PRO VIRIBUS

PRO VIRIBUS
PRO VIRIBUS FEMMINILE SERIE C2 2014-15

martedì 7 dicembre 2010

Biglietti Sorteggio Natalizio

Presso l'associazione si potranno acquistare biglietti sorteggio Natalizio, a 2,50 euro. Al 1° estratto una Tuta da Rappresentanza della Nazionale Pro Viribus, 2° Estratto un Almanacco Calciatori 2010/11; al 3° Estratto una Polo della Nazionale Pro Viribus, al 4° Estratto una Borsa da gioco della Nazionale Pro Viribus, al 5° Estratto un calendario fotografato personalizzato, al 6° Estratto una T-Shirt della Nazionale Pro Viribus. Le estrazioni si effettueranno alla vigilia di Capodanno nel corso delle Finali del Trofeo Geppino Addeo.
NAZIONALI PRO VIRIBUS
Biosensity Sponsor Ufficiale
Le Nazionali Pro Viribus avranno un abbigliamento per le Finali Nazionali di Sportilia (21 e 22 maggio 2011) costituito da: 2 Completini per Nazionali (Azzurro e Bianco per la Nazionale Open, Rosso e Bianco per quella dei Veterani); Tuta da Rappresentanza (uguali per le due Nazionali, diverse per i Dirigenti); Un completo da passeggio composto da una Polo e un Bermuda (uguali per le due Nazionali, diversi per i Dirigenti); Una Borsa da gioco. Offside Sport è il nuovo Sponsor Ufficiale del Campionato Vincenzo Napoletano e parteciperà nell'abbigliamento delle Nazionali. Le due Nazionali inizieranno la preparazione il 21 Marzo, Carmine Mascolo e Antonio Mascolo sono stati nominati Preparatori Atletici delle Nazionali, Alberto Vecchiarelli preparatore dei portieri (per il momento). La preparazione sarà costituita da due allenamenti settimanali, uno atletico, l'altro tecnico-tattico. Dei selezionati per la preparazione 10 andranno a formare la Pro Viribus Open e 10 la Pro Viribus Veterani (come lo scorso anno saranno determinanti, per le convocazioni, le presenze agli allenamenti), 5 saranno i Dirigenti per la spedizione di Sportilia. La Partenza per Sportilia è programmata per venerdì 20 maggio alle ore 5,00, in serata allenamento nel Centro Sportilia. I componenti della spedizione usufruiranno di vitto (colazione, pranzo e cena) e alloggio per due giorni. Sabato mattina, 21 maggio, è prevista un'escursione a San Marino. Nel pomeriggio inizio del Torneo. Domenica, 22 maggio, saranno disputate le Finali sia di mattina che di pomeriggio. In serata partenza per Cicciano.

1° Trofeo Geppino Addeo

Completato il quadro delle quattro squadre che si contenderanno nelle due vigilie il Trofeo alla Memoria di Geppino Addeo. Alle due Nazionali Pro Viribus e alla Virtus Cicciano si unisce il Scisciano sempre di serie D calcio a 5. Possibile qualche modifica sugli orari poichè è saltato il Memorial Bernardo in quanto la famiglia Bernardo ha deciso di ricordarlo ogni quinquennio. Gli accoppiamenti per le semifinale del Trofeo Addeo sono:
Pro Viribus Open - Scisciano
Pro Viribus Veterani - Virtus Cicciano
Intanto sono state pubblicate le date delle Finali Nazionali FICS che si svolgeranno il 21 e il 22 Maggio.

lunedì 6 dicembre 2010

Riviviamo l'Almanacco: il Pizzighettone




Giudice Sportivo: Squalificati Peppe Corrado e Caliendo

Da un confront effettuato sabato scorso con il tesserato della Sampdoria Giuseppe Corrado e il Tesserato Antonio Viscovo del Cesena in rappresentanza di Caliendo e D'Onofrio per i fatti accaduti e ancora da valutare della scorsa settimana in Cesena - Sampdoria, si è deciso di attribuire 2 (due) giornate di squalifica a Giuseppe Corrado (Sampdoria) e 2 (due) a Antonio Caliendo (Cesena) da scontarsi in campionato a partire dalla prossima domenica, mentre a D'Onofrio Sebstiano niene applicata una diffida.
La gara Cicciano - Catania, in programma stasera, viene spostata a domani sera ore 22.00 al Green Line per il posticipo del Napoli di questa sera.
Rigettato il ricorso dell'Udinese, che lo aveva esposto su due punti contro la Juventus, per la mancanza di certificato medico del tesserato della Juve e per l'utilizzo contemporaneo dei due tesserati under 30 juventini. Il ricorso viene respinto sul primo punto perchè Picciocchi è in possesso del certificato medico agonistico e sul secondo punto perchè, consultato l'arbitro, non è stato possibile accertare la contemporanea presenza in campo dei due under 30. Per il futuro, e vale per tutti, nel momento in cui una squadra si accorge della presenza in campo di due under 30 deve subito richiamare l'attenzione dell'arbitro per consentire allo stesso di appurare l'eventuale trasgressione della norma.

L’Inter ha presentato ricorso avverso alla squalifica di Rosario Di Domenico, sabato 11 dicembre sarà valutato e lunedì 13 dicembre sentenziato.

venerdì 3 dicembre 2010

Soprannomi e somiglianze

Nel corso degli anni sono stati dati soprannomi e somiglianze ai vari personaggi del campionato, riepiloghiamole:
Candela Luigi - Il Gladiatore
Mimmo Panico - Sandokan
Nino Acierno - Tiago Motta (somiglianza di viso)
Alberto Vecchiarelli - Bat Man
Felice Fusco - Maradona
Antonio Viscovo - Mourighno (somiglianza di viso)
Tortora II - Il Cecchino
Gaetano Montesarchio - Guardiola (somiglianza)
Ciro Mascolo (Comiziano) - Gamba di Legno
Franco Fusco - Phil Collins (somiglianza)
Francesco Martiniello I - Zavarov
Luigi De Luca - Biscotto
Peppe Lodi - Batistuta (somiglianza)
Pasquale Angora - L'Imperatore
Rossano Cappuccio - Savicevic (new entry)
Nello Lauro - Il Cobra
Antonio Miele - Careca
Paolo Acierno - L'Uomo Tigre
Peppe Corrado - Il Leone
Antonio Pedalino - Il Maestro
Franco Barone - Caracciolo
Franco Lombardo - Canè (di vecchia data)
Se ne conoscete qualcun altra scriveteci

giovedì 2 dicembre 2010

Champions League: Il Napoli batte pure il Cicciano

Il Manager del Napoli Mario Pignatelli


Con una clamorosa rimonta, dal 1-5 al 8-6 conclusivo, il Napoli batte il superfavorito Cicciano e va in fuga per il 1° posto del girone B. I partenopei, infatti, al termine del girone di andata hanno datto ben 5 punti di scarto sulle, ora, due seconde Cicciano e Atalanta. Tre vittorie su tre gare proiettano gli azzurri verso la semifinale di Champions League mettendo il Cicciano nella probabile e pericolosa condizione di affrontare nei quarti una tra Lecce, Samp o Avellino. L'Atalanta si aggiudica di misura lo "spareggio" per il terzo posto contro il Milan. Ora i bergamaschi sono appaiati al Cicciano al secondo posto mentre i rossoneri dovrebbero disputare un gran girone di ritorno per potersi rimettere in corsa per la qualificazione dovendo recuperare uno scarto di quattro punti. Il girone B ritorna in campo mercoledì 12 gennaio 2011 con la prima giornata di ritorno.

Over 30 e Vincenzo Napoletano: Scarica le nuove Distinte

Sul sito www.proviribus.jimdo.com potete scaricare le nuove distinte dopo la chiusura definitiva delle liste. Distinte che riportano età e codice tesseramento assicurativo fics di tutti i tesserati. I tesserati contrassegnati col colore rosso sono quelli ancora privi di certificato, mentre quelli contrassegnati col colore blu sono gli scontenti acquistati e i neo acquisti.

mercoledì 1 dicembre 2010

Terza Edizione Tiziano Gioielleria: Della Gala e Panico in fuga





Mancano ancora 7 mesi alla chiusura del sondaggio per l'aggiudicazione dell'orologio offerto da Tiziano Gioielleria, ma Della Gala e Panico si stanno scontrando a colpi di voto ed hanno creato già un grande vuoto rispetto al resto dei candidati. Pensiamo che il covo dei voti di Della Gala sia tutto, o quasi, nella fabbrica di olio dove vi lavorano diversi esponenti del Napoli e dove vi lavora anche Papaccio, l'amico fraterno di Mimmo Panico che cerca di tenerlo in corsa prendendo voti a sua volta dal covo dell'Avellino. Di sicuro si tratta di due giocatori che hanno fatto la storia dell'over 30.

