PRO VIRIBUS

PRO VIRIBUS
PRO VIRIBUS FEMMINILE SERIE C2 2014-15

mercoledì 30 giugno 2010

Sorpresa sul Pallone d'Oro?

PREMIAZIONI 2010

PREMIAZIONI INIZIALI

il Giudice Sportivo GIULIANO NAPOLITANO

ARBITRI:

Alfonso Ferrante

Franco Barone

Carmine Mascolo

Giovanni Esposito

Umberto Napolitano che riceve pure un orologio offerto da Tiaziano Gioielleria per essere stato votato dai sondaggi come il peggior arbitro

4° CAMPIONATO VINCENZO NAPOLETANO

Targa Partecipazione

PESCHERIA FUSCO manager Antonio Barbarino

OFFSIDE SPORT manager Daniele Napoletano

DECOR HOUSE manager Mimmo Bolognini

BOYS 87 manager Pietro Bernardo

BORGOROSSO manager Peppe Corrado

LONGOBARDA manager Pasquale Napoletano

FOTO COVONE manager Peppe Covone

ELETTROPIU’ manager Roberto Simeone

EDIL CAM manager Crescenzo Caliendo

UNIVERSO CASA manager Napolitano

FAIR PLAY

BORGOROSSO E EDIL CAM

CAPOCANNONIERE

Al suo debutto in questo campionato vince:

PEPPE LODI (Pescheria Fusco)

MIGLIOR PORTIERE

Ha praticamente comandato dall’inizio alla fine superando un’agguerrita concorrenza, vince

STEFANO PIZZA (Longobarda)

MIGLIOR CENTRALE

Ormai è uno dei fuoriclasse di questo campionato

PEPPE LOMBARDO (Pescheria Fusco)

MIGLIOR LATERALE DESTRO

Alla sua prima partecipazione, vince

FRANCESCO FUSCO (Borgorosso)

MIGLIOR LATERALE SINISTRO

A vincerlo è un veterano della nostra storia

CIRO MARTINIELLO (Borgorosso)

MIGLIOR ATTACCANTE

Premio vinto da due giocatori, il primo è alla sua prima partecipazione il secondo è al suo primo vero riconoscimento, vincono

PEPPE LODI (Pescheria Fusco) e PIETRO BERNARDO (Boys 87)

MIGLIOR ALLENATORE

Premio aggiudicato a due allenatori, loro sono:

PASQUALE NAPOLETANO (Longobarda) e ENRICO GAGLIONE (Borgorosso)

SCARPA D’ORO

Quest’anno si è dovuto difendere dall’assalto di Guglielmo Foresta, per il terzo anno consecutivo a vincerla è stato:

DANIELE NAPOLETANO (Offside Sport)

MIGLIOR MANAGER

Per aver vinto entrambe le competizioni del 4° campionato, vince

PEPPE FUSCO della Pescheria Fusco

VINCENZO NAPOLETANO WORLD PLAYER

SCOPRILO NELLA SERATA FINALE

Era la rivincita dello scorso campionato ma come lo scorso anno ha dovuto alzare bandiera bianca, seconda classificata:

IL BORGOROSSO

Era partita con i favori del pronostico e dopo una fase calante durante la regular season si è ripresa alla grande conoscendo fino alla fine un solo risultato: la vittoria, stiamo parlando della

PESCHERIA FUSCO

loro sono: Mattia Marrone, Peppe Lombardo, Alessandro Pizza, Antonio D’Otolo, Ciro Mascolo, Barbato Napolitano, Nicola Fasulo, Peppe Fusco, Antonio Barbarino, Pietro De Luca, Peppe Lodi, Felice De Luca, Gennaro Granata

alza la coppa il capitano Peppe Lombardo

Naturalmente chiudiamo la premiazione di questo campionato donando un ricordo di questa manifestazione alla famiglia Napoletano

FASE 2

10° CAMPIONATO OVER 30

Iniziamo premiando con giubbotti e tute Pro Viribus i tesserati ritenuti emblemi di questi 10 anni di storia dell’over 30, essi sono

SCOPRILO NELLA SERATA FINALE

Ricordiamo ora le partecipanti al 10° campionato over 30, premiandole con una targa partecipazione, vengano a ritirare la targa i rispettivi manager, naturalmente alle squadre ritirate non è stato conferito il premio:

AVELLINO manager Carmine Papaccio

BOLOGNA manager Canè

CAGLIARI manager Guglielmo Foresta

CATANIA manager Antonio Corrado

CICCIANO manager Peppe Covone

CESENA manager Orlando Bottiglieri

COMIZIANO manager Delfino Alfieri

EMPOLI manager Peppe Rastelli

MILAN manager Giorgio Bellico

JUVENTUS manager Gianfelice Gaetano

JUVE STABIA manager Giovanni Napolitano

NAPOLI manager Mario Pignatelli

PALERMO manager Alfonso De Blasio

SALERNITANA manager Raffaele Tavolo

SAMPDORIA manager Peppe Corrado

UDINESE manager Aniello Greco

PREMIO STORIA

Ha aggiunto altri tre titoli in bacheca, con 22 titoli vinti resta la squadra più incontrastata della storia è:

L’AVELLINO

Veniamo alla premiazione delle varie manifestazioni del campionato, iniziando dalla Coppa Italia. Ritira il trofeo solo la vincitrice:

COPPA ITALIA

È alla sua prima affermazione in tale competizione, in finale ha battuto 6-4 il Milan:

IL BOLOGNA

Supercoppa

È l’unica coppa vinta quest’anno ma non è servita a salvare la stagione

LA SAMPDORIA

Coppa Antonio Barone

Sempre seconda affermazione, ancora in finale con la Samp che ha sorprendentemente declinato

L’AVELLINO

FASE 3

(dopo il primo piatto)

PREMIAZIONI PERSONALI

Veniamo adesso ai giocatori che dalla prima alla trentaquattresima giornata sono risultati i migliori nel proprio ruolo, con la classifica

I TOP PER RUOLO

MIGLIOR CENTRALE

Vince per la prima volta, e ci teneva molto:

ANTONIO D’OTOLO (Avellino)

MIGLIOR LATERALE DESTRO

L’ha vinto nel 1° campionato e l’ha rivinto a nove anni di distanza:

ANTONIO CASTALDO (Avellino)

Insieme a lui a vincere il miglior laterale destro per la prima volta è:

CIRO MASCOLO (Bologna)

MIGLIOR LATERALE SINISTRO

Stranamente non aveva mai vinto questo premio, vi è riuscito al decimo campionato:

ANGELO CONTE (Bologna)

MIGLIOR ATTACCANTE

Alla sua prima partecipazione nell’over 30 vince con merito:

FELICE TORTORA II (Bologna)

MIGLIOR ALLENATORE

Si ripete dopo sei anni:

ROSARIO RESCIGNO (Bologna)

MIGLIOR PORTIERE

Vince al secondo tentativo il premio a cui tengono troppo tutti i portieri

PIETRO DE LUCA (Bologna)

SQUADRA RIVELAZIONE

SCOPRILO NELLA SERATA FINALE

GIOCATORE RIVELAZIONE

SCOPRILO NELLA SERATA FINALE

PREMIO MARADONA

SCOPRILO NELLA SERATA FINALE

IL MIGLIOR MANAGER

Rompe l’egemonia di Carmine Papaccio durata tre anni:

CANE’ (Bologna)

CLASSIFICA MIGLIORATA

Con ben 23 punti in più rispetto alla precedente stagione:

IL CICCIANO

FASE 4

Scalzato dal podio più alto prima viene ora scavalcato anche al secondo posto vince la SCARPA DI BRONZO con 331 reti realizzate

VITO ADDEO

Scala di un posto e diventa SCARPA D’ARGENTO con 353 gol

PEPPE LODI

LA SCARPA D’ORO

Molti dicono che questa è l’ltima, per il momento è la terza consecutiva. Con 433 gol vince LA SCARPA D’ORO

MIMMO PANICO

CAPOCANNONIERE

Al momento del suo debutto in molti avevano già assegnato questo titolo e così è stato, vince per la prima volta con 83 reti

FELICE TORTORA II (Bologna)

FAIR PLAY

A distanza di tre anni a vincere il premio più significativo è

LA SALERNITANA

PLAY OUT

Vince per la seconda volta il titolo dei play out e iscrive per la terza volta il suo nome nell’albo d’oro dell’over 30:

IL CATANIA

CHAMPION’S LEAGUE

Era diventata la coppa irraggiungibile, nonostante il blasone non aveva mai alzato la coppa dalle grandi orecchie, ci è riuscita dopo sette edizioni:

VINCE LA SETTIMA EDIZIONE DELLA CHAMPION’S LEAGUE

IL BOLOGNA

REGULAR SEASON

Era riuscita a conquistarla nel 2005, ci è di nuovo riuscita 5 anni dopo, dominante e incontrastata VINCE

IL BOLOGNA

PLAY OFF SCUDETTO

Classifica determinata dalla conclusione dei play off

RITIRANO IL PREMIO LE PRIME 2

16° CLASSIFICATA: UDINESE

15° CLASSIFICATA: PALERMO

14° CLASSIFICATA: SALERNITANA

13° CLASSIFICATA: CAGLIARI

12° CLASSIFICATA: CATANIA

11° CLASSIFICATA: JUVE STABIA

10° CLASSIFICATA: JUVENTUS

9° CLASSIFICATA: NAPOLI

8° CLASSIFICATA: CESENA

7° CLASSIFICATA: EMPOLI

6° CLASSIFICATA: MILAN

5° CLASSIFICATA: SAMPDORIA

4° CLASSIFICATA: COMIZIANO

3° CLASSIFICATA CICCIANO

2° CLASSIFICATA

Alla sua quarta finale consecutiva, purtroppo per lei non è stata onorata come la sua gloriosa storia meritava

L’AVELLINO

Prima di arrivare al clou della premiazione è doveroso ricordare gli eroi della spedizione di Milano che prima hanno onorato la Pro Viribus del titolo di Campione Regionale Campania e poi quello di Vice Campione d’Italia, premiati da una targa ricordo per un’esperienza che resterà nella storia, ma soprattutto nella mente e nel cuore di ognuno di noi, loro sono:

