? Lo sapremo questa sera...
Calciomercato: stasera il Milan presenta la nuova squadra all'Opson. Il Cesena può tesserare Balletta, Milo arriva a 40 anni e perde la fascia
Le voci si moltiplicano gli acquisti ufficiali ne restano 11. Questa sera, intorno alle 21,30, il manager Rossano Cappuccio presenterà la nuova squadra all'Opson, probabilmente sarà consegnato agli stessi anche il materiale in abbigliamento, di sicuro sappiamo che saranno prsenti Roby Mascolo e Gennaro D'Avanzo, Pedalino no solo perchè è al mare. Il Cesena può tesserare Balletta perchè Nando Milo compirà i 40 anni entro il 31/12/2012 per cui nel prossimo anno perderà la fascia azzurra e il Cesena avrà come fasce Vecchione (rossa under 30) e Balletta (azzurra), ma per tesserare Lettieri deve fare una scelta: Lettieri o Vecchione. I fratelli Lodi hanno "tradito" Aniello Greco e l'Udinese e andranno al Napoli, Aniello Greco non è più convinto di Francesco Martiniello per la scarsa continuità e allora prende quota l'ipotesi Gaetano Montesarchio scartato dall'Avellino. Arrivano i primi colpi anninciati di Peppe Rastelli per l'Empoli, sono quelli di Arcangelo Baglivo ex Genoa (fascia azzurra) e Salvatore Ricci (fascia azzurra) ex Udinese. Nino Mascolo se giocherà come nei play off riprenderà la fascia azzurra nel prossimo gennaio per il 13° campionato.
Nei gadget a destra rispondete ai sondaggi sul calciomercato over 30 e su quello del Napoli di serie A.
Il Sorteggio di lunedì 18 luglio
Come comunicato ieri, lunedì 18 luglio, alle ore 10,30 presso la sede associativa, sarà effettuato il sorteggio del calendario del 12° campionato Over 30. Sappiamo che è una giornata lavorativa ma i manager potranno mandare ad assistere al sorteggio chiunque fosse libero in tale giorno, tanto la presenza è formale considerato che tutte le squadre si dovranno incontrare l'una con l'altra, comunque è giusto renderlo pubblico per chi sarà libero in tale data e lo vorrà assistere. Per le ore 12,00 del 18 luglio sarà pubblicata sul blog la prima giornata; il calendario completo sarà pubblicato entro il 22 luglio. Comunque ognuno di voi lo potrà sviluppare attraverso i numeretti degli abbinamenti che pubblicheremo sul blog. Il sorteggio sarà comunque aggiornato in tempo reale sul blog.
Coppa Europa 2012
Per la fine di luglio dovrebbero essere pubblicate le date per la Coppa Europa 2012 sia per gli Open che per i Veterani, mentre il luogo dovrebbe essere comunicato per la fine di settembre. Lo scorso anno le date furono pubblicate il 22 giugno e il luogo il 21 settembre. Statisticamente la Coppa Europa per entrambe le squadre non si dovrebbe discostare dalle seguenti destinazioni: Russia, Ucraina, Spagna, Repubblica Ceca, Bulgaria. Noi ovviamente, per motivi logistici, tifiamo per la Spagna ma con ogni probabilità una delle due squadre dovrebbe andare nell'europa asiatica. Il nostro traduttore Nicola Gaglione è invitato a venire in sede domani (giovedì 7 luglio) dalle 9,30 alle 11,30 per contattare telefonicamente l'Uefs, noi oggi proveremo a sapere qualcosa attraverso la Fics.
La moglie di Inler non vuole Napoli
Questa è una mia impressione personale, Inler è titubante perchè la moglie dalla bellezza della Svizzera non vuol passare nell'immondizia di Napoli, lo stesso motivo che portò Di Natale a rifiutare il Napoli. Non so neppure se Inler è sposato ma è questo che mi dice il mio pensiero perchè non si spiega che ancora no dia una risposta dopo che l'ingaggio è lievitato a 2 ml l'anno. Di sicuro De Laurentis ha fatto una fesseria con Criscito (6 ml per la comproprietà), per non dargli 200.000 euro in più è ora costretto a fare pressing su Britos che è un Aronica più moderno, per lo più il Bologna vuole 10 ml. La mia sensazione è che arriverà l'offerta di 31 ml dal City per Lavezzi che è la sua clausola recissoria, poi sta a Lavezzi accettare o meno. Galliani che è "l'intrallazziere" n° 1 del calcio italiano ha mandato avanti Raiola per Hamsik e lui si tiene dietro le quinti ma manopola tutto e tutti. Per far sbloccare la trattativa Hamsik da due mesi su Sportitalia si diceva che doveva essere Hamsik ad uscire fuori e così è stato. Se partiranno Hamsik e Lavezzi il Napoli per essere più forte di prima dovrebbe prendere Sanchez e Pastore, il primo sembra inarrivabile per l'eccessiva concorrenza, il secondo si potrebbe fare.
