PRO VIRIBUS

PRO VIRIBUS
PRO VIRIBUS FEMMINILE SERIE C2 2014-15

mercoledì 18 maggio 2011

Sportilia: programma ufficioso

Sabato ore 14,00 (dopo pranzo) riunione con le squadre nella quale sarà effettuato il sorteggio.

6 squadre partecipanti, divise in due gironi da 3, prima gara ore 15,00, a seguire le altre cinque gare del girone.

Domenica mattina semifinali incrociate tra prima e seconda dei due gironi.

Domenica pomeriggio finali 5° e 6° posto; 3° e 4° posto; 1° e 2° posto.

Tutte le gare saranno disputate nella stessa struttura, mentre il torneo femminile si svolgerà in un'altra struttura sempre nel centro di Sportilia.

Quindi le nostre Nazionali disputeranno un minimo di tre gare e un massimo di quattro (2 sabato per i gironi; 1 la domenica mattina (nel caso di qualificazione in semifinale), 1 la domenica pomeriggio.

In caso di parità di punti nei gironi, si terrà conto dello scontro diretti, della differenza reti, il resto sarà spiegato nella riunione di apertura.

Per la gara di stasera non portate i completini, ma riservate tutto l'abbigliamento consegnato per la partenza di venerdì.

Comunicazioni Urgenti per i "Nazionali"

I seguenti giocatori devono urgentemente portare questa sera sul campo una copia di un documento di riconoscimento: Antonio Onorato, Pasquale Angora, Matteo Acerra, Marco Vecchione, Pasquale Tanzillo, Peppe Bifulco (+ certificato), Santaniello, Tortora II.


Questa sera saranno distribuite le scarpette, la raccolta del pagamento sarà effettuata da Pietro Bernardo.

La Pro Viribus, con una selezione mista di Open e Veterani, parteciperà al Torneo di Lauro al rientro da Sportilia.

- 2

Dopodomani la Pro Viribus parte per Sportilia, si partirà con la tuta da rappresentanza e la polo legea (rossa per i giocatori, bianca per i dirigenti). La Biosensity metterà a disposizione delle due squadre Pro Viribus e di tutte le squadre partecipanti al Torneo di Sportilia prodotti della Biosensity. Questa sera ultimo appuntamento con l'amichevole tra Open e Veterani alle ore 20,45 al Green Line. Saranno disputati tre tempi da 20 minuti, queste saranno le 3 squadre Open dell'amichevole di stasera: Primo Tempo: De Luca, Milo, Caliendo, Acerra, Vecchione; Secondo Tempo: Martiniello, D'Otolo, Bifulco, Barone, Cappuccio; Terzo Tempo: Tanzillo, Caliendo, Santaniello, Barone, Tortora II. Chi non figura nelle squadre di partenza potrà entrare in ogni momento durante i tre tempi di gioco.

Il Pisa apre la sagra delle sorprese

Avevamo detto che sarebbero stati play off molto equilibrati e la vittoria del Pisa, di ieri sera, contro il Milan ci ha dato subito ragione. Il Milan che era ad un passo dalla semifinale scudetto è ora vicino all'eliminazione dal campionato; nel ritorno dovrà battere il Pisa per guadagnarsi i supplementari. Si ricorda che fino alla finale non si andrà ai rigori per cui le gare che andranno ai supplementari e in caso di pareggio negli stessi qualificherà la squadra meglio classificata nella regular season. Stasera secondo match di andata dei quarti con l'Avellino contro l'Empoli con i toscani che hanno tutta l'intenzione di continuare il trand di sorprese iniziato dal Pisa, Pisa che però rischia di non disputare il ritorno (con conseguente eliminazione) se stasera non azzerrerà quanto dovuto.

martedì 17 maggio 2011

Intervista di Nello Lauro a Vito Addeo

D) Presidente si va a Sportilia per...

R) Vincere. Con quale delle due non conta perchè sono entrambe Pro Viribus, anzi se vincono i Veterani la soddisfazione sarà doppia perchè quasi tutti i convocati over 40 rappresentano la storia dell'over 30.


D) Questo è il gruppo giusto?

R) E' il gruppo che ha rispettato gli impegni e gli allenamenti con sacrificio e spirito di abnegazione, quindi è il gruppo giusto.


D) Open e Veterani chi andrà più avanti?

R) Spero in una finale contro


D) La Pro Viribus è un giacimento di giocatori e talenti che potevano essere e non sono stati: non si può pensare a una squadra che possa fare un campionato "vero"?

R) Noi ci pensiamo da anni, prima che nascessero le squadre di Cicciano che ora giocano in C2 e D di calcio a 5, ma per fare ciò serve in primis una grande organizzazione societaria perchè la cosa o la si fa per dare e pretendere il massimo o non la si fa proprio. E al momento continuo a non vedere dirigenti in grado di poter realizzare una squadra figc, anche se ritengo che le nostre Nazionali, anche quella dei Veterani, siano superiori sia alla Virtus Cicciano che al Cicciano Friends attraverso un programma continuo di allenamenti atletico-tecnico e tattico.


D) Da semplice campionato degli amici a una competizione che guarda all'Italia e all'Europa: come ci sei riuscito?

R) Attraverso una maniacale organizzazione e una grossa ambizione


D) Le prime volte di Napoli e Lecce, in campionato cosa sta cambiando?

R) L'equilibrio generale, mio chiodo fisso, che avviene attraveso regole che quest'anno hanno portato all'inserimento dell'under 30.


D) Un campionato quasi perfetto con un neo: il Cicciano. Non si poteva fare qualcosa in più?

R) A questa domanda preferisco non rispondere per evitare che qualcuno possa interpretare male le mie parole


D) I giocatori Over 30 di 10 anni fa sono oggi over 40: pensi a qualche cambiamento? Quali?

R) Molti over 40 possono ancora tranquillamente competere con quelli di età inferiore, per gli altri si sta evolvendo sempre più il campionato alla memoria di Vincenzo Napoletano.


D) Ci dica i primi 5 allenatori di Cicciano?

R) Ne dico sei... al 6° posto Giosì Mascolo, al 5° posto Enrico Gaglione (è cresciuto molto e diventerà fra i primi), al 4° posto Giovanni Renna, se non gioca (perchè non ha mai vinto niente a calcetto), al 3° posto Peppe Fusco, al 2° posto Rosario Rescigno.....................