N° 1 ALBERTO VECCHIARELLI

N° 5 ANTONIO D’OTOLO

N° 6 GENNARO D’AVANZO

N° 7 FRANCO BARONE

N° 9 FELICE TORTORA II

N° 10 IL CAPITANO ANTONIO PEDALINO

N° 12 FRANCESCO MARTINIELLO

N° 14 ANTONIO CASTALDO

N° 15 PEPPE BIFULCO

N° 16 VINCENZO SANTANIELLO

N° 18 PIETRO DE LUCA

N° 19 GAETANO MONTESARCHIO

N° 20 MIMMO PANICO

CT VITO ADDEO

VICE CT PIETRO BERNARDO

PRESIDENTE VINCENZO MANCUSO

Lettura delle targhe

IL PALLONE D’ORO

SCOPRILO NELLA SERATA FINALE

MIGLIOR GIOCATORE DELLA REGULAR SEASON

PREMIO PRO VIRIBUS WORLD PLAYER

SCOPRILO NELLA SERATA FINALE

Veniamo adesso ai campioni Pro Viribus

1° CLASSIFICATA

Erano 5 anni che aveva alzato l’ultimo e unico scudetto, si è ripetuta quest’anno dominando il lungo e in largo in tutte le competizioni, realizzando il Grande Slam distruggendo letteralmente ogni avversario fino ad aggiudicarsi una Finale Scudetto che mai una squadra in precedenza aveva reso così poco combattuta come hanno fatto loro

SIGNORI SALUTIAMO I NUOVI CAMPIONI PRO VIRIBUS 2010

IL BOLOGNA

Loro sono:

il manager giocatore: CANE’

l’allenatore: ROSARIO RESCIGNO

poi i giocatori:

PIETRO DE LUCA

ANTONIO MASCOLO

ANGELO CONTE

CIRO MASCOLO

FELICE TORTORA II

ANTONIO CAVEZZA

FELICE TORTORA I

CARMINE MIELE

EMILIO DELLA GALA

CARMINE D’AMORE

MARIO LICCARDO

Viene ad alzare la coppa di CAMPIONI PRO VIRIBUS DEL 10° CAMPIONATO OVER 30, IL CAPITANO CANE’

sabato 26 giugno 2010

E' UFFICIALE, IL X CAMPIONATO DEGLI AMICI PARTIRA' AD OTTOBRE


Il sogno Montecarlo si allontana

In risposta a un commento che mi è arrivato: "Mi sono sentito una settimana fa con il Presidente del Futsala di Milano (persona sempre gentile, disponibile e chiara nelle spiegazioni), mi ha detto che il Torino ha trovato uno sponsor per Montecarlo ma che avrebbe dato un termine (per fine di questa settimana) per la loro iscrizione che se non arriva ci chiamerà subito e che poi non tocca a lui stabilire eventuali irregolarità sulle distinte del Torino bensì al Giudice Sportivo. Mi ha detto poi che Santaniello è tenuto d'occhio per la Nazionale Italiana ma deve controllare il suo carattere perchè lì si va a rappresentare l'Italia, poi tramite Enzo Mancuso ho saputo che anche un nostro portiere è sotto osservazione per la Nazionale, ma poichè mi ha parlato di under 21 ho pensato sia Francesco Martiniello. Per quanto riguarda noi non pensate che abbia accantonato l'idea di portarvi in giro a rappresentare Cicciano e la Pro Viribus, sto pensando e valutando diverse cose ma lo voglio fare portando in giro anche il nome della Pro Viribus Cicciano e non solo di altri perchè il tutto avviene unicamente a spese della Pro Viribus. Sto cercando di capire bene come funzionano le cose e sto vedendo anche per altre Federazioni Futsala o di calcio e calcio a 5 in generale. La nostra esperienza è stata fantastica ma ora devo valutare altre cose, perchè alcune cose non sono andate come mi era stato prospettato, iniziando dalla mancanza degli sponsor per arrivare al nome Pro Viribus che non era stato comunicato e per altre cose ancora che preferisco tenerle dentro, ho riposto in essere il campionato degli amici per crescere come associazione anche a livello figc, le cose si fanno pian piano, io mi impegnerò per regalarvi altre esperienze in Italia e all'Estero ma devo trovare i contatti giusti. Spero ancora, soprattutto per voi, di potervi fare accedere alla Coppa Europa di Montecarlo ma non dipende da me, proverò a percorrere altre strade per regalarvi anche l'Europa ma mi serve l'aiuto del vice presidente Barone e dell'impegno del vice allenatore Bernardo, ma mi servirebbe soprattutto una persona che ha dato tanto come Savino magari insieme all'energia attiva di Giovanni Napolitano ma loro ormai sono molto impegnati per altre cose, bisogna sondare altri terreni e le possibilità ci saranno. Se non sarà Montecarlo potrà essere la prossima estate un'altra Nazione Europea, ma ho bisogno del vostro aiuto e del vostro impegno".

5° CAMPIONATO VINCENZO NAPOLETANO

Partirà nel prossimo ottobre e avrà regole volte a favorire l'inserimento e il divertimento di coloro che non sono più competitivi a certi livelli. Non solo non saranno ammessi i giocatori di fascia dell'over 30, ma sarà fatta una selezione anche di coloro che non sono fascia nell'over 30 ma che farebbero la differenza in tale campionato. A settembre sarà fissata una riunione con tutti i manager e saranno ufficializzate le nuove regole.

Santaniello e Martiniello in odore di Nazionale U21

Vincenzo Santaniello e Francesco Martiniello sono in procinto di essere convocati per la Nazionale Italiana Under 21 Futsala. Manca ancora l'ufficialità che probabilmente arriverà nei prossimi giorni.

giovedì 24 giugno 2010

BOLOGNA CAMPIONE (da un estratto del giornalino di sabato)




Il Bologna aggancia la Roma al 2° posto nell'albo d'oro. Terzo titolo per il Catania.

ALBO D'ORO SCUDETTO

2001 ROMA

2002 ROMA

2003 EMPOLI

2004 EMPOLI

2005 BOLOGNA

2006 LAZIO

2007 AVELLINO

2008 SAMPDORIA

2009 AVELLINO

2010 BOLOGNA


Ma ecco nei dettagli l'albo d'oro generale: Sabato prossimo il Giornalino n° 38 sarà pubblicato solo sul Blog, l'Associazione resta chiusa. Per la cena finale prende quota il Glitter a Cimitile, già contattati una serie di manager, le prenotazioni al momento si aggirano intorno alle 45 unità.
Per quanto riguarda la Nazionale sul sito www.legnanowebtv.com è possibile vedere la finale della Pro Viribus contro il Torino. Prossimamente saranno pubblicate sul blog tutte le foto inedite dell'esperienza di Milano.

BOLOGNA CAMPIONE 2010. Premiazioni venerdì 9 luglio

Ieri sera si è chiusa ufficialmente la stagione 2009-2010 con tutti i verdetti. Il Bologna si è quindi laureato campione del decennale over 30 conquistand il suo secondo scudetto. Neppure nella seconda finale di martedì c'è stata storia, il Bologna ha dimostrato di essere più forte e superiore a tutte le altre squadre e quindi dopo Coppa Italia e Champions League al Bologna riesce il Grande Slam conquistando anche il tricolore, eguagliando quello realizzato dalla Sampdoria tre anni fa. Complimenti e giù il cappello ai nuovi indiscussi padroni dell'over 30 (le foto con la premiazione saranno pubblicate entro domenica). Si chiude anche il 4° campionato Vincenzo Napoletano con la riconferma della Pescheria Fusco che realizza la doppietta dopo il successo dello scorso anno, complimenti anche al team di Peppe Fusco. Il 5° campionato Vincenzo Napoletano partirà a ottobre con diverse novità. La Coppa Antonio Barbato viene vinta dall'Elettropiù che ha superato l'Universo Casa, mentre i Play Out dell'over 30 sono stati vinti dal Catania che ha battuto il Cagliari in finale.
La Premiazione finale si terrà venerdì 9 luglio, il rinvio è dovuto alla riconsiderazione della possibilità della cena, quattro sono le ipotesi Glitter (minimo 80 persone), Sciusciulandia, Calypso, Sputafuoco con menu da 20 euro. In questi giorni saranno contattati tutti i manager per conoscere la disponibilità dei propri giocatori alla partecipazione della serata conclusivo che si ricorda che deve sempre essere un giorno di festa per tutti i partecipanti, per le soddisfazioni di un anno ma soprattutto per i tanti sacrifici sostenuti, quindi mettiamo da parte almeno in questa giornata le varie discussioni puerili e godiamoci questo decennale con una Premiazione sempre più spettacolare.

giovedì 17 giugno 2010

Lettera di chiusura del CT (da un estratto del giornalino di sabato)


4° Vincenzo Napoletano: Gaglione (Borgorosso) squalificato

Enrico Gaglione non disputerà la Finale 1 in programma domani sera perchè espulso per reciproche scorrettezze nella seconda semifinale contro la Foto Covone. Cavallaro, con Cavezza per cumulo di ammonizioni, dovranno scontarla nel prossimo campionato.

BOLOGNA SUPER!