Chiuse le liste tesseramenti non senza colpi di scena

Contrariamente a quanto pubblicato ieri non è stata affatto una giornata "tranquilla" l'ultima, quella del 30 novembre, per chiudere le liste tesseramento. Tra qualche ora saranno pubblicate le liste definitive dei due campionati. Innanzitutto durante la giornata di ieri si sono registrati movimenti in casa Atalanta, Bari, Portogruaro, Udinese, Offside Sport e Football five, e poi un summit in sede di Canè e mister Rescigno avevano aperto le porte a quello che sarebbe potuto essere il colpo di coda. Poi in serata ho spento il telefonino e stamattina mi sono ritrovato bombardato da messaggi arrivati fino a prima della mezzanotte di ieri. Stamattina ho richiamato i diretti interessati e ho dovuto trasportare la chiusura delle liste fino all'ora di pranzo (poichè mi avevano chiamato entro i termini, chi non ci crede ho salvato i messaggi con l'ora e il giorno arrivati), i messaggi erano quelli di: Atalanta, con il Cicciano in causa, Comiziano, Lecce e Cesena. A breve saranno pubblicate le liste definitive ma ecco nei particolari i movimenti dell'ultimo giorno: in mattinata il Bari perfezionava l'acquisto dello scontento Mimmo De Riggi dal Genoa, l'Offside Sport tesserava il portiere Antonio Fischetti dalla Salernitana, l'Atalanta tesserava il portiere Cavezza Alessandro, il Football Five Giovanni De Sarno e il Portogruaro l'acquisto dello scontento Napolitano Antonio dalla Salernitana. Nel tardo pomeriggio si è mosso il Cicciano per un colpo di scena saltato proprio negli ultimi minuti della chiusura di mezzogiorno; Canè e mister Rescigno avevano espresso la necessità di acquistare un centrale difensivo che potesse competere con gli attaccanti under 30 di quest'anno, avevano virato su un under 30 ma dovevano rinunciare ad entrambe le fasce in organico (Montesarchio e Tortora II) così hanno preparato il colpo Candela dall'Atalanta, ma alla fine è saltato tutto per il rifiuto di Gaetano Montesarchio ai bergamaschi. Così l'Atalanta ha girato lo scontento Saverio Covone all'Udinese, che nel contempo aveva tesserato un altro under 30 Vitale Antonio che ora si dovrà alternare con Acerra, dopo il rifiuto di Montesarchio ha incassato quelli di Ciro Barbarino, Antonio Fasulo e Sebastiano Bonavolontà per poi definire gli acquisti di Giovanni De Sarno (Pistone) e Peppe Marrone. Il Comiziano ha coperto la casella under 30 con l'acquisto di Antonio Mazzocchi mentre non è riuscito al Cesena un altro colpo clamoroso: il ritorno di Raffaele Scotti (fascia azzurra) avendo già in lista una fascia rossa e una azzurra (Vecchione e Caliendo). Chiude i tesseramenti il Lecce con l'acquisto del portiere Prisco Michele, ma è una chiusura col giallo poichè non sappiamo nè noi, nè il Lecce se si tratta del portiere in forza all'Udinese, se è un suo omonimo tutto ok, in caso contrario l'Udinese non è stata interpellata nè dal giocatore nè dal Lecce con l'eventualità di far saltare il passaggio, ed è questa l'ultima coda della convulsa ultima giornata di tesseramenti, ora se ne riparlerà nel calciomercato di gennaio.

IL GIUDICE SPORTIVO


martedì 30 novembre 2010

La Scheda "Gli Storici": Luigi Candela


Luigi Candela quattro giorni fa ha compiuto 39 anni. Ha debuttato nell'over 30 a partire dal secondo campionato, è stata una delle grandi bandiere della Lazio dove vi ha militato per ben 7 campionati collezionando 196 presenze e ben 200 gol rivelandosi il difensore-goleador migliore di sempre. Nella Lazio ha vinto: 1 Scudetto, 2 Regular Season, 2 Coppe delle Coppe, 2 Coppe Antonio Barone, 2 Tornei di Natale e 1 Europa League. Come premi personali ha vinto per ben tre volte la classifica del Miglior Centrale, nel 2004, 2006 e 2007. Nel 2006 è andato vicinissimo alla conquista del Pallone d'Oro, risultato secondo, soffiatogli dal suo compagno di squadra Panico, ma lui contestò tale decisione ritenendosi l'artefice principale dello scudetto laziale del 2006. Storici sono diventati i suoi litigi in campo con Antonio Iavarone, ma che hanno camminato sempre assime dalla Lazio alla Roma, per poi troncare l'amore-odio definitivamente con la maglia dell'Atalanta. Con la scomparsa della Lazio è diventato un pò come un uccellino fuori gabbia iniziando a girovagare da una squadra all'altra cercando di trovare gli stimoli e il ruolo di grande protagonista che aveva nella Lazio, nel 2008 ha vestito quella maglia odiata per anni, quella della Roma con 30 presenze, 29 gol e un Premio Storia. Nel 2009 passa alla Juve per poi cambiarla con l'Avellino nel calciomercato di gennaio, in tale stagione ha collezionato 23 presenze e 28 gol. I suoi 260 gol lo hanno trascinato al 5° posto della scarpa d'oro, preceduto da quattro attaccanti, lui che è un difensore, portandolo alla convocazione in Nazionale che però per mancanza di allenamenti, nella fase di preparazione, lo hanno poi portato all'esclusione dalla lista per Milano e anche qui ha criticato le scelte del CT Addeo affermando che a Milano ha portato "signorine" e non uomini duri. Quest'anno ha scelto la maglia dell'Atalanta e dopo un inizio difficile inizia a prendersi le prime soddisfazioni. Giggino resta comunque uno dei grandi storici dell'over 30, il gladiatore dal cuore buono.

Giornata 12: volata a tre. Oggi è il 30 novembre.


A cinque giornate dal termine del girone di andata si prospetta una volata a tre tra Sampdoria, Lecce e Cicciano per l'aggiudicazione del simbolico ma significativo titolo d'inverno, dove quasi sempre chi se lo è aggiudicato ha vinto pure il campionato. A decidere la volata saranno gli scontri diretti tra Lecce e Sampdoria (nella tredicesima giornata) e Cicciano - Sampdoria (nella quattordicesima). Il Pallone d'Oro e Capocannoniere in carica Tortora II si ripete contro il Portogruaro segnando altre sette reti, scappando così da Balletta per la classifica marcatori. Disordini nelle vittorie della Sampdoria contro il Cesena e dell'Atalanta contro l'Inter, si aspettano i referti arbitrali, previste pesanti sanzioni per i colpevoli. L'Udinese continua il suo ciclo magico bloccando sul pari il Milan; ancora di misura la vittoria dell'Avellino, questa volta contro il Catania; cade il Napoli dopo una lunga serie positiva, a rompere il ciclo è stata la mina vagante Empoli; 7-3 è il risultato con il quale il Lecce ha avuto ragione della Salernitana; infine nuovo successo della Juventus a discapito del Genoa. Stasera chiuderà la giornata Bari - Comiziano. Siamo arrivati al 30 novembre, questo è l'ultimo giorno che sono previsti tesseramenti ma poco o niente c'è all'orizzonte tranne che la Juventus ha tesserato Pireddu (ex della prima Juventus stagionale), poi si dovrà aspettare gennaio per il calciomercato interno.

SCONFITTE A TAVOLINO, DEBITI E QUOTE ASSOCIATIVE


Non omologati i risultati dell’ Avellino per aver schierato Panico, Vecchierelli e Guercia senza certificati medici; del Bari per avere schierato Panico, Altieri, Donnarumma, Castaldo, Notaro S. Se entro oggi non saranno consegnati i certificati, con data antecedente a domenica 28/11 subiranno la sconfitta a tavolino, per chi ha vinto o pareggiato, e multa di 20 euro per chi ha perso.Oggi saranno distribuite le liste definitive con le quote associative per ogni socio.Spalmato il debito delle squadre dello scorso anno, che sarà ad esse oggi consegnato rateizzato, chi non paga la quota debitoria non disputerà la gara con conseguente sconfitta a tavolino e squalifica al giocatore.

venerdì 26 novembre 2010

Nazionali Pro Viribus, convocati per il Trofeo Geppino Addeo anche: Acerra, De Luca, Barone e Fasulo

Quasi chiaro il quadro dei convocati per le due Nazionali Pro Viribus al Trofeo Geppino Addeo di Natale. Per la Nazionale Open ci sono solo le rinunce del portiere Prisco, al suo posto si attende la disponibilità del portiere Pietro De Luca; Pedalino, assente per la semifinale (ma sarà presente per le Finali), sarà sostituito da Matteo Acerra; infine Balletta ci ha comunicato che saprà se sarà disponibile, dipende dal decorso del suo infortunio, entro 15 giorni, in ogni caso è aggiunto ai convocati anche Franco Barone.
Per la Nazionale Open, l'assente Gemino Covone è stato sostituito con Antonio Fasulo; attendiamo solo la conferma di Mimmo Lodi e quella di Panico, per il resto confermate tutte le disponibilità.

giovedì 25 novembre 2010

Champions League: Il Lecce cede all'Avellino

E' stata fissata un'ammenda di 100 euro per le squadre che si ritirano dalle coppe, magari perchè già eliminate. Ammenda necessaria perchè i campi una volta impegnati vanno pagati e anche per evitare di falsare la classifica nei gironi e conseguentemente gli accoppiamenti per i quarti di finale (per la Champion) e per le semifinale (per l'Europa League).



mercoledì 24 novembre 2010

La Scheda "Gli Storici": Emiddio Della Gala

Della Gala compirà 42 anni il prossimo 9 gennaio. E' al suo ottavo campionato su 11 disputati. Emilio ha debuttato con l'Empoli nel 2002 e vi è restato per tre stagioni collezionando 49 presenze e 69 gol; con la maglia toscana ha conquistato 2 Scudetti, 1 Regular Season, 1 Supercoppa. Nel 2003 ha conteso fino alla fine il Pallone d'Oro a Nando Milo, il premio fu deciso eccezionalmente all'ultimo istante durante la cena finale, la decisione di assegnare il Pallone d'Oro a Milo portò Della Gala a schierarsi contro l'organizzazione e l'anno successivo rifiutò un importante premio che si aggiudicò nel campionato degli amici. Solo con gli anni i dissapori sono stati superati. Nel 2006 passa al Cervia dove disputò 26 gare corredate da 27 gol, in tale anno vinse i Play Out, 1 Fair Out e la Classifica Migliorata. Nella stagione successiva, ottavo campionato, passa alla Roma con 19 presenze e 20 gol vincendo 1 Europa League. Nel 2008 veste la maglia del Bologna per due stagioni, poche le presenze, 12, e 7 gol, quel poco per contribuire a vincere 1 Scudetto, 1 Champions League, 1 Coppa Italia e 1 Regular Season. Quest'anno è passato al Napoli ed è proprio in questa stagione che ha ricevuto la prima chiamata in Nazionale che parteciperà a Natale al Trofeo Geppino Addeo.