D) In questo gruppo non vediamo Savino Castaldo...

R) Savino è un grande motivatore, con me saremmo un coppia invincibile perchè lui ha quello che io non ho e io ho quello che lui non ha.


D) Per allenare una "Nazionale" ci vuole esperienza e mentalità vincente, tu come allenatore dove le hai maturate?
R) Il campionato ViMa resta il campionato di un livello tecnico superiore a tutti gli altri che sono susseguiti, lì giocavano gente di serie A e B di calcio a 5 figc ma anche di categorie di calcio a 11. Decisi di guidare la Social Casa e andai in giro a vedere tornei e da torneo a torneo costruii una squadra con i vari Balletta, Giovanni Napolitano, Peppe Vittoria completamente sconosciuti a Cicciano e con loro misi l'esperienza del gruppo di Tufino, al secondo anno da allenatore vinsi il campionato contro squadre che avevano giocatori del calibro di: Iamunno, Iervolino, Omar, Di Gaeta, Renna e tanti altri di grande spessore. Sono ritornato allenatore con la Lazio nell'over 30 e anche qui al secondo anno ho vinto il campionato. Solo che ad ogni campionato vinto smetto di fare l'allenatore perchè cerco emozioni sempre più grandi. Ora sono al secondo anno della guida della Nazionale Pro Viribus....


D) Qual'è stato il suo più grande collaboratore?

R) Savino, ha idee innovative, spirito organizzativo ed è anche un grande amico.


D) Ultima alla Marzullo: fatti una domanda e datti una risposta

Spenda due parole sulle altre due e uniche realtà ciccianesi: il Cicciano Friends e la Virtus Cicciano.

R) Il Cicciano Friends ha iniziato alla grande l'avventura in figc ma quest'anno c'è stata una flessione preoccupante al mio modo di vedere può avere ripercussioni per il futuro, ma ritengo Peppe Fusco uno dei migliori per l'organizzazione e gestione di una squadra, e secondo me sarebbe uno dei migliori anche alla guida tecnica di una squadra.

Sulla Virtus mi complimento con chi ha formato questa squadra perchè è una squadra giovane e forte messa in essere da persone che hanno conosciuto per la prima volta il calcetto grazie alla Pro Viribus. A qualcuno gli abbiamo creato il personaggio ed ora quasi ci parla e ci rema contro. Qualche altro pensa che scaricando 100 schemi da internet si diventi competenti a me ne basta uno ed è quello che ho nel mio DNA.

Questa sera fischio d'inizio per i Play Off

Questa sera Milan - Pisa aprirà i quarti di andata dei play off con l'incontro delle 21,00 al green line. I rossoneri ha visto svanire la semifinale scudetto con la vittoria del Napoli in champions league devono ora superare i difficili play off per poterla guadagnare. Il Pisa è reduce dalla vittoria ai supplementari nello spareggio contro la Juve e sarà un confronto tutt'altro che scontato. Domani sera entra in scena l'Avellino contro l'Empoli (ore 20.00 green line), mentre giovedì sarà il momento di Cesena - Udinese (20,30 green line) e Catania - Comiziano (21,30 green line).

Dalla Fics

Entro stasera sapremo se sarà un torneo a 6 o a 7 squadre, si attende la risposta dal Lazio. Delle Veterani siamo l'unica squadra, per cui già con la partecipazione si guadagnerà l'accesso al Campionato Europeo del prossimo anno, in più i Veterani si giocheranno lo scudetto con le squadre Open, torneo che servirà agli stessi come una buona preparazione per l'Europeo del prossimo anno dove lì concorreranno con i pari di età. Con 6 squadre ci saranno due gironi da 3, le prime due si qualificheranno per le semifinali. Con 7 squadre ci sarà un girone da 4 e uno da tre sempre con le prime due che si qualificheranno per le semifinali. La novità è che il sorteggio dei gironi sarà effettuato sabato dopo pranzo, nella riunione di apertura con le squadre partecipanti e quindi c'è anche il rischio che Open e Veterani faranno parte dello stesso girone. Sabato pomeriggio e domenica mattina saranno svolti i gironi; domenica pomeriggio le semifinali e le finali.

Comunicazione importante

Nella giornata di ieri sono state avvisate tutte le squadre in ritardo con le quote associative e pagamenti campi. Se entro domani sera (mercoledì 18 maggio), per le 21.00, al green line non si provvederà ad estinguere quanto dovuto si vieterà alle stesse la partecipazione ai play off e play out con conseguente eliminazione dal campionato. I responsabili potranno lasciare quanto dovuto anche al gestore del green line Gaetano Montesarchio.

lunedì 16 maggio 2011

Statistiche































Una settimana da ricordare






Il capitano del Napoli Della Gala bacia l'ambita Coppa dalle grandi orecchie.


Una settimana da ricordare che ha decretato sentenze ed emozionato. Tra giovedi e venerdì (tra over 30 e Vincenzo Napoletano) abbiamo assistito a quattro gare che sono state decise tutte ai rigori. Innanzitutto il successo del Napoli nella Champions League contro il mostro sacro Samp, dopo il 4-4 dei regolamentari Lettieri e Roby Mascolo si fanno neutralizzare i tiri dal dischetto da Mattia Marrone che si rifà per una papera durante i regolamentari. Vittoria che regala il trofeo più importante dopo 11 anni di partecipazione, dopo aver vinto una Regular season e un Fair Play mette in bacheca il 3° Trofeo: l'ambita Coppa dalle orecchie grandi. Il Manager Raffaele Tavolo premiato con l'Europa League.


Finita ai rigori anche la Finale di Europa League, dopo il dominio del Comiziano nella gara di andata, nel ritorno la Salernitana ribalta il risultato, 2-1 nei regolamentari; 1-1 nei supplementari e poi ai rigori (arrivati ad oltranza) decisivo il doppio errore del Nazionale Castaldi, l'Europa è conquistata da Tavolo e compagni che arricchiscono anch'essi l'albo d'oro con il trofeo più importante vinto finora dopo 2 Fair Play e 2 Coppe Antonio Vacchiano. Venerdì si sono poi assistite a due emozionanti semifinali di ritorno per il 5° Vincenzo Napoletano anch'esse conclusesi e decise dai rigori. Il manager della New Style Carmine Papaccio.