Il Bologna umilia l'Avellino nella prima finale scudetto del decimo campionato. Solo deci minuti di studio sono bastati al Bologna poi ha iniziato a colpire ripetutamente chiudendo il primo tempo addirittura sul punteggio di 7-0. Mai in dieci anni si era avuta una finale senza storie come questa, l'Avellino tenterà il tutto per tutto martedì prossimo per guadagnarsi la bella, ma la gara odierna sembra non lasciare scampo ai lupi verdi. Nei Play Out il Catania liquida la Salernitana nella finalina e andrà a giocarsi il titolo con il Cagliari, incontro in programma mercoledì prossimo alle ore 22.00.
Nel Vincenzo Napoletano la Finale è ancora Borgorosso - Pescheria Fusco, le due squadre si sfideranno nella Finale 1 domani sera alle 21,30 mentre la Finale 2 è in programma mercoledì prossimo.

domenica 13 giugno 2010

SOGNO INFRANTO NELL'ULTIMO MINUTO

Incredibile finale dove si sono mescolate delusioni e emozioni senza fine. La notizia dell'assenza del temuto n° 7 e la mancanza di cazzimma ci ha fatto entrare in campo molli. Gara iniziata sulla falsariga di ieri con l'immediato vantaggio del Torino e la nostra reazione che ci ha portato sul 2-1 con i gol di Tortora e Santaniello. Poi il Torino ci ha messo sotto mandando in bambola il nostro reparto difensivo fino al 7-3 che ha chiuso il 1° tempo. Primo tempo dove i nostri avversari hanno condizionato l'arbitraggio segnando due gol su punizioni inesistenti. Nell'intervallo il Ct carica in modo incessante i ragazzi e nel secondo tempo la musica cambia, dentro cuore grinta e soprattutto palle ed è un nostro monologo intervallato da un gol da mezzo al campo degli avversari. L'episodio decisivo arriva quando noi in rimonta fino al 6-8 ci viene annullato un gol regolarissimo, come dimostreranno le immagini, non solo quell'episodio manda a tiro libero i nostri avversari. Ma ormai li abbiamo messi sotto ed è un assedio senza fine con ripetuti gol fumati e con polemiche, proteste e minacce continue ci si avvicina quasi alla rissa quando una donna anziana che stava nel direttivo organizzativo ci chiama cafoni, le polemiche non si placano e gli arbitri sono costretti a sospendere momentaneamente la gara. Gara che riprende con la nostra inarrestabile fame che ci porta al pareggio, 8-8, a due minuti dal termine. Poi nell'ultimo minuto una scivolata (consentita dal loro regolamento) nettamente sulla palla, come dimostreranno le immagini, porta al tiro libero, all'espulsione di Sntaniello e al gol del 9-8 per il Torino. Non è finita il Ct mette in campo quattro attaccanti, gioca senza iù difesa, e un loro fallo porta noi al tiro libero che Panico purtroppo non riesce tramutare in rete e finisce tra le lacrime di Santaniello e Vecchiarelli subentrato a Pietro De Luca e dalla commozione di Antonio D'Otolo. Ne usciamo delusi ma fortificati dalla soddisfazione di una grande esperienza di un fantastico gruppo di uomini ai quali vanno solo e unicamente i ringraziamenti della Pro Viribus.

Passano le ore cresce l'attesa, la nostra Nazionale gioca per il Titolo Italiano e la conquista dell'Europeo di Montecarlo

TAMPONATO IL PULMAN DELLA NAZIONALE
Giornata travagliata per il gruppo della Pro Viribus costretta un paio d'ore a restare nei pressi del Duomo per un tamponamento del nostro pulman. Dopo l'escursione del San Siro di ieri, dove i ragazzi hanno visitato per intero la scala del calcio, in tribuna, in campo e negli spogliatoi di Milan e Inter, oggi è stata la volta del Duomo di Milano, dove siamo rientrati solo qualche minuto fa per il tamponamento di cui sopra. Tutto il gruppo ringrazia tutti gli autori dei messaggi di incoraggiamento e di quelli che hanno direttamente telefonato da Cicciano, contenti e caricati dala vostra vicinanza. Tra un'ora e mezzo la Pro Viribus giocherà per Cicciano, per Sarno (dove il presidente Mancuso ci ha incoraggiato nella giornata odierna per conquistare un titolo anche per il suo circolo sportivo con l'impegno della Provincia di Salerno di farsi carico di tutte le spese che serviranno in caso di qualificazione per Montecarlo dove si andrebbe per rappresentare l'Italia) e per la Campania. Tra poco l'ultima riunione tecnica e poi ingresso nel palazzetto dello sport dove inizierà la fase di riscaldamento, unica nota stonata questo intoppo del pulman che ha stancato non poco il gruppo. Comunicati i cinque di partenza dove D'Otolo ha vinto il ballottaggio con Bifulco e partirà davanti al portiere De Luca, a Santaniello il compito arduo di ingabbiare il pericolosssimo algerino di serie A del Torino, mentre capitan Pedalino si occuperà dell'organizzazione della manovra partendo da sinistra e controllando il cervello (n° 4) del Torino, davanti Tortora II. Al termine del Torneo premiazione in campo. Manca poco il clima si inizia a surriscaldare, i ragazzi stanno vivendo un clima di silenzio sinonimo di concentrazione e preparazione psicologica alla gara, tra poco si apriranno le gabbie ai nostri leoni consci di dover realizzare una vera e propria impresa per aggiudicarsi il titolo di Campioni d'Italia.

Nazionale: retrosceni e particolari della gara di ieri

L'organizzazione, al nostro arrivo a Milano, ci aveva messo al corrente del Bellinzona dicendoci pure che era una squadra di provocatori con un paio di elementi definiti cattivi agonisticamente parlando, ci aveva detto che proprio il Bellinzona aveva provocato lo scorso anno, nel Mundialito, la più grande rissa della storia del football sala contro il Marocco, scatenando la reazione di almeno 50 tifosi marocchini che dagli spalti entrarono in campo per una mega rissa che portò Polizia e ambulanze sul campo e la radiazione del Marocco dal football sala. Prima della gara giudice sportivo e arbitri, rivolgendosi agli svizzeri, avevano detto: "attenti con le provocazioni questi sono napoletani". La Pro Viribus è partita ieri con De Luca tra i pali, Bifulco centrale, Santaniello laterale destro, Pedalino laterale sinistro e Tortora II attaccante. Le provocazioni degli svizzeri non si sono fatte attendere, ma hanno trovato soprattutto in Santaniello e successivamente in De Luca e Pedalino pane per i loro denti, a un certo punto della gara il nostro capitano Pedalino si rivolgeva al più provocatore degli svizzeri mimando e dicendo: " numero 20, t' spezz'". Santaniello ha risposto colpo su colpo, soprattutto con calci, parolacce e gestacci vari. Altro particolare di ieri quando Panico (al quale prima della gara gli è stato detto di aver ricevuto il n°20 perchè doveva essere il nostro Paolo Rossi) è stato chiamato in campo, neppure il tempo di mettere piede sul campo che da un invito da calcio d'angolo insaccava lanciando quell'urlo passato alla storia nell'over 30 come l'urlo di Sandokan e tutti addosso a lui, il tutto molto emozionante. Prima della gara il portiere De Luca era tra i più tesi e forse proprio questa eccessiva tensione ad aver favoriti i primi due gol in fotocopia del Bellinzona, colpe divise a metà con Bifulco. Ma proprio quel gol a freddo nei primi secondi della gara ad aver annullato la tensione e l'emozione dei nostri che hanno reagito con rabbia e ferocia, per la prima volta da tanti anni che vediamo il silenzioso Tortora II ringhiare, correre ed esultare a squarciagola. Ieri ha preso parte alla gara tutta la rosa ad eccezione dell'infortunato Martiniello. I voti della gara di ieri: De Luca 6,5; Bifulco 6,5; Pedalino 7; Santaniello 7,5; Tortora II 7; Panico 7; D'Otolo 7; Barone 6,5; Montesarchio 6,5; Castaldo 6,5; Vecchiarelli 6,5; D'Avanzo 6,5. A fine gara cerchio con salti in mezzo al campo e ringraziamento ad alcuni nostri tifosi (amici e parenti di D'Otolo) arrivati da Bergamo.
LA FINALE DI STASERA
Il n° 7 del Torino probabilmente non ha fatto chiudere occhio a qualcuno dei nostri, ma i ragazzi sono già stati avvisati che il 7 non è l'unico elemento da tenere in considerazione, è funabolico tecnicamente uno spettacolo vederlo giocare ma secondo il parere di chi scrive è da tenere d'occhio più il numero 4 che parte da dietro, imposta con una visione eccezionale di gioco è lui il cervello del Torino. Ancora ballottago tra D'Otolo e Bifulco, favorito il primo ma il 7 può mettere in difficoltà e può far male. Già comunicato a Santaniello che sarà lui a prendere in consegna il 7 del Torino, mentre il 4 lo dovranno tenere d'occhio, probabilmente a turno, Pedalino e Bifulco. La Finale è in programma alle ore 18,30, al termine della quale, dopo le premiazioni, ci si metterà in viaggio per il ritorno a Cicciano. Vincere significa aggiudicarsi lo scudetto 2010 Futsal e di andare all'Europeo di Montecarlo di 4-5 settembre.

sabato 12 giugno 2010

LA PRO VIRIBUS E' IN FINALE!

Fantastica gara della Nazionale Pro Viribus che elimina gli svizzeri del Bellinzona e si guadagna una sorprendente finale contro il Torino Futsal. Dopo un pre gara molto sentito e teso inizia la gara e al fischio di inizio dopo appena 3 secondi il Bellinzona va in vantaggio. La reazione della Pro Viribus è veemente e impressionante e dopo aver fallito alcune clamorose palle gol colpisce e fa male con il cecchino Tortora II che con un micidiale uno-due porta i ciccianesi sul 2-1. Neppure il tempo di esultare che arriva il pareggio del Bellinzona. Pro Viribus di nuovo in vantaggio con Santaniello e ancora pari immediato degli svizzeri. Poi da quel momento è un monologo della nostra Nazionale che colpisce due volte con capitan Pedalino e altre due con il nostro Paolo Rossi, l'intramontabile tigre di Mombracen, ovvero Sandokan Panico di anni 47, di cui il secondo gol arriva con un tiro libero che si guadagna a modo suo, simulando la caduta, ma qui gli arbitri ancora non lo conscevano. 7-3 è il risultato che chiude il 1° tempo, da evidenziare che si gioca con due tempi da 20 minuti effettive e le gare durano un'ora e mezzo. Nella ripresa la Pro Viribus si è limitata a mettre la museruola ai giovani svizzeri, campioni dell'under 21 svizzera, che correvano tanto ma l'esperienza dei nostri "vecchietti" alla fine è prevalsa nettamente. Dopo 10 minui di risultato stazionario la Pro Viribus riprendeva a colpire e lo faceva ancora con il leone Santaniello, il nostro Gattuso, poi arrivava un gol da fantscienza di Felice Tortora che portava il risultato sul 9-3, il Bellinzona accorciava con un'autorete di D'Otolo (tra i migliori in campo) per poi chiudere con altri tre sigilli, due da tiri liberi di Montesarchio e Antonio Castaldo per finire con la tripletta di Mimmo Panico. 12-4 il risultato finale ma la Finale di domani si preannuncia durissima contro il Torino (vissta la sua gara da tutta la squadra) nel quale milit un giocatore di serie A1 di calcio a 5 e gioca nell'Aostia, due giocatori di serie B di calcio a 5, mentre i restanti sono tutti di C1. Ma stasera pensiamo solo a questa eccezionale prestazione dei nostri che hanno ricevuto complimenti da arbitri e organizzazione, sono stati 12 leoni ed è veramente difficile dare la palma del migliore in campo, domani è un altro giorno e si vedrà...