Superate le 20.000 visite

Continuano alla grande le visite al nostro blog, al 23 novembre sono state superate le 20.000 visite, ecco la classifica delle visite degli altri blog amici: Avellino 7087, Salernitana 2745, Vincenzo Napoletano 2603, Cicciano 2165, Boys Cicciano 1394, Sampdoria 1294, Portogruaro non porta il contatore.
Per la terza edizione Tiziano Gioielleria, che quest'anno premierà con un orologio il più grande della storia over 30 votato dai sondaggi, si profila una corsa a tre con Emilio Della Gala che è balzato in testa ai sondaggi con 39 preferenze, seguono Mimmo Panico con 32, Gaetano Montesarchio con 28, Pedalino e Nando Milo con 11, D'Arienzo 7, Prisco e Balletta 5, Candela, Ciro Muro e Peppe Lodi 3, Angora e Mario Cavezza 2, Pietro De Luca, Tortora II, Enzo Barone, Raffaele Scotti e Gemino Covone con 1.
Nei posticipi dell'undicesima giornata il Cicciano riesce a scardinare la resistenza dell'Empoli solo nel finale, aggiudicandosi la gara per 4-3; il Milan ha superato il Bari 6-4.
Stasera in programma laterza giornata del girone A di Champions League con Lecce - Avellino e Cesena - Sampdoria; Lecce, Avellino e Samp giocano per il primo posto del girone, il Cesena per rimanere in corsa per la qualificazione. Domani sera terza giornata del girone A di Europa League con Comiziano - Empoli e Genoa - Salernitana.
Il terzo Almanacco Calciatori sul campionato corrente riporterà in copertina la Nazionale Pro Viribus vice Campione d'Italia, a sinistra la foto delle squadre partecipanti al 11° over 30 e a destra i Capitani delle 18 squadre; in basso le competizioni dell'anno. Appena possibile sarà pubblicata sul blog.

lunedì 22 novembre 2010

Il 30 novembre è alle porte

Mancano ormai solo otto giorni alla chiusura dei tesseramenti, dopodichè si tirerà avanti fino al calciomercato che partirà due giornate prima della fine del girone di andata e i neo acquisti (solo all'interno del campionato) potranno giocare con le nuove squadre a partire dalla prima giornata di ritorno. Gli ultimi movimenti di mercato registrano il tesseramento di Vecchiarelli all'Avellino e di Peppe Castaldo al Bari. Tra i giocatori che potranno fare comodo a qualche squadra, risultano ancora liberi tra gli altri: Gaetano Gianfelice (attaccante), Bruno Bozzoli (laterale), Luigi Balletta (centrale), Giovanni De Sarno (laterale sinistro), Sebastiano Bonavolontà (laterale), Lello Acierno (laterale), Alessandro Conte (portiere), Pizza Stefano (portiere), Ciro Giglio (attaccante fascia azzurra), Salvatore Pierno (laterale), Carmine Della Pietra (centrale), Giovanni Graziano (portiere), Salvatore Santoriello (portiere), De Palma Pasquale (portiere). Alcune squadre hanno ancora la possibilità di acquistare fasce per l'art. 32, il tutto dovrà avvenire entro e non oltre martedì 30 novembre. Le quoteassociative si inizieranno a pagare da dicembre, dove la squadre ancora in debito dallo scorso anno dovranno ottemperare in caso contrario subiranno le gare perse a tavolino e i tesserati sarann sospesi.

Riviviamo l'Almanacco: la Juventus




Giornata interlocutoria

Nell'undicsima giornata nessun colpo di scena al vertice, il Lecce affonda il Portogruaro e la Samp liquida la Juventus, l'Avellino stenta ancora ma supera l'Atalanta. Il Cicciano stasera se la vedrà con l'Empoli e giovedì recupererà la gara con l'Inter, mentre il Milan giocherà domani sera col Bari. La sorpresa della giornata per il centro classifica arriva dalla sconfitta del Cesena per opera dell'Udinese che ora diventa una squadra ostica per molti. Il Catania supera l'Inter mentre il Comiziano batte il Genoa e il Napoli la Salernitana.

venerdì 19 novembre 2010

BioSensity nuovo sponsor della Nazionale Pro Viribus

E' ufficiale Bio Sensity è il nuovo sponsor della Nazionale Pro Viribus.
Con il nuovo sponsor parte la programmazione delle due Nazionali che nel prossimo giugno parteciperanno al Torneo Nazionale di Sportilia, in palio lo Scudetto e il titolo di Campioni d'Italia. E' uno sponsor importante che ci permette di programmare questa esperienza in modo concreto, mettendo a disposizione di coloro che saranno i convocati un esauriente abbigliamento sportivo, sponsor che ci sprona ad andare ancora più preparati rispetto alla scorsa esperienza. Saranno convocati per la preparazione, che inizierà tra marzo e aprile, 20 giocatori per la Nazionale Open e 20 per la Nazionale Veterani, da essi ne saranno convocati 12 per Nazionale in base all'impegno, alla serietà e alle caratteristiche tecnico-tattiche profusi negli allenamenti. Nei prossimi giorni sarà programmato anche l'abbigliamento sportivo che vestirà le due Nazionali.

Statistiche per i convocati in Nazionale

Nella foto la Nazionale Pro Viribus Campione Regionale e Vice Campione d'Italia 2010.
Le statistiche tengono in riferimento le convocazione senza le rinunce. Si aspetterà prima di conoscere l'esatto numero di coloro che non potranno esserci per poi diramare i loro sostituti. Considerate entrambe le Nazionali guida il gruppo dei convocati il Lecce con 5 giocatori, poi la Sampdoria con 3, il Milan, il Napoli e il Cicciano con 2, Napoli, Offside Sport, Juventus, Genoa, Comiziano e Avellino con 1. Per la prima volta non ci sono giocatori dell'Avellino nella Nazionale Open, per la prima volta non sono stati convocati Barone e Vecchiarelli. Prima convocazione invece per: Prisco, Mazzocchi, Cappuccio, Rozza, Covone, Addeo, De Sena, Mimmo Lodi, Della Gala e Angora. Milo e D'Arienzo sono stati già in passato convocati ma non hanno potuto rispondere alla convocazione per motivi di lavoro. Dei Vice Campioni d'Italia sono stati convocati solo: Martiniello, Santaniello, Pedalino, Tortora II, mentre sono passati nei Veterani: D'Otolo e Panico. C'è un ritorno in Nazionale, è quello di Salvatore Lettieri. Guida le presenze in Nazionale sempre Franco Barone con 21, segue il portiere Martiniello con 17, mentre il Capocannoniere è Felice Tortora II con 22 gol, segue Barone con 12. Il Capitano della Nazionale Open è sempre Pedalino, mentre Vice Capitano diventa, con lo spostamento di D'Otolo nei Veterani, Felice Tortora II. Il Capitano dei Vetrani è Mimmo Panico con D'Otolo suo Vice. Hanno già rinunciato per motivi di lavoro il portiere Prisco che sarà sostituito da uno tra De Luca e Granata e Pedalino per la Semifinale, sarà comunque presente per le Finali, 3° e 4° posto o 1° e 2° posto che siano.

giovedì 18 novembre 2010

CONVOCAZIONI PER LA NAZIONALE

Arrivano con un giorno di anticipo le convocazioni per la Nazionale Pro Viribus Open e per la Nazionale Pro Viribus Veterani. Il Memorial Geppino Addeo si svolgerà nella vigilia di Natale con gli incontri di Semifinale, ore 14,00 e 15,00 al Green Line, la Finale è prevista per le ore 15,00 della vigilia di Capodanno; le altre due partecipanti sono la Virtus Cicciano di serie D calcio a 5 e una squadra di serie C o B di calcio a 5. Coloro che non possono rispondere alla convocazione sono pregati di scriverlo su questo post per consentire le loro sostituzioni con altri che saranno convocati al posto degli assenti, oppure contattare il Selezionatore Vito Addeo sul 3387752143.
Ecco i 10 convocati per la Nazionale Open:
Portieri:
FRANCESCO MARTINIELLO (Sampdoria) e ANDREA PRISCO (Lecce)
Centrali:
NANDO MILO (Lecce) e ANTONIO MAZZOCCHI (Offside Sport)
Laterali Destri:
VINCENZO SANTANIELLO (Napoli) e SALVATORE LETTIERI (Sampdoria)
Laterali Sinistri:
ANTONIO PEDALINO (Sampdoria) e IVAN CAPPUCCIO (Juventus)
Attaccanti:
FELICE TORTORA II (Cicciano) e ENZO BALLETTA (Lecce)
I 10 convocati per la Nazionale Veterani:
Portieri:
STEFANO ROZZA (Genoa) e GEMINO COVONE (Comiziano)
Centrali:
PEPPE ADDEO (Milan) e ANTONIO D'OTOLO (Cicciano)
Laterali Destri:
ANTONIO D'ARIENZO (Lecce) e MAURIZIO DE SENA (Milan)
Laterali Sinistri:
MIMMO LODI (Lecce) e EMILIO DELLA GALA (Napoli)
Attaccanti:
MIMMO PANICO (Avellino) e PASQUALE ANGORA (Milan)
Le due Nazionali avranno un abbigliamento distinto, per il Memorial un completino diverso, Azzurro per la Nazionale Open, Bianco per la Nazionale Veterani. Poi per coloro che saranno convocati per gli allenamenti e per il Torneo Nazionale di giugno ci sarà un abbigliamento completo con Tute, Borse, Completino da Passeggio e in base allo Sponsor probabili accessori quali Accappatoi, Ciabatte, Bermude, ecc.
Si pregano i convocati e/o i Manager delle squadre di appartenenza di comunicare quanto prima la loro partecipazione o la loro eventuale assenza per consentire pronte sostituzioni. Grazie.
Rispondete al sondaggio, a destra, relativo alle due Nazionali.
Riserve nominate per le eventuali assenze:
Nazionale Open: Portieri: Pietro De Luca (Cicciano), Antonio Granata (Udinese); Centrali: Peppe Stefanile (Napoli), Antonio Marrone (Cesena); Laterali Destri: Matteo Acerra (Udinese), Antonio Castaldo (Avellino); Laterali Sinistri: Carmine Russo (Atalanta), Salvatore Meo (Catania); Attaccanti: Franco Barone (Sampdoria), Marco Vecchione (Cesena).
Nazionale Veterani: Portieri: Antonio Fasulo (Empoli), Antonio Onorato (Atalanta); Centrali: Antonio Corrado (Catania), Gennaro D'Avanzo (Avellino); Laterali Destri: Ciro Mascolo (Cicciano), Cappuccio Rossano (Milan); Laterali Sinistri: Luigi Candela (Atalanta), Angelo Fusco (Comiziano); Attaccanti: Peppe Lodi (Lecce), Nicola De Luca (Comiziano).