L'Offside Sport riusciva a ribaltare il risultato di andata contro la New Style ma si piegava ai rigori rimandando ancora una volta il desiderio di portare la Coppa Scudetto sulla tomba del compianto Vincenzo che si starà divertendo molto dall'alto per la caparbietà dei suoi familiari. Il manager della Boys 87 Pietro bernardo


Finisce ancora pari Borgorosso-Boys 87 e anche qui i rigori eliminano per la prima volta da una Finale Scudetto il Borgorosso e mandano a giocarsi lo scudetto la Boys 87. Quindi una Finale inedita e inpronosticata: New Style Generation - Boys 87, ma siamo stati profeti nel dire che quest'anno tale campionato lo poteva vincere chiunque a dimostrazione del successo delle regole fissate per ottenere quanto più equilibrio possibile tra tutte le partecipanti. Il manager dell'Empoli Peppe Rastelli


Settimana che si è chiusa ieri mattina con gli spareggi play off che hanno visto l'Empoli qualificarsi ai danni del Bari che, quindi, "retrocede" ai play out Il manager del Pisa Giorgio Bellico


e del Pisa che riesce ad avere la meglio sulla Juventus ai tempi supplementari. Ora il Pisa affronterà il Milan nei quarti (gara di andata domani sera) e l'Empoli affronterà l'Avellino nei quarti di andata di mercoledì prossimo. Quindi domani sera partirà l'undicesima edizione dei play off per la conquista dello Scudetto.



Settimana che si è chiusa con la qualificazione del Napoli di serie A alla Champions League dopo 21 anni. Grazie De Laurentis, grazie Mazzarri, grazie grande squadra, grazie Napoli.

giovedì 12 maggio 2011

Tutto esaurito a Sportilia

Da Sportilia e dalla Fics ci sono arrivate notizie di esaurimento camere per l'alto numero delle squadre partecipanti con la conseguenza di dislocamenti parziali in strutture vicine. Poichè, come ci ha confermato il responsabile di Sportilia, abbiamo mandato in anticipo su tutti il bonifico di prenotazione a noi ci sarà riservato un trattamento di favore per l'alloggio nel centro sportivo, in più abbiamo contattato il Presidente della Fics per fare in modo da stare tutti insieme nel centro ricevendo risposta di massimo impegno a tal fine e noi confidiamo molto su questo.

Nazionale: - 8! Ecco la divisione delle camere definitiva

Sono 8 i giorni che restano per la partenza per Sportilia, ieri sera foto di rito e ultimo allenamento tecnico-tattico per le due squadre. Si fa la conta degli infortuni che al portiere Martiniello e a Santaniello si sono aggiunti Iavarone e D'Arienzo. Addeo ha chiuso le convocazioni con Tanzillo che avrà il n° 12 e Caliendo che avrà il 15. Mercoledì chiusura della preparazione con l'amichevole Open - Veterani che si svolgerà in tre tempi da 20 minuti per dare spazio a tutti i convocati. Di seguito la divisione delle camere definitiva:

Camera 1

Addeo

Camera 2

Gaglione Enrico, Gaglione Nicola, Ciro Martiniello

Camera 3

Petillo, Lucania, Lauro

Camera 4

Rossano Cappuccio, Peppe Addeo, Severino Alfieri

Camera 5

Antonio Fasulo, Onorato, Peppe Corrado

Camera 6

Panico, Angora, Pedalino, Antonio Mascolo

Camera 7

Della Gala, Luigi De Luca, Castaldi, Iavarone

Camera 8

Tortora II, Bernardo, Acerra, Ivan Cappuccio

Camera 9

Tanzillo, Bifulco, De Luca Pietro, D'Otolo

Camera 10

Martiniello, Santaniello, Barone, Vecchione

Camera 11

Milo, D'Arienzo, Lodi, Caliendo

La Pro Viribus porterà come rappresentante l'arbitro Mascolo che per venerdì 20 avrà una stanza singola per poi unirsi agli altri arbitri della manifestazione

Stasera due Finali Storiche







Questa sera, con premiazioni sul campo, si affronteranno Comiziano e Salernitana per la conquista dell'Europa League e Napoli - Sampdoria per la Finale di Champions League, quest'ultima finale deciderà anche la seconda semifinalista Scudetto.

Tutti i vincitori di sempre



mercoledì 11 maggio 2011

Bari - Avellino per altri quattro verdetti

L'ultima gara della Regular Season dell'altro ieri ha sancito altri quattro verdetti. Innanzitutto ha definito i due spareggi che saranno Empoli - Bari, domenica 15 maggio ore 9,15 al green line, e Pisa - Juventus alle 10,15; in secondo luogo ha ufficializzato il premio di Miglior Laterale Destro che va ad Antonio D'Arienzo (è il secondo riconoscimento dopo quello del 2004) poichè Scala non è andato oltre il 6,5; ha eletto come Capocannoniere Mimmo Panico che con le sei reti contro il Bari ha chiuso a 92 gol (contro gli 86 di Barone) sfiorando il record che appartiene allo stesso Panico di 99 gol in un campionato a 18 squadre. Panico centra il titolo cannonieri per la quarta volta confermandosi il tesserato più vincente di sempre; l'ultimo verdetto del posticipo è che l'Avellino, con il 4° posto, accede alla Pro Viribus Cup.

martedì 10 maggio 2011

Nazionale: - 10!

E' iniziato il conto alla rovescia per la partenza del 20 maggio. Sono arrivati il secondo completino da passeggio e le scarpette che saranno consegnati negli allenamenti di domani sera. Domani sera alle ore 19,30 al Fellino dovranno fare le foto i giocatori Veterani con i diversi completini, alle 20,30 gli Open al Green Line e tutti i dirigenti. Per l'allenamento degli Open Addeo ha convocato anche Lettieri in attesa degli sviluppi della pubalgia di Santaniello, in ogni caso domani sera sarà definitiva la lista di 13 o 14 Open che andranno a Sportilia. Intanto stasera sarà affissa la gigantografia delle due squadre, dopo il Liceo Scientifico all'incrocio che porta a destra al Cocos e a sinistra a Comiziano, è bellissima da vedere. La Perla Cafè di Pordenone (Friuli Venezia Giulia) si è aggiudicata la Coppa Italia Fics e la ritroveremo anche per lo Scudetto del 21 e 22 maggio; le foto e le notizie della manifestazione sono accessibile sul sito fics e il portale myfutsal.