Nazionale: il giorno della semifinale

E' stata dura, anzi durissima, tirare fuori dai letti i giocatori per la colazione. Ieri sera sostenuto un fattivo allenamento di rifinitura per due ore nel Palazzetto dello Sport di Lainate, provato il campo, i palloni "in miniatura" e il tempo effettivo di 20 minuti, al termine dell'allenamento c'è stata la cena in un ristorante locale. L'unico dubbio di partenza per il quintetto che stasera affronterà in semifinale il Bellinzona è di chi sarà il centrale difensivo tra Bifulco e D'Otolo. Ultimo allenamento che ha portato purtropo anche a due infortuni, quelli di Antonio Castaldo e Francesco Martiniello, solo durante il riscaldamento pre gara di stasera sapremo se ce la faranno a recuperare. Stamattina riunione tecnica alle 9,00 e poi visita al tempio del San Siro. Oggi alle 16,00 si assisterà alla prima semifinale tra Monza e Torino, subito dopo riunione tecnica dopodichè inizierà il riscaldamento pre gara. Alle ore 19,00 la gara contro gli svizzeri del Bellinzona.

Borgorosso in Finale.Calendario programma settimanale.

Sfruttando il miglior piazzamento nella regular season il Borgorosso si qualifica per l'ennesima finale del Vincenzo Napoletano. La gara era terminata con l'identico risultato dell'andata, 3-3, risultato che ha portato le due compagini ai supplementari dove è stata la Foto Covone a passare per prima in vantaggio per poi essere raggiunta nel secondo tempo supplementare. Ora il Borgorosso attenderà la qualificata tra Pescheria Fusco e Offside Sport, gara che si svolgerà regolarmente martedì prossimo alle ore 21,30 al Gree Line (ci dispiace per Peppe Fusco ma per problemi di campi e di inversioni di gare non è stato possibile lo slittamento a mercoledì). Ecco comunque il programma per la prossima settimana (il giornalino completo sarà pubblicato tra lunedì e martedì):

venerdì 11 giugno 2010

PARTITI, AL DI LA DEL RISULTATO

Alle 5,30 la Nazionale Pro Viribus è partita per Milano, cercheremo di aggiornarvi in tempo reale sulla nostra avventura. Ecco le prime foto:



giovedì 10 giugno 2010

VEDREMO LA PRO VIRIBUS SUL WEB!

Copertura Finali Nazionali 2010



La Federazione Italiana Football Sala Comunica che le finali nazionali 2010 saranno riprese dalla Web TV www.legnanowebtv.com , le partite ed interviste andranno in onda da martedì 15 sul Canale FUTSALA

Pubblicata il 10 Giugno 2010 09:28:11

La nostra selezione al Torneo di Milano si chiamerà CS Mancuso PRO VIRIBUS, essendo affiliati alla Fiamma e la Fiamma a sua volta affiliata alla Federazione Ialiana Football Sala

Over 30: L'AVELLINO E' IN FINALE!

Trascinata da Peppe Lodi, autentico mattatore di questi play off, l'Avellino conquista la sua quarta finale consecutiva, che proprio quattro anni fa affrontò e battè il Bologna. Gli irpini hanno tenuto sotto controllo il Cicciano e solo dopo essere arrivati sul 3-1 la squadra di Savino Castaldo ha sofferto subendo il ritorno del Cicciano che si è comunque fermato sul conclusivo 3-3.
Nelle semifinali play out il Catania supera il Palermo e si conquista la Finalina contro la Salernitana.

Torneo di Milano: il Monza al posto del Pescara

Comunicato Stampa Finali Nazionali 2010

La Federazione Italiana Football Sala comunica che a seguito del ritiro del Pescara Futsal viene ripescata come finalista Regionale Lombardia e detentrice del Titolo Italiano ed Europeo la Hickory Monza.

Pubblicata il 10 Giugno 2010 09:13:50

mercoledì 9 giugno 2010

Pescheria Fusco verso la Finale

Tanta Pescheria Fusco contro l'Offside Sport, 4-1 è il risultato finale della gara che manda i campioni in carica vicini alla seconda finale consecutiva. L'Offside Sport sembra dover rinunciare per la quarta volta consecutiva al sogno di vincere il campionato, ma aspettamo il ritorno. Nel ritorno di martedì 15 alla Pescheria basta anche il pari, una vittoria dell'Offside manderebbe le due squadre ai supplementari e agli eventuali rigori. Nell'altra semifinale il Borgorosso getta al vento una grande occasione, in vantaggio per 3-0 subisce il ritorno della Foto Covone che nel corso della ripresa riesce a recuperare lo svantaggio e a chiudere il primo incontro sul 3-3. Nella gara di ritorno, venerdì 11, chi vince passa; in caso di nuova parità supplementari ed eventuali rigori.
Sul fronte Nazionale la semifinale contro il Bellinzona è stata anticipata alle ore 19,00 con lievi modifiche sul programma.

martedì 8 giugno 2010

AVELLINO O CICCIANO?

Domani sera conosceremo la seconda finalista che contenderà il 10° scudetto al Bologna. In corsa Avellino e Cicciano, la prima è la squadra più gloriosa della storia dell'over 30 che cerca la sua quarta finale scudetto consecutiva. Il Cicciano invece è alla ricerca della sua prima storica Finale Scudetto, mentre nella suo palmeiras è già la seconda volta che la squadra di Peppe Covone accede alla Finalina. Si partirà dal grosso vantaggio per l'Avellino che s è aggiudicata la gara di andata, il Cicciano per raggiungere la Finalissima dovrà battere i lupi verdi sia ai regolamentari che ai supplementari.


PROGRAMMA PER MILANO

Venerdì 11
partenza dalla sede associativa alle 5,00 del mattino (tutti con tuta e polo), arrivo previsto tra le 16 e le 17 a Milano. All'arrivo sistemazione in albergo con la seguente disposizione in camere doppie: Camera 1 Pedalino e D'Avanzo; Camera 2 D'Otolo e De Luca; Camera 3 Martiniello e Barone; Camera 4 Castaldo e Panico; Camera 5 Tortora e Vecchiarelli; Camera 6 Bifulco e Santaniello; Camera 7 Montesarchio e Bernardo; Camera 8 Addeo.
Dopo un rinfresco allenamento tattico alle 19,00 presso il Palazzetto dello Sport dove si terrà il Torneo, al termine libera uscita.
Sabato 12
dopo la colazione, alle ore 9,00 Riunione Tecnica.
Alle ore 10,30 visita allo Stadio San Siro di Milano
Alle ore 13,00 pranzo in un ristorante nei pressi del San Siro
Rientro per le ore 15,00
Alle ore 16,00 si va ad assistere la prima semifinale tra Futsal Pescara e Futsal Torino
Al termine della gara Riunione Tecnica
Alle ore 18,15 riscaldamento pre partita
Alle ore 19,00 Semifinale contro il Bellinzona Futsal
Al termine della gara libera uscita
Domenica 13
Dopo la colazione, alle ore 9,00, Riunione Tecnica
Alle ore 10,00 visita al Duomo di Milano
Alle ore 13,00 pranzo in un ristorante nei pressi del Duomo
Rientro per le ore 15,00
Alle ore 17,00 ci si reca al Palazzetto per assistere (speriamo) o partecipare alla Finale 3° e 4° posto
Alle ore 18,30 assistere o partecipare (speriamo) alla Finale 1° e 2° posto, al termine della quale partenza per Cicciano
Lunedi 14
Rientro a Cicciano in mattinata

lunedì 7 giugno 2010

Nazionale Pro Viribus: Ecco il Programma delle gare per Milano

PER LA NOSTRA PRO VIRIBUS SEMIFINALE SVIZZERA CONTRO IL BELLINZONA

Finali Nazionali 2010


Foto: Palasport Cornaredo
Si terrano il prossimo 12 e 13 Giugno presso il palasport Pertini di Cornaredo (MI), in via dello Sport le Final Four di Campionato Italiano e di Coppa Italia.
Riportiamo di Seguito il programma delle gare:

Sabato 12:
Ore 14,30 Final 4 C.I. ODB Rescaldina – Atletico Lombardo

Ore 16,00 Final 4 Campionato Pescara Futsal – Torino Futsal

Ore 17,30 Final 4 C.I. AC Mazzo - AC Tenuta Milano

Ore 19,00 Final 4 Camp. Bellinzona Futsal – Pro Viribus Cicciano

Domenica 13:

Ore 14,00: Finale 3° - 4° Posto Coppa I. Maschile

Ore 15,30: Finale 1° - 2° Posto Coppa I. Maschile

Ore 17,00: Finale 3° - 4° Posto Camp. Maschile

Ore 18,30: Finale 1° - 2° Posto Camp. Maschile

Pubblicata il 07 Giugno 2010 20:06:14

domenica 11 gennaio 2009

Giornata 16: l'Elba ferma il Lecce

Il nuovo Elba con il tandem Pellecchiello-Renna ferma sul pari il Lecce in una gara bella, intensa e ricca di emozioni dove, forse, sono stati gli uomini di Chiricolo ad andare più vicini al successo fallendo nel finale due clamorose palle gol. La Sampdoria fatica nel primo tempo per avere poi ragione della Fiorentina. Goleada dell'Avellino contro il Pizzighettone. L'Empoli supera il Palermo, e con un'eventuale vittoria nel recupero di venerdì contro il Bologna raggiungerebbe il primo posto occupato al momento dall'accoppiata Avellino-Sampdoria. La Salernitana supera il Catania e Petito si aggiudica il duello con Nino Acierno. Vittoria a tavolino della Juve sul Chievo. Martedì i posticipi, in campo: Comiziano - Roma, Bologna - Cesena e Cicciano - Napoli.

venerdì 9 gennaio 2009

Mercato: ufficializzati i primi tre colpi. Stasera parte il 3° campionato in memoria di Vincenzo Napoletano.