Champions League: l'Atalanta ferma il Cicciano




mercoledì 17 novembre 2010

Riviviamo l'Almanacco: la Fiorentina




La Nazionale Pro Viribus avrà un suo sponsor

E' in arrivo un nuovo sponsor per la Nazionale Pro Viribus, da limare ancora alcuni dettagli ad esempio se sarà uno sponsor per la Nazionale Open o per quella dei Veterani o per entrambe, di sicuro si tratta di uno sponsor importante. Cercheremo attraverso una serie di sponsorizzazioni di mettere a disposizione della Nazionale Pro Viribus un assortito abbigliamento sportivo e le migliori condizioni per affrontare il Torneo Nazionale di Sportilia il prossimo giugno.
Intanto stasera ci sarà la seconda giornata del girone B di Champions League, guidano il girone Napoli e Cicciano. Milan e Atalanta si vorranno rimettere in corsa per la qualificazione. Alle ore 20.00 in programma Cicciano - Atalanta, alle 21.00 Milan - Napoli (arbitro Rizzoli...), le gare saranno disputate al green line.
Domani sera il girone B dell'Europa League all'Eurogol, alle ore 20.00 Bari - Inter, alle 21.00 Udinese - Catania. Il Girone è guidato dal Catania con 3 punti, seguono ad 1 punto Udinese e Inter, a 0 il Bari. Nuovo premio per la vincitrice dell'Europa League, a partire dal prossimo campionato, già è stato inserito a statuto che la vincitrice della prossima Europa League accederà direttamente ai quarti di finale play off.

martedì 16 novembre 2010

Convocazioni in Nazionale e giornata 10

Venerdì sul blog e sabato sul giornalino saranno diramate le convocazioni per le Nazionali Pro Viribus Open e Veterani per la disputa del Memorial Geppino Addeo delle due vigilie di Natale (ore 14,00 le semifinali) e Capodanno (ore 15,00 la Finale). Tante le sorprese annunciate, per a Nazionale Open solo quattro, su tredici, sono i convocati che hanno partecipato al Torneo Nazionale di Milano, questo per effettuare esperimenti sui nuovi inserimenti che andranno a Sportilia il prossimo giugno. 10 saranno anche i convocati per la Nazionale Veterani dove prenderanno parte al Memorial solo in due degli "eroi" di Milano. Per le convocazioni si è tenuto conto dell'andamento delle prime dieci giornate. Chi non darà l'assenso sarà sostituito.
Per quanto riguarda la decima giornata la Samp elimina definitivamente dai giochi di vertice il Milan, l'Avellino stenta tantissimo per avere ragione dell'Udinese, il Cesena ribalta il risultato contro la Juve nel recupero, il Napoli di mister Bifulco dilaga contro il Genoa, finisce X Empoli - Genoa, mentre il Comiziano ha ragione del Portogruaro con un insolito 1-0, il Catania ritorna alla vittoria contro la Salernitana. Non disputata ieri Cicciano - Inter per mancanza di acqua all'impianto di Camposano, stasera Lecce - Bari.
Note oggi è il compleanno di Antonio D'Otolo, potete fargli gli auguri nella scheda fatta per il suo compleanno.
CONFERMATA LA RIUNIONE DEI MANAGER DEL VINCENZO NAPOLETANO PER SABATO 20 NOVEMBRE ORE 10,00 PRESSO LA SEDE ASSOCIATIVA, ALL'ORDINE DEL GIORNO FASCE, CHIUSURA TESSERAMENTI E L'OMOLOGAZIONE DEI RISULTATI DELL'OFFSIDE SPORT E DEL BORGOROSSO PER MANCANZA CERTIFICATI MEDICI.
SONDAGGIO IL PIU' GRANDE DELLA STORIA
PREMIO GIOIELLERIA TIZIANO, TERZA EDIZIONE
Il sondaggio durerà tutto l'anno, al vincitore del sondaggio un orologio offerto da Tiziano Gioielleria.
Testa a testa tra Panico e Montesarchio (si vota da solo? Non ti offendere Gaet) con 19 voti per parte. Seguono: Della Gala con 11 preferenze, Milo con 8, Pedalino con 6, D'Arienzo con 5, Balletta, Candela e Ciro Muro con 3, Mario Cavezza e Andrea Prisco con 2, con 1 preferenza: Angora, Pietro De Luca, Vecchiarelli, Tortora II, Gemino Covone, Peppe Lodi e Raffaele Scotti.
E' la terza edizione del Premio Tiziano Gioielleria, le prime due edizioni sono state aggiudicate da Antonio Onorato, nel 2009, quale giocatore più corretto e all'arbitro Umberto Napolitano, nel 2010, come peggior arbitro del campionato.

La Scheda "Gli Storici": Antonio D'Otolo

Oggi Antonio D'Otolo compie 39 anni, auguroni. D'Otolo debutta tardi nel campionato over 30, per vederlo nel nostro campionato dobbiamo aspettare la stagione 2005/06 quando scorreva il 6° campionato. Debuttò con la maglia del Napoli collezionando 30 presenze e 3 gol. Nella stagione successiva passa all'Avellino dove vi resta per ben 4 stagioni e dove ha disputato 115 gare a fronte di 18 gol e anche lui è con la maglia irpina a vincere tanto: 2 Scudetti, 1 Champions League, 1 Coppa Italia, 2 Regular Season, 2 Supercoppe, 2 Coppe delle Coppe, 2 Coppe Antonio Barone, 2 Tornei di Natale, 1 Torneo di Pasqua, 1 Europa League, 1 Coppa Antonio Vacchiano, 1 Play Out At Honorem, 1 Fair Out, 3 Premi Storia, 1 Fair Play. Come premi personali ha vinto nello scorso anno il Miglior Centrale, mentre due anni fa è stato eletto Miglior Giocatore della Champions League. Quest'anno è passato al Cicciano. E' nel giro delle Nazionali Pro Viribus, anche lui ha partecipato alla fantastica esperienza dello scorso giugno a Milano in qualità di Vice Capitano dimostrandosi un valido uomo gruppo e molto maturo. Per questioni di anagrafe passera dalla Nazionale Open alla Nazionale Veterani e con molte probabilità sarà uno dei protagonisti al Torneo Nazionale di Sportilia il prossimo giugno.

lunedì 15 novembre 2010

La Scheda "Gli Storici": Luigi De Luca


Luigi De Luca, in arte Biscotto, il 15 luglio ha compiuto 41 anni. Ha il merito di essere il primo giocatore della storia che si è aggiudicato il Pallone d'Oro, nel 1° campionato quando vestiva la maglia del Napoli nel 2000/01 (campionato a 8 squadre) dove collezionò 13 presenze e 8 gol. E' uno dei grandi girovaghi del campionato over 30, ma come vedremo in seguito non è l'unico, avendo militato in tutti e 11 campionati in 4 squadre diverse, carriera fatta di addii e grandi ritorni. Nel 2° campionato passa al Lecce dove collezionò 24 presenze e 13 gol, dove si aggiudicò il riconoscimento di miglior centrale del campionato. Nel terzo campionato passa all'Avellino dove vi resta per tre anni collezionando 84 presenze e 32 gol e qui vinse un Fair Play nel 2003 e 1 Coppa Italia nel 2004. Nel 6° campionato c'è stato il primo grande ritorno al Lecce, dove questa volta vi restò per tre campionati, dal 2005 al 2008 collezionando 87 presenze e 25 gol, vincendo una Champions League nel 2006 e una Supercoppa nel 2007. Nel 9° campionato c'è stato il secondo grande ritorno, all'Avellino dove collezionò 21 presenze e 4 gol, questo fu l'anno più ricco di successi di squadra in quanto contribuì nel 2009 alla vittoria dello Scudetto e della Champions League, di 1 Supercoppa, di 1 Coppa delle Coppe, di 1 Coppa Antonio Barone, 1 Europa League, 1 Premio Storia, 1 Fair Out. Nel 10° campionato il terzo grande ritorno, quello nel Napoli dove vi è restato fino a inizio della stagione in corso per poi passare come scontento all'Empoli. Lo scorso anno ha collezionato 27 presenze e 3 gol.