La riscossa di Savino Castaldo
Viste le rose costruite fino a questo momento da Sampdoria, Milan, Cesena e Napoli, l'Avellino corre ai ripari e Savino Castaldo decide di rifare tutto daccapo e telefonandoci ci ha detto che sabato prossimo consegnerà tutte le liste firmate che saranno autentiche bombe di mercato. Ciò ci ha incuriositi e siamo andati un pò scovando notizie e abbiamo scoperto che in settimana è fissato già il primo allenamento della nuova Avellino e i nomi che circolano son davvero "pesanti" del tipo Tortora II, Taiuti e Ferrante (lo ricordate l'ex della grande Spagna del campionato degli amici?); in tal caso sarebbero tagliate le fasce Montesarchio (destinato all'Udinese) e Oliva. Per cui la nuova Avellino potrebbe essere la seguente:
GRAZIANO
RENNA - CANDELA
FERRANTE - TORTORA N
TAIUTI - PANICO
TORTORA II
in tal caso ci toglieremo il cappello...
martedì 5 luglio 2011
Nazionale Pro Viribus e 6° Vincenzo Napoletano
La Pro Viribus parteciperà al Torneo Regionale FICS. Siamo ancora in attesa del DVD del torneo di Sportilia, contattata la Myfutsal ci ha fatto sapere che dovrebbero essere pronti per la prossima settimana. Aspettiamo ancora di conoscere le date e sedi Europee dove saranno svolte le Coppe Europa Open e quella dei Veterani, probabilmente si saprà ad ottobre dopo la riunione del Consiglio UEFS. Dopodichè ci sarà una riunione organizzativa del Consiglio della Pro Viribus che sarà costituito da Vito Addeo, Rossano Cappuccio, Enrico Gaglione e Ciro Martiniello per programmare la stagione delle Nazionali. Saranno apportate delle modifiche sotto l'aspetto dirigenziale.
Per quanto riguarda il 6° Campionato Vincenzo Napoletano sono fissate 3 riunioni per definire lo statuto, quelle di sabato 10, 17 e 24 settembre per stabilire le regole, il campionato partirà venerdì 15 ottobre.
12° Over 30, 18 squadre ai nastri di partenza. Torneo Regionale, Umberto Napolitano designatore degli arbitri.
Sono confermate 18 squadre per il prossimo campionato, in caso di non iscrizione del Pisa è già pronta la Lazio. La squadra della Caserma dei Carabinieri di Castel Cisterna si chiamerà Arezzo. Ecco in sintesi le 18 squadre con i loro manager:
AREZZO CC di Castel Cisterna
AVELLINO Carmine Papaccio
BARI Ignazio Notaro
CATANIA Crescenzo Caliendo
CESENA Orlando Bottiglieri
COMIZIANO Delfino Alfieri
EMPOLI Giuseppe Rastelli
GENOA Nicolangelo De Luca
INTER Rosario Di Domenico
JUVENTUS Gianfelice Gaetano
MILAN Rossano Cappuccio
NAPOLI Mario Pignatelli
PISA Giorgio Bellico
PORTOGRUARO Pietro Tramonto
ROMA Paolino Acierno
SALERNITANA Raffaele Tavolo
SAMPDORIA Ciro Martiniello
UDINESE Aniello Greco
Per il Torneo Regionale attendiamo notizie ufficiali dalla FICS, nel frattempo è stato deciso che il Torneo Regionale sarà gestito dalla Pro Viribus con la collaborazione della Virtus Cicciano. Nominato ufficialmente anche il Designatore degli arbitri che sarà Umberto Napolitano che ritornerà ad arbitrare anche nell'Over 30 e nel Vincenzo Napoletano.
Le competizioni della prossima stagione. Lunedì 18 luglio sorteggio del campionato.
COPPA ITALIA edizione X: partirà il 5 settembre; la partecipazione è aperta a tutte le squadre che vorranno disputarla.