Rettifica premi

Dopo aver letto del 7,5 in pagella del portiere Prisco (Lecce) il premio del miglior portiere è aggiudicato da Andrea Prisco con una media di 6,57 mentre a Martiniello (media 6,55) viene assegnato il premio di portiere emergente.

Il Laterale Destro ancora non è ufficiale l'assegnazione a Scala e D'Arienzo perchè Scala deve ancora giocare ne posticipo di stasera mentre D'Arienzo ha preso 7 in pagella nella gara di domenica scorsa.

Infine per il titolo di capocannoniere sono appaiati in classifica a 86 reti Panico e Barone (che domenica scorsa ha realizzato 5 reti) ma Panico dovrà disputare satsera l'ultima gara contro il Bari.

Classifiche personali

Miglior Portiere

Andrea Prisco è alla sua seconda affermazione, la prima risale al 2009 quando si aggiudicò il premio con la maglia della Fiorentina. Martiniello si aggiudica il premio di portiere emergente e si tratta del primo grande riconoscimento del n° 1 della Nazionale Open che quest'anno parteciperà alla spedizione di Sportilia dopo quella di Milano dello scorso anno. Prisco vi ha rinunciato per motivi di lavoro.


















Miglior Centrale



Nando Milo è alla sua prima affermazione dovuta però ai pochi campionati disputati e alle presenze sotto la media. Solo quest'anno ha disputato un campionato intero e subito si è affermato nel suo ruolo, guadagnando non solo la maglia della Nazionale Open ma anche la fascia di capitano, quest'anno guiderà i suoi alla spedizione Sportilia.






Miglior Laterale Destro
Anche questo premio ha due vincitori, sono D'Arienzo del Lecce e Scala del Bari. Tale ruolo ha visto un duello dalla prima fino alle ultime giornate tra D'Arienzo e Lettieri, poi si è inserito nella corsa anche Scala che alla fine ha scavalcato Lettieri ma non D'Arienzo. D'Arienzo si è aggiudicato il premio per la seconda volta, la prima fu nel 2004 (sette anni fa) quando vestiva la maglia della Roma, per Scala si tratta della prima affermazione. Campionato che ha premiato D'Arienzo con la convocazione per Sportilia nella categoria Veterani.





Miglior Attaccante

Franco Barone si aggiudica il premio alla sua seconda partecipazione nell'over 30. Sarà tra i convocati per Sportilia dopo essere stato presente anche a Milano nello scorso anno.

















Miglior Laterale Sinistro e Scarpa D'Oro
Mimmo Panico si conferma il più vincente della storia, aggiunge ai suoi tanti trofei il miglior laterale sinistro vinto per la quarta volta: nel 2005 con la maglia del Cicciano, nel 2007, 2008 e quest'anno con la maglia dell'Avellino. Panico che si aggiudica per la quarta volta consecutiva la scarpa d'oro anche se il record appartiene ancora a Vito Addeo con sei affermazioni.







Miglior Allenatore
Per Enrico Gaglione si tratta della terza affermazione, la prima risale al 2007, la seconda al 2009 sempre alla guida della Sampdoria. Mentre per De Riggi è la prima affermazione a suo primo anno nell'over 30.













La prima volta del Lecce

Il Lecce si è aggiudicata per la prima volta la Regular Season nella sua lunga e a tratti frastornata militanza nel campionato over 30. E' il 7° titolo da albo d'oro conquistato dalla compagine pugliese dopo una Champions League, una Supercoppa, due Coppe delle Coppe, un Torneo di Natale, un Torneo di Pasqua; confermandosi al 6° posto nella classifica dell'abo d'oro ad una sola lunghezza dalla quinta Sampdoria. Il Lecce disputerà la sua seconda Finale Scudetto della storia, nella sua unica finale fu sconfitta dal Bologna nel 2005.

Mazzarri grazie di tutto ma ti sei perso nel finale

Un grazie grosso quanto Napoli a Mazzarri per averci riportato in Champions League dopo 20 anni, ma per il suo addio al napoli ha sbagliato tempi e modi. Da un mese si era capito che fosse andato via, domenica scorsa ha fatto capire pure il perchè. Perchè l'obiettivo del Napoli di quest'anno era tra il 5° e il 10° posto, in tal caso si sarebbe potuto andare tranquillamente avanti con il progetto De Laurentis, ma una volta in Champions servono campioni per entrambe le competizioni, De Laurentis gli ha ribadito che anche se in champions il progetto va avanti e non saranno comprati campioni, Mazzarri ha fatto due più due e ha capito che il prossimo anno oltre che una bella figura nei gironi di champions e un dignitoso campionato (con obiettivo massimo l'Europa League) non avrebbe potuto fare di più ed ha preferito la Juve perchè riportarla in champions significherebbe vincere di nuovo per lui. Ora la scelta de nuovo allenatore diventa troppo importante, si parla di Gasperini e Rossi ma si dovrebbe ricominciare tutto daccapo e con quali risultati? Si parla di Ranieri e questo mi fa molto paura perchè è un perdente ed un incompetente, ha allenato in club prestigiosi ma non ha mai vinto nulla. Io il nome ce l'avrei ma non lo sento dire da nessuno in giro, è quello di Lippi, una persona matura, un vincente, un competente in campo internazionale e in più conosce Napoli. L'aver fallito nell'ultimo mondiale ha fatto abbassare pure il suo costo, per me Lippi è l'unico che può venire a Napoli.

lunedì 9 maggio 2011

Portogruaro nell'albo d'oro

Il Portogruaro, alla sua prima partecipazione, entra nella storia dell'over 30 iscrivendo il suo nome nell'albo d'oro attraverso la conquista di uno dei premi più significativi: il Fair Play. Vittoria che consentirà a Tramonto e compagni di giocarsi la Coppa Antonio Vacchiano, nella prossima stagione, contro la vincitrice dei Play Out. Il Trofeo sarà assegnato come di consueto nella cena finale di venerdì 1 luglio. Si ricorda che tale trofeo sarebbe tolto al Portogruaro in caso di responsabilità di eventuali risse o comportamenti violenti nei play out e sarebbe assegnato alla seconda in classifica. Scriviamo questo solo per un quadro completo del regolamento non perchè dubitiamo del Portogruaro che ha dimostrato di meritare a pieno tale riconoscimento e noi siamo orgogliosi della loro partecipazione al nostro campionato.