Riviviamo l'Almanacco: l'Empoli




Chiedo scusa per aver forzato lo statuto

Con gli artt. 32 e 109 per come li ho applicati mi rendo conto di aver forzato lo statuto e questo ha creato una sorta di calciomercato anticipato che non volevo che accadesse ma volevo soltanto tutelare qualche giocatore che era davvero "scontento" e non farlo aspettare fino a gennaio senza giocare. Naturalmente non si finisce mai di imparare e per l'anno prossimo sarà rivisto e limato l'articolo per gli scontenti. Il mio scopo resta quello di cercare sempre di livellare il più possibile il campionato, resta noto ed evidente che Cicciano, Sampdoria, Lecce e Avellino (anche se in un momento non felicissimo) sono le quattro squadre con un organico superiore alle restanti 14, naturalmente non per loro colpa ma per loro bravura a costruire squadre. Erano rimaste solo Cesena e Milan (senza naturalmente considerare le prime quattro) senza art. 32, verrà dato anche a loro l'importante che per il 30 novembre sarà tutto finito e nessuno più potrà avere "aiuti", si tirerà avanti fino al calciomercato di fine girone di andata e poi si tirerà dritti senza più cambiamenti fino al termine del campionato. Le ultime notizie di mercato e scontenti danno Mimmo Broda dal Genoa all'Atalanta, Matteo Acerra dall'Udinese all'Atalanta, Antonio Caliendo al Cesena, Carmine Russo all'Udinese.

venerdì 12 novembre 2010

Scheda Gli Storici: Antonio D'Arienzo

Antonio D'Arienzo, nato a San paolo Bel Sito, compirà 42 anni il prossimo 13 febbraio. D'Arienzo ha debuttato nell'over 30 fin dal 1° campionato, disputando tre campionati con la Roma dove collezionò 57 presenze e 47 gol. La sua carriera di successi è iniziata e terminata, sinora, in quei tre anni dove vinse: i primi 2 scudetti della storia dell'over 30, 1 Coppa Italia nel 2003, è stato il secondo giocatore della storia ad aggiudicarsi il Pallone d'Oro nel 2002, altro riconoscimento molto importante fu il Premio Rudy Krol, sempre nel 2002, premio che spetta al giocatore più corretto del campionato, infine 3 Premi Storia e un miglior Laterale Destro. Non partecipa per motivi personali alla stagione 2004/05 per poi ritornare nel 5° campionato con la maglia del Chievo disputando però, per un brutto infortunio, solo 7 gare con 4 gol . Altra stagione di riposo per poi ritornare con la maglia del Lecce nel 7° e 8° campionato disputando 41 gare a fronte di 16 gol e vincendo 1 Supercoppa. Nel 2009 passa al Napoli per una stagione in relax disputando 25 gare e siglando 10 gol. Quest'anno è ritornato a vestire la maglia del Lecce ma con obiettivi completamente diversi, quest'anno gioca per rivincere. Nello scorso anno ha dovuto rifiutare la maglia della Nazionale per motivi di lavoro, si spera di potergliela fare indossare in questa stagione nella Nazionale Veterani e di portarlo a Sportilia nella prossima primavera.

Riviviamo l'Almanacco: l'Elba




Io sto con Zamparini

Il Presidente del Palero Zamparini ha dichiarato in una lunga intervista ciò che io, ma che anche molti di voi, pensano del calcio italiano, riportiamo qui di seguito alcuni passi della sua intervista, dopo la truffa subita contro il Milan: Domanda, Ha parlato con Galliani? " Non ho parlato. E d'altro canto Galliani è organico a questo modo di pensare che vige nel calcio: vincere sempre, non conta come. Ecco percè dico che questa gente deve andare via dallo sport: vadano a fare il Palio di Siena". Così che non va nel sistema arbitrale? "Qui c'è un Presidente che dice: siamo tutti corretti, tutti incorruttibili, poi arriva Banti... Il rigore non dato al Bari contro il Milan è clamoroso (io aggiungo pure la mancata espulsione di Papastopulos contro il Napoli), però contemporaneamente, nella stessa giornata, danno a Juve e Inter rigori che non ci sono. Ne esco sconfitto, Calciopoli è stato solo lo strumento per sostituire un potere con un altro potere, nulla è cambiato". Se avesse di fronte Galliani cosa gli direbbe? "Nulla. A Galliani va bene così, lui è come Giraudo, non gliene frega niente di vincere con un rigore che non c'è, non gliene frega niente se il Cesena fallisce perchè tutti i soldi vengono dati al Milan".

Champions League: La Samp batte ancora l'Avellino. Europa League: Genoa e Empoli non si superano.

Ieri sera si è disputata la seconda giornata dei Gironi A di Champions League ed Europa League. Per la Champions l'Avellino perde la leadership a favore di Sampdoria, che dopo il campionato infligge un nuovo dispiacere alla rivale di sempre, e Lecce che supera nettamente il Cesena, il quale ora è in forte rischio eliminazione.
Per l'Europa League la Salernitana si conferma bella di notte e supera il Comiziano nello scontro per il primo posto, anche se la gara era già vinta a tavolino perchè il Comiziano aveva schierato un giocatore non tesserato. Genoa e Empoli non ne approfittano per agganciare il Comiziano al 2° posto, anche se il pirotecnico 8-8 tiene ancora vive entrambe per la qualificazione alle semifinali.








giovedì 11 novembre 2010

Movimenti di mercato...

Trovate ufficialmente le destinazioni degli scontenti dell'Avellino: Petito passa al Catania, Antonio Caliendo al Portogruaro; al loro posto gli irpini prendono Tanzillo dal Milan e Guercia ex Boys Cicciano; entrambi possono già giocare da stasera perchè gare di coppa.
Ritornano le coppe con la seconda giornata dei gironi A di Champions League ed Europa League, stasera, per la champions, in campo Avellino - Sampdoria e Lecce - Cesena; per l'Europa League Comiziano - Salernitana e Genoa - Empoli.
Per i top ruolo per ruolo una sola new entry questa settimana, quella dell’attaccante della Juve Cappuccio che balza subito al 2° posto, scivola Tortora II, esce Scotti. Cambia la leadership nei laterali destri dove Lettieri scalza D’Arienzo. Panico scalza Conte nei laterali sinistri, mentre sale pure il napoletano Stefanile nei centrali.

mercoledì 10 novembre 2010

Tessere Sconto Pro Viribus



Presso la sede associativa tutti i soci Pro Viribus potranno ritirare le Tessere Sconto per usufruire del 10% di sconto per la Pizzeria Tra Mare e Monti di Comiziano e del 15% di sconto per il Negozio di Abbigliamento Sportivo Offside Sport.

La "Scheda": è il momento di Pasquale Angora


Pasquale Angora compirà 48 anni il 19 gennaio prossimo. Angora è uno dei principali big del nostro campionato per la sua militanza nella "vera" Avellino dove conta anche il debutto in Serie A. Angora ha debuttato nell'Over 30 nella stagione 2005/06 dove collezionò 26 presenze e 45 gol dove conquista il Premio Maradona. Nella successiva stagione era praticamente della Lazio ma il suo passaggio fallì, nonostanta la lista firmata, perchè le proposte della Sampdoria furono più convincenti. Con la maglia blucerchiata vi restò per tre splendidi stagioni dove collezionò 81 presenze e 177 gol. In questi tre anni vinse: 1 Scudetto, 2 Champions League, 2 Coppe Italia, 1 Regular Season, nel 2007 coronò il sogno più importante per un grande calciatore: la conquista del Pallone d'Oro. Nel 2008, in prestito al Cicciano, si aggiudicò il Torneo di Pasqua; sempre nel 2008 1 Europa League con la Samp; nel 2007 il titolo di Miglior Attaccante. Al termine del 9° campionato la clamorosa rottura con la Sampdoria che la cambiò per la rivale più grande della storia blucerchiata: l'Avellino. In maglia biancoverde resta per l'intero 10° campionato, stagione 2009/2010 dove però è amaro il suo bottino con 1 Europa League e 1 Coppa Antonio Vacchiano, in maglia irpina ha collezionato 23 presenze e 26 gol. La sua esperienza con l'Avellino è finita dopo 8 giornate del campionato in corso, domenica prossima inizierà una nuova avventura con il Milan. Due restano i sogni nel cassetto di Angora: la classifica dei Capocannonieri e la convocazione in Nazionale.
La prossima scheda toccherà ad Antonio D'Arienzo.

Riviviamo l'Almanacco: tocca al Comiziano




Scontenti: tempesta in casa Avellino

Il non esaltante inizio stagione dell'Avellino ha aperto la crisi per coloro che non trovavano molto spazio, da qui prima la rottura col portiere De Lucia, poi via gli scontenti Pasquale Angora, che domenica debutterà col Milan; Petito e Caliendo che vanno all'Atalanta. Il duo Papaccio-Castaldo è corso ai ripari acquistando il portiere figc Pasquale Tanzillo in rottura col Milan dopo l'acquisto del portiere Ambrosio e Pino Guercia ex giocatore del Boys Cicciano.

Vincenzo Napoletano: Riunione Manager

Si comunica a tutti i manager del Vincenzo Napoletano che sabato 20 novembre dalle ore 10,00 si effettuerà la Riunione di chiusura sulle ultime modifiche regolamentari che terranno conto principalmente delle fasce e della chiusura delle liste.
Si comunica inolte che sul sito www.proviribus.jimdo.com sono state pubblicate le pagine relative ai gol e gli ammoniti (pagina 56) e quella relativa ai top ruolo per ruolo (pagina 57).