REGULAR SEASON edizione XII: partirà domenica 11 settembre
REGULAR SEASON edizione XII: partirà domenica 11 settembre
CHEMPIONS LEAGUE edizione IX: partirà ad ottobre (al termine della Coppa Italia). Parteciperanno alla stessa le prime otto della Regular Season del campionato appena concluso, ovvero: SAMPDORIA, MILAN, AVELLINO, CESENA, COMIZIANO, NAPOLI, CATANIA E UDINESE (che prende il posto della ritirata Lecce)
EUROPA LEAGUE edizione VII: partirà contemporaneamente alla Champions League e alla stessa parteciperanno le classificate dal'8° al 16° posto ovvero: Empoli, Pisa (Roma in caso di non partecipazione del Pisa), Juventus, Bari, Portogruaro, Salernitana, Inter e Genoa
SUPERCOPPA edizione IX: SAMPDORIA - MILAN. Sarà disputata tra la finalista dello Scudetto SAMPDORIA (in assenza del Lecce) contro il MILAN (perchè il Lecce non ci sarà e la Samp è già qualificata). Sarà disputata a settembre.
COPPA ANTONIO BARONE edizione VII: NAPOLI - SAMPDORIA. Sarà disputata tra la vincitrice della Champions League e quella della Coppa Italia. Tra settembre e ottobre.
COPPA ANTONIO VACCHIANO edizione V: PORTOGRUARO - GENOA, ovvero la vincitrice del Fair Play e quella dei Play Out.
Il Sorteggio del 12° campionato over 30 sarà effettuato lunedì 18 luglio alle ore 10,00 presso la sede associativa. La data del sorteggio è anticipata per avere tempo di preparare il calendario a causa dei diversi posticipi da effettuare, tenendo in considerazione anche le date della Champions League "vera" per non creare concomitanza.
Riunione di apertura sabato 3 settembre alle ore 9,30 presso la sede associativa. Nel corso della stessa oltre ad ultimare le ultime regole e proposte saranno effettuati i sorteggi della Champions League e dell'Europa League.
I riconoscimenti più sentiti
Altri vincitori
La foto emblema della cena con il Napoli che ci ha messo il pane e il Lecce le polpette servite alla Sampdoria prima dell'inizio della serata. I blucerchiati l'hanno mangiate con gusto...
Cena: Premiazione dei vincitori
Foto 1 a sinistra Savino premia con la Coppa Italia la Samp di Pellecchiello; Foto 2 a sinistra D'Arienzo premia Avellino e Atalanta per le coppe alla memoria di Antonio Barone; Foto 3 a sinistra Balletta premia con la Coppa Antonio Vacchiano la Salernitana; Foto 4 a sinistra D'Arienzo premia Papaccio per il gol più bello del Vincenzo Napoletano; Foto 5 a sinistra Della Gala premia Montesarchio per il gol più bello dell'over 30.
Foto 1 a destra Pignatelli premia Della Gala per il Premio Maradona; Foto 2 a destra Lauro premia la Salernitana per il 2° posto nei play out; Foto 3 a destra Barbasiello premia il Genoa per il 1° posto nei Play Out; Foto 4 a destra Papaccio premia Angelo Napolitano come miglior manager; Foto 5 a destra Marco Manzo premia Tavolo per l'Europa League della Salernitana

Foto 1 a destra Angora premia la Scarpa d'Oro Panico; Foto 2 a destra premiato Zì Peppe per la classifica migliorata della Sampdoria; Foto 3 a destra Santaniello premia Caliendo Crescenzo per la classifica migliorata dell'Edil Cam; Foto 4 a destra D'Otolo premia con il Rudy Krol Andrea Iovine e nella foto 5 a destra Della Gala premia Papaccio per il premio storia dell'Avellino.

Sotto i top ruolo per ruolo del Vincenzo Napoletano: 1 Martiniello miglior portiere, 2 Cavezza miglior centrale; 3 Carlo Castaldo miglior laterale destro. Nella foto 4 Giovanni Renna premia i migliori allenatori dell'over 30 Gaglione e De Riggi; nella foto 5 premiato il miglior allenatore del Vincenzo Napoletano che è stato Pasquale Napoletano.