Arrivano ufficialmente i primi tre colpi del mercato: Tanzillo è della Sampdoria, Viscovo è del Cicciano, Manzi è della Roma. Peppe Covone ha già firmato le tre liste, mancano le altre firme che arriveranno nella giornata di domani, ma gli accordi sono chiusi; per il miglior portiere dello scorso campionato si tratta di un acquisto futuribile, visto che Paolino Acierno non assicura più quella continuità degli scorsi anni, gli altri sono due ritorni, quello di Viscovo al Cicciano, che non riesce a fare a meno del suo manager Covone, e quello di Antonio Manzi allaRoma, dopo la positiva esperienza dello scorso anno. Per l'articolo 110 Bruno Iome passa dal Chievo all'Elba (che in diverse occasioni ha manifestato il disagio a presentare cinque uomini in campo) e potrà scendere in campo già domenica prossima.
Intanto stasera parte il 3° campionato Vincenzo Napoletano con il Borgorosso che difenderà il titolo conquistato nello scorso anno.

giovedì 8 gennaio 2009

Posticipi: 4-4 tra Bologna e Comiziano. Mercato in evoluzione.

Nei posticipi di ieri sera finisce in parità l'atteso confronto tra Bologna e Comiziano, mentre il Cesena ha avuto la meglio sul Cicciano. Bologna e Comiziano perdono così ancora terreno dai vertici più alti della classifica, mentre il Cesena risale la china, supera la Roma in classifica e si stabilisce al 5° posto. Sul fronte del calciomercato è venuto fuori il nome cercato dal Lecce, si tratta di Carmine D'Amore della Fiorentina, ma Saverio Petillo per cederlo ha chiesto una contropartita che Salvatore Foresta non concede, anche perchè i viola avevano chiesto in cambio uno tra Monteforte e D'Arienzo. Nicola Tortora ea stato chiesto prima dal Bologna, ma la dirigenza emiliana ha negato Carmine Miele alla Fiorentina che era stato chiesto come contropartita, perciò alla fine andrà al Cicciano perche la Fiorentina ha ottenuto lo scambio con Nello Lauro. Intanto il manager ciccianese, Peppe Covone, ha bloccato tutte le trattative in attesa di un summit con l'allenatore Peppe Fusco. La Roma continua a cercare un attaccante da vertice, ora sono due i nomi segreti che tratta, ma il manager Corrado si è fatto avanti anche per Daniele Napoletano (che sembra però un promesso sposo della Salernitana) e Ciro Barbarino in rotta col Bologna, anche se prendendo uno dei due (entrambi fascia azzurra) si dovrà privare di Luca Addeo, in tal caso prenderebbe corpo uno scambio con il Bologna per arrivare a Barbarino. Si è scoperta pure la destinazione di Peppe D'Auria, in caso di rottura con la Samp, a sorpresa è la Fiorentina. Su Squillante, oltre alla Samp, si sono mosse anche Cicciano e Roma, mentre il Lecce avrebbe individuato nel colosso Pasquale Di Maio il vice Milo, ma non ha abbandonato la pista di riavere Biscotto dall'Avellino. Il Bologna sembra essersi fatta sotto per avere Peppe Addeo dal Cesena, mentre sulla strada che dovrebbe portare Viscovo al Cicciano si è messa la Sampdoria. La Roma ha praticamente chiuso anche per il portiere del Chievo Stefano Pizza, in tal caso il Cicciano andrebbe su Mattia Marrone per poter dare via libera a Tanzillo alla Sampdoria. Il ciccianese Bruno Bozzoli sembrava già della Juve, poi invece è stat a un passo dalla Fiorentina per finire poi all'Elba, che sembra vicinissima anche a Gianfelice della Juve. Anche il Palermo, così come il Cicciano e Fiorentina, aspettano di conoscere la lista degli scontenti per poter intervenire sul mercato. Sul mercato per il prossimo anno Candela (che sarà fascia azzurra) è conteso da Avellino e Bologna, ma c'è una possibilità di ricostruzione della vecchia Lazio. L'Elba continua a sondare il mercato, ma se non si cala dentro Moggi Renna, è difficile che possa piazzare colpi di rilievo. Anche Panico sembra al capolinea con l'avventura irpina, il suo desiderio sarebbe quello di ritornare al Cicciano. L'Avellino vanterebbe un opzione sui cesenati Vincenzo Barone e Villani. Di sicuro è che al momento non è arrivata nessuna lista firmata di trasferimento, ma già nella prossima settimana ne potrebbero arrivare diverse.

3° Campionato Vincenzo Napoletano: domani il via

Parte domani sera la terza edizione del Vincenzo Napoletano, 10 squadre ai nastri di partenza, divise in due gironi all'italiana. Gli incontri saranno di andata e ritorno e accederanno ai play off le prime quattro di ogni girone secondo i seguenti accoppiamenti: prima girone A - quarta girone B; seconda girne A - terza girone B; terza girone A - seconda girone B; quarta girone A - prima girone B; quindi saranno escluse dai play off solo le ultime dei due gironi. Tutti i play off saranno disputati con incontri di andata e ritorno, solo la finalissima sarà disputata al meglio delle due gare su tre. Di seguito è riportata la prima giornata di domani sera con orari e campi:

Girone A
Borgorosso - Euro Team ore 20,00 al Green Line
Boys 87 - Elba ore 21,00 al Green Line
Riposa Pescheria Fusco

Girone B
Offside Sport - Cutignano ore 20,00 a Camposano
Elettrodomestici Petillo - New Style Generation ore 21,00 a Camposano
Riposa Con Api si vola

mercoledì 7 gennaio 2009

Calciomercato: si entra nel vivo

Da una settimana dall'inizio, il calciomercato entra nella fase calda. La squadra più attiva, nel bene e nel male, il Cicciano; nel male perchè ha perso il suo portiere titolare, quel Tanzillo che nello scorso campionato si aggiudicò il titolo di miglior portiere, ad acquistarlo è stata la Sampdoria; nel bene perchè ha concluso due grossi colpi, quelli di Nicola Tortora, alla Fiorentina ha dato come contropartita Nello Lauro, e quello di Antonio Viscovo (che ha preferito il Cicciano all'Elba), in cambio alla Roma sarà ceduto Antonio Manzi, già della Roma nello scorso campionato. Ma la squadra di Covone non sembra fermarsi qui, è infatti in pressing per due ritorni, quello di Carmine Miele, ora i forza al Bologna e quello di Matteucci, ora al Comiziano. La Roma è alla ricerca disperata di un attaccante, oltre a Manzi sta trattando in segreto un altro attaccante, ma Peppe D'Auria sembra riallontanato, la sua crisi con mister Gaglione sembra rientrata. Anche il Lecce sta trattando un grosso nome, ma non siamo ancora riuscti a capire di chi si tratta (forse Pedalino?). Anche Carmine De Palma (in arte Barone) è molto conteso, su di lui: Fiorentina, Catania e Elba.
Presso l'associazione sono disponibili le liste trasferimenti.

domenica 4 gennaio 2009

Giornata 15: Sampdoria - Roma 6-5

Il campionato over 30 è ripreso dopo le festività Natalizie. La Sampdoria si è aggiudicata il big match della giornaa battendo 6-5 la Roma. Soffre pure il Lecce che supera il Pizzighettone con un "misero" 2-1. Facili le vittorie dell'Empoli sulla Fiorentina e dell'Avellino sul Palermo. La Juve supera il Catania e l'aggancia in classifica. Vittorie a tavolino di Napoli e Salernitana contro le non presenti Elba e Chievo. Mercoledì spicca il posticipo Bologna - Comiziano, mentre il Cicciano affronterà il Cesena.

venerdì 2 gennaio 2009

La settimana delle gare non disputate

Il Torneo di Natale era stato rinviato per consentire tre recuperi di campionato, un recupero più l'ultima giornata dei gironi eliminatori di champion's league. Invece è stata disputata una sola gara su sette da disputare, Roma - Sampdoria di champion's. I due recuperi del Cicciano, contro Catania e Lecce, sono stati decisi a tavolino per la mancata presenza del Cicciano, con conseguenti sconfitte a tavolino per i ciccianesi, Bologna - Empoli di campionato e Bologna - Salernitana di champion's rinviate per lutto; Fiorentina e Roma non si sono presentate per l'ultima di champion's rispettivamente contro Avellino e Empoli, vi è stata la sconfitta a tavolino ma non la penalizzazione in classifica perchè annunciata in anticipo la mancata presenza e per l'articolo 48, in tal caso, non vi è penalizzazione in classifica.

mercoledì 31 dicembre 2008

Definite due gare per i terzi di champions, rinviata Bologna - Salernitana. Cicciano in gran difficoltà in campionato.