Play Off e Play Out. Definiti i premi della regular season

Gli abbinamenti degli spareggi, dei play off e dei play out non sono ancora definiti in attesa del posticipo del Bari contro l'Avellino e della finale Champions. L'unico abbinamento certo è Portogruaro - Salernitana nei play out. Nella giornata di ieri c'è stata una sola variazione della classifica, il sorpasso del Comiziano sul Napoli.
Con la giornata 34 sono divenuti definitivi i seguenti premi:
Fair Play: Portogruaro
Capocannoniere: Panico (Avellino)
Miglior Portiere: Prisco (Lecce) e Martiniello (Sampdoria). Prisco contro il Catania ha preso 6 e non 6,5 in media è andato a 6,5478 che arrotondato per eccesso è arrivato a 6,55 pareggiando Martiniello.
Miglior Centrale: Milo (Lecce)
Miglior Laterale Destro: da definire in attesa della gara del Bari
Miglior Laterale Sinistro: Panico (Avellino)
Miglior Attaccante: Barone (Sampdoria)
Milior Allenatore: Gaglione (Sampdoria) e De Riggi (Lecce)
Scarpa D'Oro: Panico (Avellino)

sabato 7 maggio 2011

Il sogno continua...

Borgorosso – Boys87 5-5

Gran bella semifinale tra noi della Boys87 ( la Danimarca dell’Europeo vinto) del manager Pedros Bernardo e il Borgorosso ( Real Madrid ) del presidentissimo Pellecchiello due personaggi storici dei nostri tornei .
Il risultato e’ lo specchio di quello che se visto in campo, partita equilibrata fin dall’inizio con botta e risposta continuo , bel gioco , corretto e leale fino alla fine della gara ( voto 10 )
Voglio ringraziare tutti i componenti della Boys87 per la serieta’ e l’impegno che mettono in tutte le gare ma, ieri sera piu’ di tanto non si poteva fare per un motivo a noi molto importante.
Mi riferisco al nostro portiere Antonio Fasulo migliore in campo ( voto 8 ) peggiore fuori ( voto 2 ) per non aver portato il premio che ci spettava per un patto stipulato tra di noi ( il VINO ) ad ogni fine partita e di conseguenza non ci siamo caricati al punto giusto.
Questo voto ( 2 ) e ti ho trattato, ti servira’ da lezione, ti raccomando per la semifinale di ritorno non deluderci , altrimenti…….

dal vostro Antonio D’Otolo

giovedì 5 maggio 2011

Dalla fics: Squadre già qualificate al Torneo Nazionale. In palio Scudetto e Europeo

Al momento sono 6 le squadre partecipanti, i Veterani sono categoria a parte, se ci saranno altre squadre Veterani faranno un torneo a parte, in caso contrario saranno la settima squadra che parteciperà al Torneo nazionale ma sarebbe già qualificata per gli Europei 2012 per la categoria Veterani. Se ci sarà l'iscrizione di una seconda squadra Veterani (come si prevede) anch'essa parteciperà al torneo con tutte le altre Open ma le due Veterane saranno inserite nello stesso girone e sarà aggiudicataria dello scudetto Veterani con la conseguente qualificazione agli Europei 2012 di categoria la migliore classificata tra le due Veterane. Se invece le squadre Veterani saranno tre faranno un torneo a parte con girone unico e le prime due del girone disputeranno la finale. Ecco comunque il calendario attuale dalla Fics:

FINALI NAZIONALI FICS 2011: SPORTILIA (Santa Sofia - Forli')

ecco le squadre gia' qualificate

Scudetto maschile: 21/22 maggio 2011

Pro Viribus Cicciano - Napoli - CAMPANIA
Massa Carrara - TOSCANA
Cooking For Madone - Bergamo - LOMBARDIA
Real Frassati - Torino - PIEMONTE
Borgonuovo Settimo Torinese - Torino - PIEMONTE
Perla Cafe' - Pordenone - FRIULI

Scudetto femminile: 21/22 maggio 2011

Perla Cafe' - Pordenone - FRIULI
Ardor Bollate - Milano - LOMBARDIA
CPS Stezzano - Bergamo - LOMBARDIA
Junior Lazio - Roma - LAZIO
Juventus - Torino - PIEMONTE

Scudetto Veterani +40 maschile: 21/22 maggio 2011

Pro Viribus Cicciano - Napoli - CAMPANIA


COPPA ITALIA 2011 - FINALE NAZIONALE
femminile
F LA PERLA CAFE' PORDENONE
F CPS STEZZANO BERGAMO
F REAL BAD SANSEP. AREZZO

F ARDOR BOLLATE MILANO
F JUNIOR LAZIO ROMA

maschile
M COOKING FOR BERGAMO
M LA PERLA CAFE' PORDENONE
M CENTRO TENDE BERGAMO
M I PAKIS. ROMA


campo ora M/F squadra squadra risultato

SAB
sala 14.00 riunione societ�
tens 14.50 presentazione delle squadre con sfilata
1 tens 15.00 F Ardor Bollate MI Junior Lazio
2 pal 15.30 F CPS Stezzano BG Real Bad S. Sep. AR
3 tens 16.00 M I Pak. Roma Centro Tende BG
4 tens 17.00 M Cooking For BG La Perla Pordenone
5 pal 17.30 F La Perla Pordenone Real Bad S. Sep. AR
6 tens 18.00 F CPS Stezzano BG Ardor Bollate MI
7 pal 20.00 M Cooking For BG I Pak. Roma
8 tens 20.00 M Centro Tende BG La Perla Pordenone
9 tens 21.00 F Junior Lazio La Perla Pordenone
10 pal 21.00 F Real Bad S. Sep. AR Ardor Bollate MI
DOM
11 pal 9.00 F CPS Stezzano BG Junior Lazio
12 tens 9.00 F La Perla Pordenone Ardor Bollate MI
13 pal 10.15 M La Perla Pordenone I Pak. Roma
14 tens 10.45 M Cooking For BG Centro Tende BG
15 tens 12.00 F La Perla Pordenone CPS Stezzano BG
16 pal 12.00 F Real Bad S. Sep. AR Junior Lazio