Il Cicciano si riporta a -3

Va al Cicciano "lo spareggio" su chi si doveva mettere sulle tracce delle fuggitive Lecce e Sampdoria. Dopo il 3-0 in Champions League, il Cicciano si impone in campionato contro il Milan per 5-0, recuperando due punti su Lecce e Samp e riportandosi a -3 dalla vetta. Con questa sconfitta il Milan pregiudica la sua rincorsa alla già difficile vetta, ma i rossoneri sono entrati in questo campionato per essere una probabile sorpresa e mai nel pensare addirittura di poter competere per il primo posto. L'altro posticipo si è concluso con la vittoria della Juve sul Bari con un pirotecnico 10-7.
Dalla lista dei sospesi, l'altro ieri pubblicata, vanno depennati Nicola De Luca (Comiziano) che aveva già da tempo svolto le visite e Antonio Lucania (Avellino e Offside Sport) che ieri ha consegnato il certificato.
Giudice Sportivo: Accolto il ricorso del Milan contro la squalifica di Peppe Addeo in Champions League, dalle indagini sviluppate il giocatore non era stato espulso nella gara di champion contro il Cicciano, per cui potrà essere in campo nella seconda giornata del girone B. Accolto parzialmente il ricorso del Catania, riducendo da due a una le giornate di squalifica per Francesco Mungiello dopo il pentimento e le scuse ma soprattutto per la sua non recidività. Mungiello resta comunque diffidato e se per un nuovo atteggiamento del genere non solo saranno comminate più giornate ma sarà precluso anche il ricorso per lo stesso fatto.

lunedì 8 novembre 2010

Ecco i sospesi

Di seguito l'elenco dei sospesi, che saranno considerati tali fino alla presentazione del certificato medico.
Sospesi per il campionato Vincenzo Napoletano a partire da venerdì 12 novembre:
Boys 87: Pizza Giovanni, Cassese Felice, Napolitano Maurizio, Barbarino Ciro;
New Style Generation: Esposito Aniello, Fasulo Pasquale, Napolitano Giovanni, Bolognini Domenico;
FC Linea Blu: da presentare il certificato non agonistico per Ammaturo Antonio e Grillo Sebastiano;
Universo Casa: Perrotta Antonio, Montano Luigi;
Offside Sport: Mazzocchi Antonio, Lucania Antonio, Prisco Michele. Non agonistico per Napoletano Pasquale;
Borgorosso: Pizza Alessandro, Sorrentino Alfonso;
Edil Cam: Camerino Giuseppe. Non agonistico per Camerino Antonio;
Elettropiù: Donnarumma Andrea, De Luca Carlo;
Foto Covone: Brasiello Roberto, Covone Giuseppe, Cuscire Pellegrino;
Football Five: De Luca Antonio, Ferriero Vincenzo
Per l'over 30 a partire da domenica 14 novembre:
Avellino: Esposito Aniello, Renna Giovanni. Non agonistico per Napolitano Giovanni, Lucania Antonio, Napolitano Angelo;
Bari: Altieri Michelangelo, Silvestre Giuliano, Donnarumma Andrea;
Cesena: Cassese Gerardo;
Cicciano: Cavezza Antonio. Non agonistico per Covone Giuseppe e Petillo Antonio;
Comiziano: Castaldi Felice, De Luca Nicola, Mascolo Ciro;
Empoli: Cassese Felice;
Genoa: Biondi Salvatore;
Lecce: De Riggi Michele;
Milan: Campetiello Clemente;
Portogruaro: Fischetti Renato, Talotti Massimo. Non agonistico per: Minichini Mauro, Albigi Antonio, Soriano Fausto, Formisano Giovanni;
Salernitana: Non agonistico per Spadera Domenico;
Udinese: De Blasio Alfonso, De Santis Andrea, Prisco Michele;
Juventus: Fontanarosa Paolo

Calciomercato e scontenti: Pasquale Angora al Milan!

All'incombere del 30 novembre, termine ultimo per tesserare nuovi elementi e per consentire il cambio di squadra per gli scontenti, aumentano i movimenti di mercato, il colpo che più suona è il passaggio di Pasquale Angora dall'Avellino al Milan, Angora potrà debuttare nel Milan domenica prossima e non nel posticipo di martedì avendo disputato la nona giornata con la maglia dell'Avellino. E' proprio la squadra irpina dove aumenta vertiginosamente il numero degli scontenti, a De Lucia e Angora si aggiungono Petito e Caliendo che per il loro passaggio all'Atalanta manca solo l'ufficialità.

Visite Mediche

Ecco l'elenco di coloro che hanno sostenuto le visite mediche sabato scorso, tra oggi e domani sarà pubblicato l'elenco dei sospesi a partire dalle gare di venerdì prossimo per il Vincenzo Napoletano e di domenica prossima per l'over 30. I neo acquisti avranno una settimana di tempo per provvedere alla visita, prima che scatti la sospensione, che insieme ai ritardatari potranno sostenere la visita medica presso lo studio del Dott. Auricchio a Ottaviano contattandolo per l'appuntamento al seguente numero: 3358367679 sempre al costo di 10 euro, poi chiunque potrà effettuarla dove meglio crede. Ecco comunque l'elenco di coloro che hanno sostenuto le visite sabato scorso:
Marrone Giuseppe (Boys 87); Ferrante Alfonso (Football Fibe e come arbitro); Catapano Pasquale, Stefanile Giuseppe (Napoli); Marrone Antonio (Cesena); Annunziata Giovanni, Pecoraro Rosella Raffaele, Pecoraro Rosella Vincenzo, Casoria Gennaro, Alise Antonio, Limmatola Giovanni, Carbonaro Francesco, Esposito Gennaro (Line Blu); Camerino Gennaro, Capolongo Antonio, Caliendo Alfonso, Camerino Crescenzo (Edil Cam); Cavallaro Emilio, Fasulo Carmine (Foto Covone); D'Amore Carmine, Mascolo Carmine (Lecce); Miele Barbato, Barone Fabio (Comiziano); Grasso Francesco Pio, Bove Daniele, Papa Aniello, Montefusco Antonio, Perrotta Salvatore, Mascolo Raffaele, Lanzaro Luigi (Universo Casa); Acerra Matteo, Trocchia Gianni Antonio (Udinese); Liccardo Mario (New Style Generation); De Luca Angelo, Silvestre Massimo, Notaro Ignazio (Bari); Casoria Francesco (Atalanta); Di Domenico Angelo (Inter).
Chiunque voglia una copia del certificato basta richiederlo all'associazione.

Vincenzo Napoletano: risultati seconda giornata

Due sole squadre al comando dopo due giornate di campionato, la matricola Fc Linea Blu che ha battuto la New Style Generation e il Borgorosso che ha sconfitto la Boys 87. Secondo pareggio consecutivo per l'Offside Sport che non riesce a superare l'Elettropiù. Primo successo in campionato del Football Five che ha superato l'Universo Casa, infine il primo successo dell'anno per la Foto Covone che ha liquidato l'Edil Cam.
Domani pomeriggio sarà pubblicato il secondo giornalino da ritirare presso l'Offside Sport a partire dalle ore 16,00.

La giornata delle sorprese

Per oltre due mesi il campionato era andato avanti quasi senza sorprese, i pronostici venivano quasi sistematicamente rispettati, ma la nona giornata è stata la giornata dalle grandi sorprese: Lecce e Sampdoria, dopo otto vittorie consecutive, vengono inchiodate sul pari da due squadre di centro classifica, il Napoli e l'Empoli, entrambe le gare terminate con il punteggio di 2-2. L'Avellino non ne approfitta e spreca una ghiotta occasione per ritornare in corsa bloccata anch'ssa sul pari dal Cesena. In coda l'Inter si aggiudica lo scontro diretto contro il Portogruaro, l'Udinese quello contro la Salernitana e l'Atalanta quello contro il Genoa. Nel centro classifica il Comiziano travolge il Catania. Domani sera i due posticipi che chiuderanno la nona giornata, interessante quello tra Milan e Cicciano, dopo il doppio pari delle due capoliste una delle due potrà avvicinarsi alla vetta della classifica. L'altro posticipo per la coda del campionato è Bari -Juventus.

venerdì 5 novembre 2010

L'Under 30? Un falso problema

La scelta di inserire under 30 per questo undicesimo campionato è stata una scelta coraggiosa, ma una scelta, a nostro avviso, migliorativa, consci del fatto che non rompeva gli equilibri e rendeva più equilibrato il campionato per le più piccole. Il nostro obiettivo, fina dal 2000, è stato e resta quello di un campionato il più possibile equilibrato per tutti, da lì l’idea delle fasce, ora quella degli under 30. Basti constatare che le prime cinque della classifica non hanno under 30 in organico eppure il campionato si presenta spaccato dopo appena otto giornate in tre tronconi: quello delle due inviolate Lecce e Sampdoria, quello delle inseguitrici: Cicciano, Milan e Avellino e quello del resto del plotone. Anzi quando ci siamo resi conto del marcato divario delle squadre di prima fascia abbiamo premuto ancor di più la mano, al fine di diminuire tale divario, aiutando il resto delle squadre con gli articoli 32 e 109. Tanto è vero che dal 6° al 18° posto se la giocano praticamente tutte alla pari e più o meno hanno tutte un under 30. Facciamo tutto questo per non far finire le gare 16-2 ma cercare di renderle più equilibrate possibili. Un Genoa, o un Inter non possono venire a lamentarsi per aver perso contro squadre dove hanno fatto la differenza gli under 30, perché anche loro lo hanno in organico, non è colpa nostra se il proprio è magari meno forte di altri under 30, sono state brave le squadre che l’hanno saputo pescare. Così come sono state ancor più brave: Lecce, Sampdoria, Cicciano, Avellino e Milan a formare organici molto competitivi senza ricorrere all’under 30. Gli under 30 sono una scelta azzeccata anche per ringiovanire un po’ il campionato ed anche per permettere la Pro Viribus di essere più competitiva a livello Nazionale e si spera anche a livello Internazionale. Un’ultima considerazione, Lecce e Samp sono ancora imbattute e Cicciano, Milan e Avellino hanno perso l’unica gara contro squadre di prima fascia per cui questa differenza degli under 30 dove sta? Dateci retta, senza pensare a partite perse o vinte, tale decisione, di cui il fautore è stato Mario Pignatelli, è stata una delle migliori scelte fatte in tanti anni al fine di migliorare e arricchire il divertimento e la competizione di questo campionato che anno dopo anno esce sempre più fuori i confini ciccianesi.

giovedì 4 novembre 2010

Giudice Sportivo: Squalificato Mungiello

Francesco Mungiello (Catania) è appiedato per due turni per aver tenuto, al termine della gara Catania - Milan uscendo dal terreno di gioco, un comportamento irriguardoso e di vibrate proteste all'indirizzo dell'arbitro e dell'organizzazione.
Per aver ottenuto il secondo cartellino giallo entrano in diffida: D'Aiello (Juventus), Addeo e Iannunzio (Milan), Montesarchio (Cicciano).
Il Milan ha esposto reclamo contro la squalifica di Giuseppe Addeo in champions league, poichè, ritiene il Milan, che il giocatore è stato solo, contro il Cicciano, ammonito e non espulso. Si analizzerà con l'arbitro il fatto e per domani si adotterà una decisione al riguardo.