La Sampdoria batte nettamente la Roma e finisce prima nel girone A di champion's league e incontrerà una tra Cicciano e Salernitana per i terzi di finale. Con Empoli seconda e Roma terza sono ufficiali gli abbinamenti delle altre due gare che sono: Empoli - Avellino e Bologna - Roma. La gara Empoli - Roma di venerdì và disputata per evitare penalizzazioni in classifica, Bologna - Salernitana è invece rinviata per il lutto che ha colpito Canè del Bologna.
In campionato il Cicciano si presenta incompleto contro il Catania, non gioca e subisce lo 0-4 a tavolino, in più rinuncia alla gara di venerdì contro il Lecce subendo una nuova sconfitta a tavolino e aspetta il mercato per tirarsi fuori da questa grave crisi.

martedì 30 dicembre 2008

Quadrangolare di Natale: la Pro Viribus brilla

La Nazionale della nostra associazione ha battuto in semifinale Champion Footbals con un netto 7-1 per poi perdere in finale contro la favoritissima Friends Cicciano (che in semifinale aveva battuto Assist Sportivo) per 2-5. Ottima la prova di Angora (che ha dovuto saltare la finale), Felice Castaldi e Pedalino, il rammarico è che non si è potuti contare sull'apporto di Panico, Montesarchio e Milo, venuti meno all'ultimo momento. Comunque è stata una bella esperienza che sarà ripetuta probabilmente nel mese di febbraio sperando di vedere una Pro Viribus al completo.

lunedì 29 dicembre 2008

E' deceduta la mamma di Canè e Peppe

La mamma di Canè e Peppe Lombardo è deceduta la scorsa notte, l'organizzazione e tutti i soci sono vicini ai due soci e ancor di più ai due amici in questo momento di grande dolore.
La gara Bologna - Empoli, in programma domani, è stata rinviata in data da destinarsi.

venerdì 26 dicembre 2008

Champion's League: Cicciano o Salernitana

Martedì prossimo sarà disputata Roma - Sampdoria per il girone A, venerdì 2 gennaio si chiuderanno i gironi con due gare: Roma - Empoli per il girone A e Salernitana - Bologna per il girone B. Non sarà disputata Avellino - Fiorentina, perchè la Fiorentina (già eliminata) ha rinunciato alla gara per cui l'Avellino è matematicamente seconda e affronterà la seconda del girone A. Resta in gioco un solo posto e se lo contenderanno Cicciano e Salernitana, la Salernitana se batte il Bologna raggiungerebbe il Cicciano, e poichè le due squadre sono pari come scontri diretti e differenza reti negli scontri diretti, passerebbe la Salernitana meglio posizionata nel fair play, semprechè lo conservi anche dopo la gara contro il Bologna. L'ultima giornata servirà anche a definire gli accoppiamenti dei terzi di finale, terzi che si svolgeranno il 1 aprile e saranno a gara secca, le tre vincenti approderanno in semifinale, le tre perdenti al triangolare di ripescaggio per determinare la quarta semifinalista.

giovedì 25 dicembre 2008

L'Elba sorprende, battuto il Comiziano

La giornata prima delle festività Natalizie mette in risalto la vittoria dell'Elba sul Comiziano, la squadra di mister Chiricolo sembra aver trovato la quadratura giusta mentre il Comiziano dimostra di non aver ancora quella continuità delle big. Gaetano Montesarchio (6 gol) affonda, con il suo Empoli, la Roma. Prima vittoria in campionato del Palermo che supera il Napoli, il Cesena ritorna alla vittoria contro il Pizzighettone. Avellino e Sampdoria mantengono la testa della classifica battendo rispettivamente Salernitana e Juventus. Vittoria anche della Fiorentina che si prende la rivincita contro il Cicciano dopo la sconfitta in champion's league. Lecce e Bologna hanno gioco facile su Chievo e Catania.

sabato 20 dicembre 2008

Richiedi il calendario 2009 Pro Viribus


Richiedi il calendario 2009 personalizzato o della tua squadra. A tal fine rivolgersi al collaboratore Antonio Barbarino contattandolo al numero 340.5411497

giovedì 18 dicembre 2008

Buon Natale a tutti i soci e famiglie







Tutti i manager sono invitati, sabato 20 dicembre, dalle 10,00 alle 11,30 a ritirare un pensierino di Natale da parte dell'Associazione

mercoledì 17 dicembre 2008

Ecco le date ufficiali dei recuperi

PROGRAMMA FINO ALLA RIPRESA DOPO LE FESTIVITA’ NATALIZIE, COMPRENSIVO DELLE MODIFICHE:
Chievo - Lecce anticipata alle 9,30 da Alessio per motivi di lavoro, Comiziano - Elba passa alle 10,30. Definite le date dei recuperi (per motivi logistici saranno immodificabili), Cicciano - Catania martedì 30 dicembre 20,15 Camposano; Empoli - Bologna martedì 30/12 ore 21.00 green line; Lecce - Cicciano venerdì 2 gennaio ore 20.00 green line. Martedì 30/12 alle 21,15 sarà disputato anche l’incontro di championìs league Roma - Sampdoria, mentre Empoli - Roma, come da calendario iniziale, sarà disputata venerdì 2 gennaio con il girone B dell’ultima giornata eliminatoria. I posticipi della quindicesima giornata, fissati inizialmente per l’Epifania, saranno disputati il giorno successivo (mercoledì 7 gennaio), così pure la Coppa Antonio Barone; con conseguente slittamento della nona giornata dell’over 40 da mercoledì 7 gennaio a mercoledì 14 gennaio. Si invitano tutti i manager a far tesoro di queste date perché non saranno spostate per nessun motivo, anche perché per consentire tali recuperi siamo stati costretti pure ad annullare il Torneo di Natale.

Posticipi: pioggia protagonista

Per pioggia sono state rinviate Empoli-Bologna e Cicciano-Catania. Disputata, invece, Roma-Fiorentina con la vittoria romanista per 7-2. Per effettuare i tre recuperi di campionato e uno di champion's league, l'organizzazione ha deciso di annullare il Torneo di Natale (essendoci pure il quadrangolare, dove la Pro Viribus presenterà una sua selezione, i convocati saranno pubblicati tra qualche ora sul sito, il responsabile della selezione è Savino Castaldo). Al momento sono già ufficiali i giorni di due recuperi di campionato: Empoli-Bologna che sarà disputata martedì 30 dicembre (da ufficializzare orario e campo) e Cicciano-Catania, venerdì 2 gennaio alle ore 20,00 al Green Line. Per l'altro recupero (Lecce-Cicciano) stiamo cercando di far disputare il prossimo posticipo Cicciano-Fiorentina di domenica per consentire il recupero tra Lecce e Cicciano a martedì 23 dicembre. Per la Champion's League venerdì 19 sarà disputata, per il girone A, solo Sampdoria-Cesena, mentre Empoli-Roma come da calendario sarà disputata venerdì 2 gennaio; infine Sampdoria-Roma sarà disputata martedì 30 dicembre. Tra qualche ora dovremmo avere il calendario ufficiale dei recuperi con giorni orari e campi.

lunedì 15 dicembre 2008

Giornata 13: El Pocho - El Tanque: il Napoli vola

La giornata 13 ha messo in risalto ancora il Napoli che ha battuto anche la Salernitana 8-7 con quattro gol di Barbato Capecartone, che da quando veste il n°7 di Lavezzi sembra diventato incontenibile, e tre gol dell'ex scarpa d'oro, ribattezzato El Tanque. Il Lecce vince nettamente contro il Comiziano, tutto facile per la Samp contro il Cesena, vittoria anche dell'Avellino sulla Juve, quindi, in attesa del posticipo dell'Empoli contro il Bologna, Samp e Avellino guidano a braccetto la classifica. Vittorie anche del Pizzighettone e dell'Elba contro Chievo e Palermo, entrambe scavalcate in classifica dal Napoli.

venerdì 12 dicembre 2008

Il 9 gennaio il via al 3° campionato Vincenzo Napoletano


III CAMPIONATO VINCENZO NAPOLETANO
DATA UFFICIALE DI INIZIO: VENERDI 9 GENNAIO 2009
Iscritta anche la squadra di Carmine Siciliano, ora siamo in sette.
Potranno giocare i giocatori di qualsiasi età, purchè non figc e di nessuna fascia (né Rossa, né Azzurra, né Gialla) del campionato over 30. Le liste potranno essere massimo di 10 giocatori. Per qualsiasi informazione rivolgersi all’organizzatore Savino Castaldo. Al momento le squadre iscritte sono: Offside Sport (Daniele Napoletano); Sempre in Testa (Barbato Ambroselli); Borgorosso (Peppe Corrado); Elettrodomestici Petillo (Saverio Petillo); New Style Generation (Napolitano Michele); Cutignano (Fusco Sabato); Carmine Siciliano

Champion's League: il cerchio si stringe


Stasera sarà disputata l'ottava giornata dei gironi eliminatori della sesta edizione della Champion'S League, che regalerà alla vincitrice la semifinale scudetto.

Nel girone A Empoli e Sampdoria sono matematicamente qualificate per i terzi di finale, il terzo ed ultimo posto qualificazione disponibile se lo giocheranno Roma e Cesena con i giallorossi in vantaggio. Alla Roma basta una vittoria nelle due gare che restano per conseguire la matematica certezza, si ricorda che se Roma e Cesena termineranno a pari punti passerann i giallorossi in virtù degli scontri diretti (4-4 all'andata, 6-3 al ritorno.

Nel girone B, molto più incerto, solo il Bologna è matematicamente qualificato, per gli altri due posti qualificazione sono in corsa tutte le restanti quattro, ma già stasera si potrà avere un quadro più chiaro della situazione.

Venerdì prossimo (19 dicembre) sarà disputato il penultimo turno, poi la Champion's tornerà con l'ultima giornata dopo le festività Natalizie e precisamente venerdì 2 gennaio 2009.

Classifiche varie

Il Palermo è al primo posto nel Fair Play essendo stata l'unica squadra ad aver preso una sola ammonizione. Nei portieri il leccese Prisco mantiene il comando con una media di 6,54, ora insidiato dal portiere del Bologna De Luca con 6,45. Negli allenatori c'è un trio al comando: Savino Castaldo, Antonio Fasulo e Domenico Spadera. Al momento è il Comiziano la squadra che più si è migliorata rispetto allo scorso anno con 14 punti in più, è del Napoli il passivo peggiore con 14 punti in meno. Milo è sempre primo nei centrali con 6,87 ma Felice Castaldi si è fatto seriamente minaccioso arrivando alla media di 6,83. Antonio Castaldo (Avellino) esce dai laterali destri per aver disputato meno della metà delle gare, al primo posto ci va il romanista Luca Addeo con 6,66; nei laterali sinistri Antonio Pedalino mantiene la leadership con 6,70 ma incalza il neo acquisto avellinese Romano con 6,56; Angora è sempre primo negli attaccanti con 6,68. Nella scarpa d'oro c'è un duello per il terzo posto tra Peppe Lodi e Canè, il bolognese ha due lunghezze di vantaggio sull'avellinese (264 contro 262). Nel Pibe de Oro (in attesa degli incontri di stasera di champion's league) l'empolese Gaetano Montesarchio scavalca Panico e diventa primo con 47 gol disribuite nelle diverse competizioni disputate.