17 tens 15.00 M finale 3/4
18 tens 16.00 F finale 3/4
19 tens 17.00 F finale
20 tens 18.00 M finale
tens 19.00 premiazioni

Nazionale: AVVISO URGENTE

Tutti i convocati che devono acquistare la scarpe da parquet e che sono interessati all'offerta che segue (dirigenti compresi) devono far pervenie con URGENZA il numero calzato perchè oggi pomeriggio saranno ritirate alla Legea alle ore 15,30. Il prezzo delle scarpe di colore blu e giallo sarà di 10 euro. Chiunque legga tale avviso è pregato di avvisare telefonicamente i compagni più stretti e di far pervenire il numero di scarpe rispondendo a tale post oppure telefonicamente, grazie.

Over 30: questa sera gara verità per la Regular Season

Questa sera, con inizio 20,15 al green line, il Catania è intenzionato a guadagnare la prima pagina del giornalino di sabato prossimo, per cui vuole tirare uno scherzetto al Lecce che deve giocare solo per la vittoria se vorrà conservare la leadership solitaria anche per l'ultima giornata dove il Genoa non rappresenterebbe un ostacolo sulla chiusura dei conti. Domenica prossima non sarà disputata Juventus - Empoli per l'assenza della Juve che subisce così 1 punto di penalizzazione in classifica e 30 euro di multa con la conseguente vittoria a tavolino per l'Empoli. Per tal motivo Lecce - Genoa in programma alle 11,00 al green line viene spostata alle 9,15 all'Eurogol dando così anche la contemporaneità alla gara della Sampdoria che contr il Catania giocherà alle 9,15 al green line.

Nazionale, ultimo allenamento e amichevole prima della partenza

Restano solo due i mercoledì a disposizione dei due ct per provare le ultime correzioni tecnico-tattiche. Mercoledì prossimo confermati gli stessi orari e campi di ieri sera, per cui i Veterani lo sosterranno al Fellino dalle 19,30 e gli Open al Green Line dalle 20,30; l'ultimo mercoledì, quello del 18 maggio ci chiuderà con un'altra amichevole tra Veterani e Open. Mercoledì prossimo, 11 maggio, tutti i convocati, dirigenti compresi, dovranno essere presenti con tutto il materiale consegnato per le ultime foto da pubblicare sui manifesti nell'agro nolano a partire da lunedì 16 maggio, mentre la gigantografia sarà affissa tra lunedì e martedì 9 e 10 maggio all'incrocio dopo il liceo scientifico. Soddisfatto il ct Gaglione per l'allenamento di ieri sera dove mancava solo Lodi (giustificato perchè a Verona)dove tutto il gruppo ha manifestato la solità serietà e impegno. Arrabbiato Addeo dove ha dovuto svolgere l'allenamento con un esterno perchè non si è riusciti a mettere 10 persone in campo per le assenze giustificate di Santaniello e Martiniello (infortunii) comunque presenti e quelle ingiustificate di Caliendo (anche se presente) e Vecchione il quale ne dovrà rispondere alla squadra mercoledì prossimo mettendo a rischio addirittura la sua convocazione.

Nazionale, comunicazioni

Per la divisione delle camere si è tenuto conto dei rapporti di amicizia ma anche quelli di integrazione tra conosciuti e non per la fortificazione del gruppo. Tuttavia alcune disposizioni delle camere non sono ancora state fatte per i dubbi su alcune convocazioni o meno da parte di alcuni giocatori Open e nell'allenamento di ieri diverse cose non sono ancora state chiarite anzi le nubi sono aumentate per cui Addeo si riserverà della decisione per l'allenamento di mercoledì prossimo. Al termine del post seguirà la divisione di alcune camere già decise. Stabiliti compiti e ruoli per i dirigenti a seguito, eccoli: Nicola Gaglione è tenuto a compilare le distinte delle due squadre prima di ogni gara; Pietro Bernardo e Lucania sono tenuti a monitorare i minuti giocati di ognuno al fine di consentire un buon turnover in vista di tante gare in poche ore; Severino Alfieri ha il compito di raccogliere tutti i completini a fine di ogni gara e a organizzare quelli per le gare successive; Antonio Petillo e Antonio Lucania avranno un compito prettamente sanitario visto che sono Infermieri Professionali; Ciro Martiniello darà la sveglia la mattina a tutti affinche alle 7,00tutti saranno ai tavoli della colazione; Nello Lauro avrà il compito di aggiornare il blog in tempo reale della tre giorni di Sportilia, dal viaggio alle gare che saranno aggiornate di risultato in tempo reale sul blog anche attraverso video. Ecco la divisione delle camere già decise: Camera 1 Addeo; Camera 2 Gaglione Enrico, Gaglione Nicola, Ciro Martiniello; Camera 3 Fasulo Antonio, Peppe Corrado, Antonio Onorato; Camera 4 Panico, Pedalino, Angora; Camera 5 Della Gala, Luigi De Luca, Castaldi, Iavarone; Camera 6 Cappuccio Rossano, Peppe Addeo, Severino Alfieri; Camera 7: Petillo, Lucania, Lauro. Il resto delle stanze sarà formulato giovedì prossimo.