I Top ruolo per ruolo dell'over 30: 1 Prisco miglior portiere; 2 Milo miglior centrale; 3 D'Arienzo miglior laterale destro; 4 Panico miglior laterale sinistro; 5 Barone miglior attaccante
Anche il Napoli per i vertici
Con Sampdoria, Cesena, Milan e Avellino c'è anche il Napoli che vuole competere per lo scudetto. Ha perso Santaniello ma ha preso i fratelli Bifulco e quasi sicuramente i fratelli Lodi, al timone avrà Nello Lauro alla sua prima esperienza come allenatore e tra i pali azzarderà Antonio Caliendo perchè vorrà giocare con " un uomo in più" cosa che al momento sa fare solo il neo portiere della Samp Pietro De Luca. Si ricorda che dal prossimo campionato i giocatori figc che giocheranno tra i pali non saranno considerati "figc" così come i portieri figc che non giocheranno tra i pali nell'over 30; resta ferma la regola che i portieri figc che giocheranno tra i pali sono considerati di fascia azzurra. Ecco comunque quello che dovrebbe essere il quintetto titolare del Napoli per la prossima stagione:
CALIENDO
DELLA GALA O PEPPE ADDEO
PEPPE BIFULCO
DELLA GALA O MIMMO LODI
FRANCESCO BIFULCO O PEPPE LODI
CT NELLO LAURO
MANAGER MARIO PIGNATELLI
Gennaro D'Avanzo è un giocatore del Milan
Per Gennaro D'Avanzo al Milan manca solo la firma ma i giochi sono fatti, Pedalino dopo Roby Mascolo trascina alla corte di Cappuccio anche l'ex Nazionale e attuale giocatore dell'Avellino. Per Savino Castaldo è un'epoca difficile, dopo aver dominato per anni sul mercato, sono iniziati i primi rifiuti alla storica maglia biancoverde (Iavarone, Roby Mascolo, D'Otolo, De Luca, D'Arienzo, Milo, Martiniello, Pedalino, Lettieri) ed altri ancora per lo più iniziano a soffiargli anche i giocatori che aveva confermato per la prossima stagione. Prende sempre più corpo inece il Milan di Cappuccio che vuole vincere, da decidere ancora le fasce dell'organico con Tortora II che ancora non prende una decisione, se il fortissimo attaccante decide per il Milan allora Ivan Cappuccio potrebbe passare alla Juve liberando il posto per Salvatore Lettieri (anche quest'ultimo sarebbe trascinato da Pedalino al Milan), ma secondo noi l'acquisto migliore il Milan lo deve ancora fare ed è quello di un allenatore capace di gestire una rosa così ampia e competitiva altrimenti lo spogliatoio rischierebbe di spaccarsi dopo 5 partite.
lunedì 4 luglio 2011
Proviamo a tracciare il Milan di Cappuccio.
Il Milan avrebbe già preso: Mascolo R e Pedalino dalla Sampdoria, Conte, Maccaro, Miele e Tortora II (fascia azzurra) dal Cicciano. Questi sono i 6 colpi che si danno per certo e già così sarebbe un grande Milan poichè si schiererebbe con Maccaro tra i pali, Muto centrale, Pedalino a destra, Conte a sinistra e Tortora II (fascia azzurra) in attacco; in panchina: Miele, Roby Mascolo e Ivan Cappuccio (fascia rossa). Sicuri partenti Angora (già ha firmato per la Sampdoria) e Peppe Addeo destinato al Napoli.
Salvatore Lettieri non se l'aspettava
Non è stato facile per la dirigenza blucerchiata liquidare Salvatore Lettieri che nonostante le voci su Santaniello non credeva proprio di essere escluso dalla nuova Samp che a questo punto nel quintetto titolare ne ha cambiato ben quattro su cinque. Nè la Samp si aspettava che il giocatore era disponibile anche per il prossimo anno, appurando che erano infondate le voci su un accordo con la Virtus Cicciano. Lettieri ci ha chiamato sabato mattina e ci ha chiesto di inserire sul blog che è un giocatore libero, chi lo vuole si faccia avanti. E le prime due squadre a piombare su Lettieri sono state il Cesena e l'Avellino, con entrambe completo, però, il parco fasce. Il Cesena che già stava su Balletta (fascia azzurra) avrebbe dovuto eliminare dalla lista il Nazionale Vecchione (fascia rossa), avendo già il neo Pallone d'Oro Milo (fascia azzurra) tra le sue fila. Ora con Lettieri sul mercato il Cesena avrebbe un motivo in più di liberare Vecchione potendo prendere tre fasce azzurre che sarebbero: Milo, Balletta e Lettieri, non male. Ma su Lettieri è piombata anche l'Avellino, anch'essa però con già tre fasce azzurre: Montesarchio, Oliva e Taiuti, per prendere Lettieri dovrebbe sacrificare uno tra Montesarchio e Oliva ritenendo intoccabile Taiuti, si vedrà. Con l'annunciato ritiro del Lecce siamo perfettamente in 18 squadre, visto che l'Empoli ha confermato l'iscrizione, chi è ritornata in bilico è il Pisa che ha già perso i due giocatori migliori: Montesarchio e Candela entrambi andati all'Avellino.
