Attualmente ci troviamo con 16 squadre e un calendario già sorteggiato, ma una squadra: il Torino ci ha pure consegnato la lista ma per ora resta alla finestra perchè siamo fortemente restii ad un campionato a 18, magari ce la teniamo in caldo per un'eventuale ritiro di qualche squadra.
Al momento il prossimo campionato vede due sicure squadre in prima fila: Sampdoria e Avellino, ma in pole potrà ben presto esserci anche la Roma se sarà confermato come sembra l'acquisto di Infante che già stasera si allenerà nella prima uscita stagionale dei giallorossi dove presenteranno la tuta ufficiale della Roma. Nello stage di questa sera ci saranno: Infante, Lettieri, Pedalino, Peppe Colletta, Tanzillo, Maccaro, i due fratelli D'Avanzo, manca ancora qualcosa per completare l'organico per una lunga stagione, l'ultimo sogno da realizzare resta Nello De Risi, in tal caso la Roma partirebbe pure davanti all'accoppiata Samp-Avellino, gup che l'Avellino potrebbe subito pareggiare con l'acquisto sempre più probabile di paolo Iervolino se non con quello di Iamunno.
Poi c'è un'altra squadra pronta per la pole: il Milan, ma i rossoneri potrebbero partire in prima fila solo con gli acquisti ufficiali di Foglia e Vittoria che al momento sembrano ancora lontani dal tesserarsi con il Milan per motivi diversi, in più si fa avanti la strada di Giovanni Renna come nuovo allenatore del Milan.
Il Napoli sarebbe così la quinta pretendente al prossimo, forse più competitivo, titolo, abbiamo immenso rispetto per il vincente gruppo di Tufino, ma l'età passa ogni anno anche per loro e solo se Balletta, che si sta allenando con Milo, ritornerà Balletta la musica potrebbe ritornare a suonare dolce anche per loro per giocarsi alla pari il 13° scudetto Pro Viribus.
Dietro queste 5 squadre ve ne saranno 3 pericolose e pronte a sfruttare le proprie possibilità, un pò come è successo con l'Udinese per il campionato appena concluso, e sono: l'Empoli che ha preso Montesarchio e Acerra e che giura di aver preso anche Candela dall'Udinese, in più ha preso il secondo portiere della Cicciano Friends; il Cicciano che con Carmine Pizza tra i pali, D'Otolo, Berkamp, Sposito, i fratelli Camerino e la giovane promessa Zuozo, con un allenatore di rispetto quale De Simone punta ai quartieri alti del campionato; e poi c'è l'Udinese che proprio stamattina ha messo a segno gli ultimi due colpi a chiusura del mercato personale, anche in proiezione di una partenza di Luigi Candela ha preso un leader trascinatore che parte da dietro e fa girare a meraviglia un'intera squadra il cui nome ce lo teniamo segreto ancora per qualche giorno, in più ha preso il capitano della Nazionale Peppe Bifulco, Palmigiano, Tommaso Russo, Nicola Tortora, Saverio Petillo, Mattia Marrone come secondo di Granata che con Iavarone sono gli unici due confermati dell'Udinese finalista del campionato appena concluso.
Poi troviamo il Cesena che ha perso il gruppo di Tufino e anche Scala che si è tesserato con la Virtus Cicciano ritornando il Cesena di due anni fa; poi troviamo la Salernitana che a un gruppo consolidato ha aggiunto Francesco Mungiello e forse un under che potrebbe fare la differenza; a seguire la mina vagante Juventus che avrebbe preso: Baglivo, Biscotto e Napolitano dall'Empoli, Angelo Miele, l'under Buglione dalla Salernitana, insomma un pò di un misto di insalata da condire, amalgamare e capire. Poi troviamo l'Arezzo che potrebbe essere la nuova sorpresa del prossimo campionato ma Giovanni Testa non fa trapelare ancora nulla della nuova squadra. Resta ancora un enigma il Genoa che forse sta perdendo tempo dietro ai colpi impossibili di Nello De Risi, il portiere Martiniello della Samp e Luigi Candela, squadra che resta ancora un cantiere all'inizio dei lavori; non sappiamo nulla neppure dell'Inter, anzi considerato il fatto di non aver avuto ancora alcuna comunicazione il Torino che ha già consegnato pure la lista (da limare in base allenuove regole) potrebbe essere proprio la sostituta dei nerazzurri, a giorni ne sapremo di più. Infine il grande Portogruaro che al solito gruppo potrebbe inserire anche un under importante; infine la neo iscritta Pescara che pensiamo sia una squadra che priviligerà il divertimento e l'amicizia sopra ogni cosa.
Alcuni under 30, che sono già stati convocati per la serie D sono ancora senza squadra nell'over 30, tra questi figurano il centrale difensivo Antonio Vitale, ex Avellino, e il laterale offensivo Luigi De Riggi, ex Genoa, e al momento ci risulta che: Salernitana, Arezzo, Cesena e Portogruaro sono ancora senza un under 30, quindi chi tra esse ci vuole provare...