mercoledì 4 maggio 2011

E' in corso l'Europeo Fics

Da domenica 1 maggio a sabato 7 maggio si sta svolgendo l'Europeo in Bulgaria, l'Italia è rappresentata dalla vincitrice del Torneo Nazionale dello scorso anno, ecco le squadre partecipanti:
COPPA EUROPA UEFS - L'Italia sara' rappresentata dal CORONATE FUTSAL di Cornate d'Adda (Monza)
Partecipanti alla Finale Europea
UEFS CUP 01-07.05.2011 Primorsko, Bulgaria
MJEP Champs Futsal (France)
Flash UFB Futsal (France)
Coronate Futsal of Cornate D'Adda (Monza, Italy)
VRZ (Gomel, Belarus)
LIVERPOOL Burgas (BULGARIA)
SICO Jilemnice (Czech Republic)
Goll Beloves (Czech Republic)
Volkhov (Velikiy Novgorod, RUSSIA)
Taganskiy Ryad (Ekaterinburg, RUSSIA)
EFC Ripoll (Catalonia)
LAZUR Burgas (BULGARIA)

TUTTI I RISULTATI: dalla Bulgaria

Results - DAY 1 (02/05/2011) Select Matchday: 01 02 03 04 05
понеделник, 02 май 2011
GROUP A - 15:00 VOLKHOV (RU)17 : 1 Corona Futsal Cornate D\'Adda (IT)

GROUP A - 16:30 MJEP Champs Futsal (FR) 5 : 2 SICO Jilemnice (CZ)

- 17:50 OPENING CEREMONY
- : -
GROUP C - 18:00 LAZUR Burgas (BG)5 : 7 EFS Ripoll (CATALUNIA)

GROUP B - 19:30 TAGANSKIY RYAD (RU)13 : 1 LIVERPOOL Burgas (BG)

01 02 03 04 05 Next Matchday »
Ranking


GROUP A

Rank Team Played W D L Goals Points
1 (1) VOLKHOV (RU) 1 1 0 0 17:1 3
2 (2) MJEP Champs Futsal (FR) 1 1 0 0 5:2 3
3 (3) SICO Jilemnice (CZ) 1 0 0 1 2:5 0
4 (4) Corona Futsal Cornate D\'Adda (IT) 1 0 0 1 1:17 0


GROUP B

Rank Team Played W D L Goals Points
1 (1) TAGANSKIY RYAD (RU)1 1 0 0 13:1 3
2 (2) VRZ Gomel (BR) 0 0 0 0 0:0 0
3 (3) LIVERPOOL Burgas (BG) 1 0 0 1 1:13 0


GROUP C

Rank Team Played W D L Goals Points
1 (1) EFS Ripoll (CATALUNIA)1 1 0 0 7:5 3
2 (2) FLASH UFB Rodilhan (FR)0 0 0 0 0:0 0
3 (3) LAZUR Burgas (BG)1 0 0 1 5:7 0


01 02 03 04 05 Next Matchday »

e' possibile seguire l'Europeo dal sito Fics che collega direttamente a quello bulgaro

Foto Nazionale rinviate a mercoledì prossimo

Le foto per la gigantografia sono state fatte, quelle per i manifesti sono rinviate a mercoledì prossimo dove tutti i convocati dovranno essere muniti di tutti i completini a disposizione, compresi quelli da passeggio, quindi solo la tuta dei giocatori sarà esente da foto. I dirigenti devono portare tuta e completo da passeggio. Le foto sono state rinviate a mercoledì prossimo poichè in tale date avremo a disposizione altri due completini, offerti da Biosensity e un altro completo da passeggio offerto dalla Legea. Stasera allenamenti tecno-tattici con i Veterani dalle 19,30 al fellino e gli Open dalle 20,30 al Green Line. Mercoledì 11 maggio con ogni probabilità conosceremo ufficialmente il programma del Torneo di Sportilia e sempre mercoledì sarà distribuito un foglio a tutti i convocati sulle regole di comportamento dal momento in cui si metterà piede nel pullman da venerdì 20maggio fino a quando si scenderà dallo stesso, lunedì 22 maggio.

Vincenzo Napoletano: le semifinali di andata

La Boys 87 si aggiudica il triangolare di ripescaggio con la conseguente eliminazione dal campionato di Football Five e Foto Covone. I dettagli sul triangolare saranno pubblicati nel prossimo numero del giornalino di martedì prossimo. Con la qualificazione della Boys 87 viene definito il quadro delle semifinali che saranno disputate nelle gare di andata venerdì prossimo con i seguenti orari: ore 21.00 Offside Sport - New Style Generation; ore 22.00 Boys 87 - Borgorosso; nel ritorno di venerdì 13 maggio saranno invertiti gli orari.

L'Udinese è nei play off

Con la vittoria sul Genoa di ieri sera l'Udinese si prende l'ultimo posto a disposizione e si qualifica matematicamente nei play off. Infatti nell'ultima giornata di domenica anche perdendo, un'eventuale vittoria dell'Empoli farebbe in modo di raggiungerla in classifica ma i friulani stanno meglio nella differenza reti negli scontri diretti. Con la qualificazione dell'Udinese chiusa con una giornata d'anticipo la corsa ai play off e con l'Udinese disputeranno i play off: Avellino, Cesena, Comiziano, Napoli e Catania, da definire solo gli accoppiamenti che si conosceranno solo con l'ultima giornata di domenica. Il Milan attende di conoscere se parteciperà ai play off o andrà direttamente in semifinale scudetto, tutto dipende dalla finale di champions league dove se vince il Napoli il Milan andrà ai play off con i partenopei in semifinale scudetto, se vince la Sampdoria il Milan andrà in semifinale. Agli spareggi, per gli altri due posti play off con gara secca domenica 15 maggio, andranno: Empoli, Pisa, Juventus e Bari; le due perdenti andranno ai play out con: Portogruaro, Salernitana, Inter e Genoa. Ultima giornata che servirà per ufficializzare le prime due posizioni che la matematica tiene ancora in bilico tra Lecce e Sampdoria, la quarta classificata che accederà alla Pro Viribus Cup e chi tra Genoa e Inter andrà a prendere l'ultimo posto qualificazione per l'Europa League del prossimo anno.

martedì 3 maggio 2011

Calciomercato: innescate le prime bombe

Da un messaggio ritenuto attendibile sembra che l'Avellino non si sia fermata a Tortora II, D'Otolo e Pietro De Luca ma che avrebbe avuto una sorta di promessa da Prisco e Balletta del Lecce, quindi dopo una stagione fallimentare Savino Castaldo sembra proprio voler ritornare a primeggiare nella prossima stagione. Si inizia a muovere anche la Samp che si è catapultata sui leccesi Milo, D'Arienzo e Monteforte. Se le cose andassero in tal senso il Lecce, praticamente finalista scudetto, rischierebbe di scomparire.