La Samp ha aperto e chiuso la campagna acquisti
La Sampdoria in largo anticipo ha già costruito la squadra per la nuova stagione, la grossa novità è che il manager non sarà più Peppe Corrado che si è dimesso dalla Samp bensì Ciro Martiniello. Sarà fatto qualche altra cosa solo sul fronte cessioni. D'Otolo e De Luca sono sospesi fino ad estinzione della quota di debito.
Acquisti
Santaniello (Napoli)
D'Otolo (Cicciano)
De Luca (Cicciano)
Angora (Milan)
Mascolo (Lecce)
Cessioni
Mascolo R (Milan)
Lettieri svincolato
Iovine (Bari)
Pedalino (Milan)
Nuova Formazione
De Luca
D'Otolo
Mascolo
Santaniello
Barone
In Panchina
Martiniello F
Mascolo A
Cavezza
Giuliano
Angora
CT Gaglione
Manager Martiniello C
Dirigente Gaglione N
Dirigente Zì Peppe
I NAZIONALI DI SPORTILIA ALL'OPSON
Mercoledì 13 luglio alle 21,30 la Pro Viribus Open e la Pro Viribus Veterani, con dirigenti a seguito, sono invitati all'Opson dallo Sponsor Biosensity per una cena offerta dal Presidente Rossano Cappuccio come ringraziamento della magnifica esperienza di Sportilia.
Almanacco e Liste
Il File dell'Almanacco sarà inviato a Peppe Lodi che lo pubblicherà sul sito www.proviribus.jimdo.com dal quale lo potrete scaricare tutti.
Le Liste Giocatori per il prossimo campionato non saranno più di max 13 bensì potranno essere inseriti in lista fino ad un massimo di 15 giocatori più un massimo di 5 dirigenti.
Calciomercato: ufficializzati 11 acquisti
Finito il campionato il calciomercato prende la scena totale dell'over 30, questo fino al 31 ottobre quando si chiuderà. Chiuso il campionato sono stati subito ufficializzati 11 acquisti con consegna lista firmata, tra questi c'è il colpo a sorpresa dell'Avellino che ha consegnato la lista di Luigi Candela dal Pisa. La Sampdoria deposita le liste firmate di Pietro De Luca e D'Otolo dal Cicciano, di Santaniello dal Napoli, di Nino Mascolo dal Lecce e di Pasquale Angora dal Milan. Oltre a Candela l'Avellino ha depositato la lista di Nicola Tortora dal Napoli. L'Udinese quelle di Martiniello dall'Empoli e di Maio nuovo 38enne. Chiudono la Salernitana con l'acquisto di Antonio Castaldo dall'Avellino e il Portogruaro con il portiere Fischetti dalla Salernitana. Rossano Cappuccio è l'indemoniato di questo mercato, anche se non sono ancora state depositate liste d'acquisto, avrebbe preso dal Cicciano: Tortora II, Conte, Miele e Maccaro e dalla Sampdoria Pedalino e Roby Mascolo, quest'ultimo avrebbe già firmato nonostante l'inserimento dell'ultimo momento dell'Avellino. Durante la cena finale è emerso che sui fratelli Lodi è piombato il Napoli che li avrebbe praticamente soffiati all'Udinese, Cappuccio ha tentato l'approccio con Renna che avrebbe rifiutato, e il manager dell'Udinese starebbe per annunciare Conte soffiandolo così al Milan. Il Lecce vorrebbe portare al Cesena anche Balletta ma ha già le fasce piene e allora il Cesena starebbe pensando di tagliare Marco Vecchione ed oltre a Enzo Balletta prenderebbe anche Lettieri tagliato dalla Sampdoria, su quest'ultimo si è catapultata anche l'Avellino ma anch'essa dovrebbe tagliare una fascia perchè ha già opzionato le tre fasce azzurre Montesarchio, Taiuti e Oliva. Finita la cena il centro principale dei movimenti di mercato è diventato il parco giochi di Gargani dove il sabato e domenica affluiscono dirigenti e giocatori un pò di tutte le squadre. Ecco comunque la tabella di acquisti e trattative, si ricorda che i giocatori in debito sono sospesi e non possono prendere parte a nessuna gara della nuova stagione se non dietro completa estinzione di quanto dovuto. 





PALLONE D'ORO A NANDO MILO
Nando Milo del Lecce si aggiudica l'11° Pallone d'Oro, suo secondo in carriera a otto anni di distanza. Le foto di tale premiazione e di tutte le altre saranno pubblicate oggi pomeriggio.
sabato 2 luglio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)