Riviviamo l'Almanacco: il Cicciano




Comunicazioni

1) Le quote associative si inizieranno a pagare da dicembre per aver chiaro il quadro di tutti i tesserati. Tesseramenti che si conscluderanno, come da statuto, il 30 novembre;
2) L'Atalanta ha una gara arretrata, quella di domenica 24 ottobre
3) Il Cicciano nelle ultime tre gare ha pagato solo metà quota gara, si prega di provvedere entro una settimana.
4) Si ricorda che sabato 6 novembre dalle 15,30 al green line sarà effettuata l'ultima sessione di visite mediche per i nuovi del Vincenzo Napoletano e per coloro che sono ancora in ritardo per l'over 30. Da domenica ripartiranno le sospensioni.
5) Si prega tutti di essere reperibili per le foto per l'almanacco la domenica sui campi per fare in modo che il nuovo almanacco possa essere pubblicato per Natale
6) Sabato 20 novembre saranno pubblicate le convocazioni per la Nazionale Open (si preannunciano tante sorprese per i 10 convocati) e la Nazionale Veterani per il Memorial Geppino Addeo che si disputerà nelle due vigilie: Natale e Capodanno
7) Programma Memorial Raffaele Bernardo e Memorial Geppino Addeo che si disputeranno al Green Line: Venerdì 24 dicembre, Quarti di Finale Memorial Bernardo ore 10,00 Gara 1; ore 11,00 Gara 2; ore 12,00 Gara 3; ore 13,00 Gara 4. Semifinali Memorial Addeo: ore 14,oo Gara 1; ore 15,00 Gara 2. Venerdì 31 dicembre Semifinali Memorial Bernardo ore 10,00 Gara 1, ore 11,00 Gara 2; Finale Memorial Bernardo ore 14,00; Finale Memorial Addeo ore 15,00;
8) Presso l'Associazione potete ritirare il Tesserino Sconto del 10% presso il Ristorante Pizzeria Tra Mare e Monti

Posticipi: il Lecce batte il Cicciano

Dopo una gara avvincente il Lecce riesce a spuntarla sul Cicciano per 4-3. Assenze pesantissime da una parte e dall'altra, nel Lecce mancava il baluardo Nando Milo, nel Cicciano il pallone d'oro Tortora II. Primo tempo a favore dei ciccianesi che comandano nel gioco e nel risultato fino al 3-1 in favore dei biancorossi. Poi il Lecce reagisce, riesce a recuperare il risultato nella ripresa e poi a ribaltarlo nel finale fissando il punteggio sul definitivo 4-3. A nostro avviso decisiva è stata l'entrata in campo di Mimmo Lodi che ha dato fisicità alla squadra, troppo difensivista il gioco del Cicciano perchè quando in vantaggio ha badato solo a difendersi e a non pensare di chiudere la gara. Lecce che resta a punteggio pieno dopo otto giornate e continua il duello a distanza con la Sampdoria, una sconfitta che potrebbe pesare tantissimo nella rincorsa al primo posto per il Cicciano. Nell'altro posticipo il Cesena batte nettamente il Bari e ritorna a respirare aria di alta classifica.

mercoledì 3 novembre 2010

"La Scheda": Sandokan


Mimmo Panico, nato a Cimitile, compirà 47 anni il prossimo 18 febbraio. Ha debuttato a Cicciano nel 3° campionato over 30 proprio con la maglia del Cicciano dove è rimasto per due stagioni collezionando 44 presenze e 90 gol rubando subito la scena ai goleador di quell'epoca. I suoi successi, in tale militanza, furono esclusivamente personali aggiudicandosi al suo primo anno il Premio Maradona nel 2004, il Miglior Laterale Sinistro nel 2005, Squadra Rivelazione sempre nel 2005, coronando la stagione con il titolo dei Capocannonieri con 65 gol. Nel 5° campionato, stagione 2005/06 cambia maglia per vestire quella della Lazio, all'epoca una delle più importanti squadre, collezionando 30 presenze e 55 gol, ed è in tale anno che si ha la completa consacrazione di Panico con l'appellativo di Sandokan per le urla e per come batteva quasi da solo i tanti avversari; infatti in tale anno Panico vinse il suo primo scudetto, l'unico conquistato dalla Lazio, una Regular Season, una Coppa delle Coppe, un Torneo di Natale, un'Europa League, ma soprattutto il mitico Pallone d'Oro. Nella stagione successiva passa all'Avellino dove vi resta per tre rionfali stagioni, collezionando 82 presenze e la stratosferica cifra di 244 gol, stabilendo il record stagionale di 99 gol nel 2007, record tutt'ora esistente. Con la squadra irpina vince tutto: 2 Scudetti (2007 e 2009), 1 Champions League (2009), 1 Coppa Italia (2008), 2 Regular Season (2007 e 2008), 2 Supercoppe (2008 e 2009), 1 Pro Viribus World Player nel 2007 (Miglior giocatore della Regular Season), 2 Coppe delle Coppe (2008 e 2009), 2 Scarpe d'Oro (2008 e 2009), 2 Coppe Antonio Barone (2008 e 2009), 2 Tornei di Natale (2007 e 2008), 1 Torneo di Pasqua (2007), 1 Europa League (2009), 2 Miglior Laterali Sinistri (2007 e 2008), l'unica edizione del Pibe de Oro nel 2009, 1 Play Out At Honorem, 1 Fair Out, 2 Premi Storia 2008 e 2009, 1 Fair Play nel 2008, 2 titoli di Capocannoniere (2007 e 2008), risultando alla fine come il tesserato che in assoluto ha vinto più di tutti. Nel 10° campionato ritorna al Cicciano con 23 presenze e 46 gol, vincendo: 1 Scarpa d'Oro. Nel campionato in corso è tornato a vestire la maglia dell'Avellino. Un invidiabile palmeiras che lo ha portato quasi d'obbligo alla convocazione nella Nazionale Pro Viribus dove ha collezionato 15 presenze e 9 gol. Signori non possiamo fare altro che alzare il cappello davanti ad un personaggio del genere, Mimmo Panico in arte Sandokan.

Riviviamo l'Almanacco: è il momento del Chievo







Da Mare e Monti sconto del 10% per i tesserati Pro Viribus

Offerta per tutti i tesserati Pro Viribus con lo sconto del 10% su tutto ciò che si consuma al Ristorante Pizzeria Mare e Monti. Ritira il tesserino-sconto presso la sede associativa. Assaggiate la pizza e poi ci direte se è o no uno dei migliori della zona.