Primo regalo dalla Legea

La Legea ha messo a disposizione delle Nazionali Pro Viribus un altro completo da passeggio e probabilmente altri due completini. Le foto scattate sabato scorso vanno bene per la gigantografia e domani saranno scattate foto alle due squadre per l'affissione nel lagro nolano. Giovedì sarà pubblicata la disposizione nelle camere, sono state prenotate 4 triple e 6 quadruple.

lunedì 2 maggio 2011

Supplemento riunione di sabato

Nella riunione di sabato scorso è stato pure ribadito che i tesserati di squadre ritirate o che chiuderanno il campionato con debiti NON potranno essere tesserati per il nuovo campionato, per cui saranno rifiutate le liste che comprenderanno tali tesserati. Al termine del campionato saranno distribuito alle squadre partecipanti al prossimo campionato un elenco di tesserati con debito proporzionale riportato e solo attraverso l'estinzione di tale debito potranno poi essere tesserati. Infine si è ribadito che nel prossimo campionato ogni squadra potra avere in lista un under 30 fascia rossa e un over 30 fascia azzurra oppure tre fasce azzurre over 30 di cui due in campo, abolendo così l'art. 32 che era riservato solo alle cosiddette "piccole". Tutti glu under 30, indistintamente dal valore saranno fasce rosse, le fasce rosse over 30 di quest'anno saranno tramutate in azzurre mentre delle fasce azzurre esistente l'unico al quale viene eliminata la fascia e Francesco Mungiello per il resto resteranno azzurre. I giocatori sconosciuti che saranno inserite nelle liste del prossimo anno saranno automaticamente considerati di fascia rossa gli under 30 e di fascia azzurra gli over 30.

Nazionale: mercoledì altre foto

Mercoledì 4 maggio (dopodomani) gli Open e i Veterani devono ritrovarsi per le 19,15 al Fellino con Tuta Ufficiale e divisa BLU per gli Open e Tuta Ufficiale e divisa BIANCA per i veterani, i dirigenti dovranno essere presenti con la Tuta dirigenziale (GRIGIA). Dopo le foto saranno disputati regolarmente gli allenamenti previsti.

Importanti decisioni nella riunione di sabato scorso

Alla presenza di: Portogruaro (Tramonto), Udinese (Fontana), Napoli (Santaniello-Pignatelli), Sampdoria (Martiniello), Lecce (Foresta), Empoli (De Luca-Barone), Avellino (Papaccio), Bari (Notaro)e Salernitana (Tavolo) si è svolta la Riunione Ordinaria; oltre all'approvazione del bilancio 2010 si sono prese a maggioranza dei presenti alcune decisioni regolamentari per il prossimo campionato. La decisione storica presa è che per il prossimo campionato si giocherà con palloni di calcio a 5 (a rimbalzo controllato) votata all'unanimità. Sempre all'unanimità è stata bocciata la proposta di inserire tesserati figc della Virtus e di qualsiasi altra società figc; è stato deciso, sempre all'unanimità, che l'unico posticipo da dosputare sarà quello contro il Bari di Ignazio Notaro; con 4 voti favorevoli e 7 contrari è stata bocciata la proposta della rimessa laterale e calcio d'angolo con le mani; bocciata all'unanimità il possesso pallo per non oltre i 15 secondi nella propria metà campo; bocciata con 4 voti favorevoli e 7 contrari la proposta di allontanare dal campo il giocatore che in una gara commette 5 falli. Inoltre sono stati corretti alcuni articoli statutari che quest'anno hanno creato polemiche, innanzitutto per l'articolo sugli scontenti potrà essere trasferito prima del mercato di gennaio un solo scontento ed ogni squadra può acquistare massimo un solo scontento, al fine di evitare la sorta di calciomercato di quest'anno. E' stato creato il "Lodo Bellico" che permette alle squadre, entro la fine del girone di andata, che non riescono a raggiungere il limite massimo di 4 giocatori più i portieri di inserire massimo tre giocatori in lista depennandone i corrispondenti, i quali saranno esclusi dal campionato; Il Lodo è utilizzabile una sola volta e comporta però una penalizzazione di 3 punti nella classifica generale e 15 nel fair play con ammenda di 30 euro. E' stata rivoluzionata la classifica del fair play per dargli una primaria importanza: Ammonizione 1 punto nel fair play e 1 euro di multa; espulsione per doppia ammonizione 3 punti nel fair play e 3 euro di multa; espulsione diretta 5 punti nel fair play e 5 euro di multa; Mancanza Distinta 3 punti più 3 euro multa; Ritardo oltre i 5 minuti 1 punto e 2 di multa; Lodo Bellico 15 punti e 30 di multa;Numeri sbagliati in distinta 1 punto e 0,50 di multa; Espulsione per comportamento violento 7 punti e 10 di multa; per minacce ad avversari e agli arbitri 7 punti e 10 di multa. La squadra che vincerà il fair play avrà un abbuono di 100 euro sul successivo campionato più 3 cene finali pagate; alla seconda classificata abbuono di 50 euro più 1 cena al suo manager. Arbitri: 35 euro di multa per assenza ingiustificata, in tal caso sarà dato un abbuono di 10 euro alle squadre presenti; Ritardo arbitri oltre i 5 minuti 5 euro di multa e abbuono di 2 euro alle squadre presenti puntuali; Multa di 10 euro agli arbitri che durante le gare rispondono al telefono, fumano o parlano con il pubblico sugli spalti. Sulle proposte conclusive si cercherà di far assegnare i voti ai giocatori da persone esterne al campionato; i capitani delle squadre daranno un voto all'arbitro e indicheranno il migliore in campo degli avversari; sarà eliminato il campo di Camposano se non si provvederà al cambio del manto erboso; saranno applicate sanzioni più severe a comportamenti violenti provocatori e minacciosi. Tali decisioni sono state prese a maggioranza dei presenti e non saranno più motivo di discussioni perchè già portate a statuto. Nella prossima riunione prevista per giugno saranno esaminate e votate nuove proposte.