CALCIOMERCATO: Inizio 10 gennaio fine giovedì 29 gennaio. Giocatori in campo alla prima di ritorno

DOVE ANDRA’ PEPPE D’AURIA?
Sembra proprio ufficiale il divorzio di Peppe D’Auria dalla Samp, ancora ignoto il futuro immediato del giocatore, i nomi che circolano sono quelli di: Roma, Empoli e Bologna. Intanto il Pizzighettone è in cerca di un allenatore con gli attributi. Al di la dell’esterno destro della Samp, non sono all’orizzonte particolari movimenti di mercato, la Fiorentina potrebbe essere l’ago della bilancia di questo mercato, ma Petillo non è disposto a regali di Natale visto il comportamento di alcuni suoi giocatori. Anzi una notizia che sembra prendere sempre più corpo è il passaggio di Squillante alla Sampdoria, e qui la Fiorentina potrebbe chiedere come contropartita tecnica proprio Peppe D’Auria; il cobra Nello Lauro potrebbe essere un altro acquisto di Saverio Petillo.

Over 40: Cadono Zenit e Real Madrid. Flamengo primo

alla settima giornata arrivano le prime sconfitte in campionato per le ora ex capolista Real Madrid e Zenit. I madrileni cadono sotto i colpo del cresciutissimo Galatasaray, da segnalare un gran gol dell'ex Aniello Greco. Nel big match della giornata il Flamengo supera lo Zenit di Panico e Angora e riconquista la vetta solitaria. Vittorie a tavolino di Chelsea e Benfica per le mancate presenze di Barcellona e Liverpool.

mercoledì 10 dicembre 2008

Giudice Sportivo: due giornate a Cassese (Elba)

Il Giudice Sportivo ha diramato le sue decisioni settimanali: per essere stato espulso con rosso dieretto ha attribuito due giornate di squalifica al portiere dell'Elba Cassese per proteste e insulti all'arbitro. Una giornata di squalifica a Matteucci Antonio (Comiziano) espulso per doppia ammonizione. Una giornata di squalifica a Giuseppe Rastelli (Pizzighettone) espulso per gioco scorretto. Una giornata di squalifica a Castaldo Giuseppe (Pizzighettone) per cumulo di ammonizioni. Entrano invece in diffida Biagio Lanzaro (Elba) e Roberto Simeone (Juventus) arrivati al secondo cartellino giallo. Il Giudice, accertatosi del referto arbitrale, ha disposto per il rinvio della gara Lecce - Cicciano, dopo l'errore di orari ammesso dall'organizzazione. Infine ha accolto il ricorso dell'Avellino, per la riduzione da due a una giornata di squalifica a Mimmo Panico, dopo aver preteso e letto il supplemento di referto del direttore di gara. Ricorso e supplemento sono accessibili presso la sede associativa a chiunque voglia prendervi visione.

Errore organizzativo: Lecce -Cicciano rinviata. Roma - Bologna 1-1. Coppa Fair Out all'Avellino solo ai supplementari

Il Lecce aveva concordato l'inversione degli orari del martedì, ma sul giornalino erano erroneamente riportati i vecchi orari cosicchè il Lecce si è presentato alle 20,00 e il Cicciano alle 21,00, inevitabile il rinvio della gara. Nell'altro posticipo finisce 1-1 Roma-Bologna, dopo un primo tempo a reti inviolate, la Roma passa nella ripresa con Viscovo, sfiora il raddoppio ma poi è ancora il portiere goleador De Luca (tra l'altro ex) a ristabilire la definitiva parità. Il Catania vende cara la pelle all'Avellino nella Coppa Fair Out, riuscendo a chiudere i tempi regolamentari sul 3-3, gli irpini la spuntano solo nei supplementari e conquistano il quarto titolo su quattro assegnati, un bel poker in vista di Natale.

martedì 9 dicembre 2008

L'Avellino non passa, in tre al comando

Niente da fare, il mal di testa ha colpito anche l'Avellino che viene fermata sul pari dal Comiziano e da un grande Felice Castaldi, ora sono in tre al comando: l'Avellino, la Sampdoria che vince a fatica contro l'Elba, recuperando dallo 0-2 e favorita dall'espulsione del portiere Cassese, e l'Empoli che liquida con un poker di Montesarchio il Pizzighettone. Prima vittoria del Napoli in campionato, battuta la Juventus, il Cesena ferma la sua corsa cedendo terreno contro la Salernitana. Ritorna alla vittoria la Fiorentina contro il Catania e arriva la prima vittoria sul campo anche del Chievo che ha battuto il Palermo. Stasera i posticipi tra Lecce - Cicciano e Roma - Bologna, si assegna anche la Coppa Fair Out, se la giocano Avellino e Catania.

venerdì 5 dicembre 2008

VINCI INDOVINANDO LA FINALE: scadenza 31 dicembre


Non è stata considerata la seconda votazione di Savino Castaldo (Sampdoria - Avellino) perchè aveva già votato precedentemente.

Hanno votato:

Vito Addeo: Sampdoria - Lecce

Savino Castaldo: Bologna - Roma

Peppe Lodi: Sampdoria - Avellino

Donato Corrado: Sampdoria - Avellino

Raffaele Tavolo: Sampdoria - Avellino

Peppe Covone: Bologna - Sampdoria

giovedì 4 dicembre 2008

Over 40: Gavino capocannoniere

Le novità più importanti della sesta giornata sono: il temporaneo titolo di capocannoniere (con Castaldi) del mitico Gavino Napolitano e i debutti nell'over 40 di Emilio Della Gala e Antonio D'Arienzo. Del resto rispettati tutti i pronostici, con Real Madri e Zenit che battono rispettivamente Liverpool e Chelsea e continuano a comandare in condominio la classifica. Segue a ruota il Flamengo che ha battuto il Benfica. Il Galatasaray, con la vittoria sul Barcellona, lascia l'ultima posizione in classifica e balza al quarto posto.

mercoledì 3 dicembre 2008

Il Giudice Sportivo: 2 turni di squalifica a Panico

Per offesa al direttore di gara Panico (Avellino) salterà le prossime due giornate. Una giornata di squalifica al portiere del Chievo Pizza per gioco scorretto e una giornata a Fontana (Juve) e Alfieri (Cicciano) per cumulo di ammonizioni.
Entrano invece in diffida per aver conseguito il secondo cartellino giallo: Di Maio P (Salernitana), Candela (Roma), Villani (Cesena), Cavezza (Sampdoria)

Posticipi: la Samp si rialza, Avellino nuova capolista

La Sampdoria dà uno schiaffo alla crisi e batte il Bologna nel big match dell'undicesima giornata, Bologna che perde l'ennesima occasione di operare il cambio di marcia. Regna l'equilibrio in Avellino - Cicciano, dove gli irpini riescono a spuntarla solo nel finale con l'unica rete della gara siglata da Romano, espulso Panico nell'intervallo; un 1-0 che basta per consentire agli uomini di Savino castaldo di scavalcare l'Empoli e guadagnare la vetta solitaria della classifica. Nel recupero la Roma soffre ma supera di misura la Salernitana (3-2), risultato che consente ai giallorossi di ritornare ai vertici della classifica dopo due sconfitte consecutive.

lunedì 1 dicembre 2008

Sorpresa Elba, battuta la capolista Empoli. Cade ancora la Roma contro il Cesena, primo punto del Napoli contro la Fiorentina

L'undicesima è stata una giornata interessante perchè registra la caduta della capolista Empoli contro l'Elba, Empoli che resta ancora sola al comando in attesa del posticipo dell'Avellino contro il Cicciano. Arriva il primo punto in campionato del Napoli, 4-4 contro la Fiorentina, ma i partenopei ne escono addirittura rammaricati perchè nei due minuti di recupero indicati dall'arbitro conducevano per 4-2. Brutta batosta della Roma contro la grande rivelazione Cesena, che in attesa dei posticipi è addirittura seconda in classifica in condominio con l'Avellino e con il Comiziano che ha battuto agevolmente il Pizzighettone. Ritornano alla vittoria il Lecce che ha superato il Palermo e il Catania che habattuto il Chievo. Finisce 2-2 Salernitana - Juventus. In attesa dei posticipi, dove spicca il big match tra Bologna e Sampdoria e dei recuperi, martedì sera potremmo avere un'incredibile classifica dove in soli due punti ci potrebbero essere ben otto squadre, più equilibrato di così...

venerdì 28 novembre 2008

Over 30: aria di crisi in casa Samp

Dopo l'inatteso pareggio contro la Salernitana, ottenuto in extremis dagli uomini di Gaglione, c'è aria di crisi in casa Samp, Peppe D'Auria ha lasciato anzitempo il campo e non è escluso un suo addio anticipato già a gennaio. Anche Paolino Acierno e Gennaro D'Avanzo sembrano al passo d'addio con i blucerchiati e si parla di un loro ritorno alla Roma per il prossimo anno. Anche e addirittura Antonio Pedalino sembra essere arrivato al capolinea con l'avventura ligure, ad attenderlo per il prossimo campionato c'è il Lecce. Intanto incombe il calciomercato di gennaio, Nello Lauro sembra essersi promesso alla Fiorentina, l'Empoli mette sul mercato il portiere Fasulo e Carmine Belfiore, niente male come antipasto al prossimo mercato di riparazione.

mercoledì 26 novembre 2008

Posticipi: Avellino a valanga sulla Roma

L'Avellino con un pesante 7-2 supera la Roma e guadagna il secondo posto in classifica, restando così l'unica squadra imbattuta dopo dieci giornate. Nell'altro posticipo il Bologna batte il Cicciano e la sua classifica incomincia ad essere più consona alle sue potenzialità.