Artt. 32 e 109 e Lista Scontenti

Chiariamo e definiamo il problema degli articoli su citati:
Art. 32 “Legge salvapiccole”
Le squadre considerate, per il loro potenziale di partenza, al di sotto di tutte le altre partecipanti, potranno usufruire della Legge Salvapiccole, ovvero tesserare un giocatore under 30 fascia rossa, e in più usufruire di una fascia azzurra.
Art. 109 (Legge Raffaele Tavolo)
L’Organizzazione, nel corso del campionato, per fatti comportamentali, disciplinari o debitori, sulle riforme da attuare, avrà una propria indipendenza, potendo prendere decisioni con o senza interpellanza dei manager, potrà decidere come meglio crede l’adozione di regole per fronteggiare il ritiro di una squadra e disciplinare quello dei tesserati della stessa squadra ritirata. Fino a tutto il girone di andata l’organizzazione può venire incontro a squadre in dimostrata difficoltà, permettendo acquisti sia all’interno che all’esterno. Inoltre il numero dei nuovi tesserati acquistati obbligherà a depennare dalla lista il numero corrispondente a quelli acquistati.
Gli articoli 32 e 109 sono stati decisi per le squadre che hanno un potenziale vistosamente inferiore alle squadre di vertice, ovvero per: Inter, Juventus, Empoli, Genoa, Salernitana, Portogruaro, Napoli, Udinese, Atalanta, Bari e Comiziano.
Quadro Fasce:
Atalanta: Russo Carmine (fascia rossa under 30) può prendere entro e non oltre il 30 novembre, per l'art. 32 ancora una fascia azzurra o può sfruttare l'art. 109 e prendere una nuova fascia rossa under 30 di cui uno dei due in campo;
Avellino: Antonio Olva (fascia rossa) può prendere ancora una fascia azzurra;
Bari: Angelo Scala (fascia rossa) può prendere entro e non oltre il 30 novembre, per l'art. 32 ancora una fascia azzurra o può sfruttare l'art. 109 e prendere una nuova fascia rossa under 30 di cui uno dei due in campo;
Catania: Felice Fusco, Salvatore Meo e Francesco Mungiello (tre fasce azzurre di cui due in campo)
Cesena: Marco Vecchione (fascia rossa under 30) pò prendere ancora una fascia azzurra
Cicciano: Gaetano Montesarchio (fascia rossa), Felice Tortora II (fascia azzurra)
Comiziano: Fabio Barone (fascia rossa) può prendere entro e non oltre il 30 novembre, per l'art. 32 ancora una fascia azzurra o può sfruttare l'art. 109 e prendere una nuova fascia rossa under 30 di cui uno dei due in campo, dovrà però cedere una persona perchè ha già piena la lista di 13.
Empoli: Angelo Pesce (fascia rossa under 30) Francesco Martiniello (fascia azzurra art. 32)
Genoa: Arcangelo Baglivo (fascia rossa under 30), Mimmo Broda (fascia azzurra art. 32)
Inter: Spadafora Francesco (fascia rossa under 30) può prendere entro e non oltre il 30 novembre, per l'art. 32 ancora una fascia azzurra o può sfruttare l'art. 109 e prendere una nuova fascia rossa under 30 di cui uno dei due in campo;
Juventus: Ivan Cappuccio (fascia rossa under 30), Maccaro Vincenzo (fascia rosa under 30 art. 109) di cui uno in campo
Lecce: Enzo Balletta (fascia rossa), Nando Milo (fascia azzurra)
Milan: Pasquale Tanzillo (fascia azzurra- portiere figc) Raffaele Scotti (fascia azzurra), può prendere ancora una fascia azzurra di cui due in campo
Napoli: Vincenzo Santaniello (fascia rossa under 30), Giuseppe Stefanile (fascia azzurra art. 32)
Portogruaro: non ha fasce, può prendere o una rossa e un'azzurra over 30, o una rossa under 30 e un azzurra per l'art. 32, o due rosse under 30 per l'art. 109 di cui una in campo, o tre azzurre di cui due in campo;
Salernitana: non ha fasce, può prendere o una rossa e un'azzurra over 30, o una rossa under 30 e un azzurra per l'art. 32, o due rosse under 30 per l'art. 109 di cui una in campo, o tre azzurre di cui due in campo, ma ha la lista piena e dovrebbe procedere ad operazioni di cessioni
Sampdoria: Franco Barone (fascia rossa) Salvatore Lettieri (fascia azzurra)
Udinese: Matteo Acerra (fascia rossa under 30) può prendere entro e non oltre il 30 novembre, per l'art. 32 ancora una fascia azzurra o può sfruttare l'art. 109 e prendere una nuova fascia rossa under 30 di cui uno dei due in campo;

martedì 2 novembre 2010

Giornata 8

In attesa del big mach dell'ottava giornata tra Avellino e Lecce, domani alle 20,00 al green line, la settima giornata ha fatto registrare l'ottavva vittoria consecutiva della Sampdoria che a nettamente battuto la Salernitana. Il Catania ferma il Milan sul 5-5, resta il giallo sul tiro libero fatto ripetere al Catania allo scadere che aveva portato i sicliani sul 6-5. Seconda vittoria in campionato dell'Udinese che supera l'Atalanta e della Juventus che batte l'Inter. La rimaneggiata Avellino supera stentando un Comiziano privo di portiere. L'Empoli ritorna alla vittoria contro il Genoa, debutto con doppietta della fascia azzurra Martiniello. Il Portogruaro va sul 3-0 contro il Napoli per poi soccombere 5-4 sconfitta che costa la panchina al mister Soriano, secondo mister esonerato dopo appena otto giornate e settimo in totale in campionato. Con il big match chiuderà la settima giornata Bari - Cesena.

Comunicazioni

Blog e sito riprenderanno ad essere aggiornati a partire da domani mercoledì 3 novembre iniziano da una chiarificazione definitiva sugli articoli 32 e 110.
Il 1° numero del giornalino Vincenzo Napoletano sarà pubblicato domani pomeriggio sul blog e distribuito presso il negozio sportivo Offside Sport.
Si ricorda che l'ultima sessione di visite mediche si terrà sabato 6 novembre al green line a partire dalle 15,30.

sabato 30 ottobre 2010

Attenzione al cambio dell'ora

Da stanotte si passerà un'ora indietro, almeno per stanotte potete dormire un'ora in più.

5° Vincenzo Napoletano: Risultati prima giornata

Elettropiù - New Style Generation 5-4
Edil Cam - Football Five 12-9
Boys 87 - Offside Sport 4-4
Universo Casa - FC Linea Blu 4-6
Foto Covone - Borgorosso 3-4

Classifica
Edil Cam 3
FC Linea Blu 3
Elettropiù 3
Borgorosso 3
Offside Sport 1
Boys 87 1
Foto Covone 0
New Style Generation 0
Universo Casa 0
Football Five 0

Il giornalino del campionato sarà pubblicato ogni martedì sul blog, solo il primo numero sarà pubblicato mercoledì prossimo 3 novembre (per la festività dei defunti) e potrà essere ritirato al negozio sportivo Offside Sport

venerdì 29 ottobre 2010

Auguri per i nati in novembre

La rubrica "La Scheda" che subito sta riscuotendo successo sarà attuata a personaggi storici dell'over 30 nel giorno del proprio compleanno unite a quelli che hanno compiuto gli anni da luglio ad ottobre già trascorsi.
A novembre compiranno gli anni:
Francesco Martiniello (portiere Sampdoria) 20 anni il 6 novembre, scheda per lui; Caliendo Crescenzo (portiere Catania) 25 anni il 7 novembre; Aniello Pizza (Empoli) 46 anni il 7 novembre; Carlo Castaldo (Salernitana) 34 anni il 9 novembre "scheda per lui"; Vincenz Santaniello (Napoli) 23 anni il 9 novembre, scheda per lui; Amato Pasquale (portiere Juventus) compirà 19 anni l'11 novembre; Paolo Calcagni (Portogruaro) 32 anni l'11 novembre; Marco Vecchione (Cesena) 22 anni l'11 novembre; Felice Tortora II (Cicciano) 35 anni il 12 novembre, scheda per lui; Giovanni Napolitano (dirigente Avellino) 33 anni il 12 novembre; Salvatore Meo (Catania) 29 anni il 13 novembre; Franco Barone (Sampdoria) il 14 ne compirà 30 per lui "la Scheda" in tale data; Antonio Pedalino (Sampdoria) 43 anni il 15 novembre, scheda già fatta; Antonio D'Otolo (Cicciano) 39 anni il 16 novembre, Scheda per lui; Nicola Fasulo (Genoa) 36 anni il 18 novembre, scheda per lui;Pietro De Luca (portiere Cicciano) 28 anni il 19 novembre, scheda per lui; Antonio Matteucci (Comiziano) 36 anni il 19 novembre; Antonio Mascolo (Sampdoria) 42 anni il 21 novembre, scheda per lui; Michele Napolitano (Presidente Avellino) 31 anni il 22 novembre; Antonio Corrado 39 anni il 23 novembre, Scheda per lui; Luigi Candela 39 anni il 26 novembre "La Scheda per lui"; Picciocchi Daniele (Juventus) 35 anni il 28 novembre; Alfonso Sorrentino (Borgorosso) 38 anni il 28 novembre;
Le due prossime schede mercoledì prossimo 3 novembre saranno quelle di Mimmo Panico (Cicciano) e Enzo Barone (Cesena) che il 10 luglio scorso ha compiuto 35 anni.

Comunicazioni

1) Nella prima giornata del Girone B di Europa League il Catania si prende la rivincita ed affossa il Bari. Finisce in parità l'altro incontro tra Udinese e Inter.
2) Altro giocatore scontento, è il portiere De Lucia che ha rotto con l'Avellino e passa all'Atalanta. Si ricorda che Antonio Caliendo, secondo portiere dell'Avellino, non è ancora figc in quanto non ha ancora disputato presenze nel campionato figc per cui al momento non è considerato di fascia come portiere.

La "Scheda", ecco il Maestro.

La nuova rubrica non poteva non partire con il capitano della Nazionale e della Sampdoria Antonio Pedalino. Pedalino, nato a Pomigliano d'Arco compirà 43 anni il prossimo 15 novembre. A Cicciano debuttò con la Social Casa nel campionato Vi.Ma ma non ci fu idillio con l'allora mister Addeo e dopo un paio di gare abbandonò la squadra. Lo ritroviamo poi nel campionato degli amici con l'Olanda prima, con l'Italia e il Marocco poi; con quest'ultima squadra vinse tutto compreso il pallone d'oro. Vanta presenze e fascia di capitano nella prima Nazionale degli Amici che partecipò ad un campionato amatoriale di calcio a 11 figc alla guida di mister Giovanni Renna, quella esperienza fu il trampolino di lancio per la carriera di allenatore di mister Renna, ora mister in Eccellenza. Nell'over 30 debutto con la Roma nel 2005, vi restò due anni collezionando 53 presenze e 65 gol vincendo un Torneo di pasqua, un Premio Storia e un Europa League, risultando nel 2007 il miglior laterale sinistro. Nel 2007 passò alla tutt'ora Sampdoria dove ha collezionato 62 presenze e 64 gol, ed è in questa epoca che Pedalino ha vinto di tutto: uno scudetto, due Champions League, due Coppe Italia, una Regular Season, una Supercoppa, un'Europa League, miglior Laterale Sinistro nel 2009, con la consacrazione del Pallone d'Oro nel 2008. Nel 2010 ha partecipato e guidato da capitano alla spedizione di Milano con la ritrovata Nazionale Pro Viribus Campione Regionale, vice Campione nel Memorial Pagano, e Vice Campione d'Italia nel giugno scorso, dove ha dato lezioni di calcio a giovanotti di serie A, B e C di calcio a 5 guadagnandosi l'appellativo di "Maestro". A 43 anni ormai suonati resta uno dei migliori giocatori in assoluto dell'Over 30.
La prossima scheda riguarderà Mimmo Panico.