martedì 25 novembre 2008

Champion's League


Svolta venerdì scorso la quinta ed ultima giornata di andata, nel girone A pesante vittoria sull'Empoli che mette a rischio qualificazione la Roma, la Samp aveva la vittoria a tavolino e guida il girone a punteggio pieno con qualificazione ipotecata. Nel girone B l'Avellino continua a non brillare e non va oltre il pari con l'incompleta Fiorentina che è un pò la sorpresa del girone di andata, il Bologna affonda la Salernitana e si tira fuori da un'ingarbugliata situazione di classifica, per gli altri due posti è tutto da vedere.

lunedì 24 novembre 2008

Giornata 10: le sorprese non mancano

Due grosse sorprese alla decima giornata, la Fiorentina ha battuto il Lecce e la Salernitana ha fermato sul pari la Sampdoria. Risultati favorevoli all'Empoli che supera il Catania e allunga il suo distacco in classifica confermandosi sempre più leadership in attesa delle due gare che la Roma dovrà ancora disputare, martedì nel posticipo contro l'Avellino e martedì 2 dicembre quando recupererà contro la Salernitana. Continua a vincere l'accoppiata Cesena-Comiziano, i primi hanno superato la Juve, i secondi hanno avuto la meglio, soffrendo parecchio, sul Palermo. L'Elba ritorna al successo battendo il Chievo, rinviata a venerdì 5 dicembre Napoli-Pizzighettone. Oltre ad Avellino-Roma, martedì c'è un altro posticipo interessante: Bologna-Cicciano. Quindi la decima è stata la giornata della riscossa della Fiorentina che dà uno schiaffo alla crisi dimostrando che anche il Lecce ha dei difetti da correggere; della Salernitana che ci ha preso gusto a vestire il ruolo di guastafeste per le big; e dell'Empoli che tenta la prima, timida, fuga del campionato.
Roma-Cesena del prossimo turno non si disputerà in posticipo bensì di domenica per consentire il recupero tra Roma-Salernitana.

sabato 22 novembre 2008

E' MORTO IL SUOCERO DI VITO ADDEO.
Stanotte è venuto a mancare il suocero di Vito Addeo da tutta la Pro Viribus e da tutti i partecipanti ai vari campionati le più sentite condoglianze al caro Presidente.

mercoledì 19 novembre 2008

Avellino, ora si può parlare di vendetta?


L'Avellino si aggiudica anche la Supercoppa, tre titoli su tre dopo la Coppa Italia e la Coppa delle Coppe. Battuta ancora la Sampdoria, è la terza volta su tre quest'anno, dopo la finale ci Coppa Italia e quella nel campionato, in Supercoppa è arrivata la terza vittoria ai danni dei blucerchiati. Ora si può parlare di vendetta avellinese dopo le sconfitte della finale scudetto e in quella di champion's league della scorsa stagione? Indipendentemente da cosa rispondere l'Avellino si è tolta delle pietre dalle scarpe, complimenti. Per quanto riguarda i posticipi di ieri il Bologna ha battuto l'Elba e la Roma ha battuto il Cicciano. Con questa vittoria la Roma sale a quota 20 in classifica raggiungendo il Lecce al 3° posto, alle spalle dell'accoppiata Avellino-Sampdoria e della capolista solitaria Empoli, si ricorda che la Roma ha ancora una gara da recuperare contro la Salernitana, vincendola sarebbe la squadra di Corrado la capolista solitaria.

lunedì 17 novembre 2008

AVELLINO RIACCENDE EMPOLI

L'Avellino batte la Sampdoria (la seconda volta consecutiva quest'anno) e cambia di nuovo la testa della classifica, visto che il Lecce, un pò a sorpresa, viene battuto dall'Empoli, ora i toscani di Antonio Fasulo guidano da soli la classifica. Cappotto del Cesena ai danni della Fiorentina e del Comiziano ai danni della Juve, il Palermo si arrende alla Salernitana solo nei minuti conclusivi, il Pizzighettone batte il Catania e il Napoli non si presenta contro il Chievo, in settimana interverrà l'articolo 110 a tutela del Napoli. Martedì i posticipi tra Roma e Cicciano e Bologna - Elba, in più Avellino e Sampdoria si ritroveranno contro, sempre martedì, nella finale di Supercoppa.

giovedì 13 novembre 2008

A chi dareste il premio Rudy Krol?

A chi dareste il premio come tesserato più corretto visto che c'è un bell' orologio in palio?

Over 40: Flamengo solo al comando

Con la netta affermazione sul Barcellona (9-1) e approfittando del pareggio (3-3) tra Real Madrid e Zenit, la squadra di Delfino Alfieri resta sola al comando a punteggio pieno dopo tre giornate. Giornata che ha fatto registrare le difficoltà di organico del Chelsea che non si è presentata contro il Liverpool (con conseguente 0-4 a tavolino) e del Galatasaray presentatasi (contro il Benfica) oltre i 15 minuti di attesa con soli quattro uomini (altro 0-4 a tavolino). L'organizzazione è già venuta incontro al Galatasaray facendogli tesserare Aniello Greco, togliendolo al Real Madrid che non ha problemi di rosa. In settimana si correrà in aiuto anche del Chelsea. Risultati, cannonieri e classifica nei gadget a destra riservati all'over 40.
Come da regolamento Chelsea e Galatasaray dovranno pagare la quota campo-arbitro per se e per gli avversari, di conseguenza Liverpool e Benfica sono esonerati dal pagamento della terza giornata.

mercoledì 12 novembre 2008

Il Lecce ha battuto il Bologna

Nell'atteso posticipo dell'ottava giornata il Lecce l'ha spuntata sul Bologna, rispettando il pronostico personale del giornalino: 3-2, i pugliesi salgono così solitari al secondo posto, non esaltante fino a questo momento il campionato del Bologna. Nell'altro posticipo Cicciano e Elba non vanno oltre il pareggio: 5-5, il Cicciano ritorna a fare punti ma è un pareggio che non gli consente di uscire dalla crisi, continua a singhiozzo il campionato dell'Elba. Nel prossimo turno spicca la partita delle partite: Avellino - Sampdoria, domenica ore 11,00 al Green Line.

martedì 11 novembre 2008

E' morto il suocero di Raffaele Tavolo: rinviata Salernitana - Roma

e' venuto a mancare il suocero di Raffele Tavolo, manager e portiere della Salernitana, la Pro Viribus in nome di tutti i soci rivolge sentite condoglianze all'amico e socio Raffaele. In base all'articolo 8 dello statuto la gara Salernitana - Roma, in programma questa sera, è rinviata in data da destinarsi.

domenica 9 novembre 2008

3° Campionato Vincenzo Napoletano.

Sono aperte le iscrizioni per il terzo campionato in memoria di Vincenzo Napoletano. Al momento sono ufficialmente iscritte: Sempre in Testa (Barbato Ambroselli); Offside Sport (Daniele Napoletano); Elettrodomestici Petillo (Saverio Petillo); Borgorosso (Peppe Corrado), Nicola D'Auria (nome della squadra ancora da scegliere). Si punta ad arrivare a 8 iscrizioni, il campionato partirà venerdì 2 gennaio 2009 e s disputerà il venerdì. La principale regola di quest'anno e che in ogni squadra non vi potranno essere giocatori considerati di fascia (Azzurra, Rossa, Gialla) del campionato Over 30, con la sola eccezione di Daniele Napoletano fratello di Vincenzo.

venerdì 7 novembre 2008

Champion's League: stasera terza giornata


Stasera sarà disputata la terza giornata di champion's, nel girone B il Cicciano sembra già all'ultima spiaggia contro l'Avellino, dopo due sconfitte consecutive, Salernitana e Fiorentina si giocano una fetta importante per il terzo posto. Nel girone A l'Empoli consegue la prima vittoria (a tavolino) contro la ritirata Elba, mentre la Samp si vorrà riprendere il primo posto contro il Cesena. Riposano Roma e Bologna.

giovedì 6 novembre 2008

OVER 40: SECONDA GIORNATA

FLAMENGO, ZENIT E REAL MADRID A PUNTEGGIO PIENO
Il Flamengo affonda il Chelsea, mattatore della serata Felice Castaldi, addirittura attuale capocannoniere in carica. Lo stellare Zenit di Angora e Pedalino suda per battere il rimaneggiato Galatasaray. Convince il Real Madrid che supera il Benfica, ottima prova di Peppe Corrado e dell'intramontabile Antonio Barbarino. Finisce in parità Barcellona - Liverpool, da segnalare le triplette di D'Avanzo per il Liverpool e del sorprendente Petillo per il Barcellona.

mercoledì 5 novembre 2008

Coppa delle Coppe all'Avellino


L'Avellino si aggiudica il secondo trofeo della stagione (su due!) battendo il Cicciano, aggiudicandosi il suo 15° titolo della storia e la sua seconda Coppa delle Coppe consecutiva. Non è stata comunque una passaggiata per Panico e compagni, visto che al termine del primo tempo il Cicciano conduceva per 1-0 con gol di Giuliano. Poi ad inizio ripresa Panico stabilisce la parità e Biscotto prima e Peppe Lodi poi chiudono il conto sul 3-1. Ecco i tabellini della gara:
CICCIANO 1: Tanzillo 5, Manzi 5,5; Alfieri 6; Iovine 5,5; Giuliano 6; Foresta 5,5; Marrone 6; Giorgio 5,5. CT Fusco 6,5
AVELLINO 3: Vecchiarelli 6,5; Napolitano 6,5; D'Otolo 6; Mimmo Lodi 6,5; Peppe Lodi 6,5; Panico 6; De Luca L. 6,5. CT Castaldo 6,5

lunedì 3 novembre 2008

Champion's League: l'Elba lascia

L'Elba si è ritirata dalla champion's league per rosa inefficiente al duplice impegno (dopo quello del campionato). A tutte le avversarie dell'Elba sarà attribuito il 4-0 a tavolino.