PRO VIRIBUS
venerdì 30 settembre 2011
Lunedì 3 Ottobre conosceremo le sedi per l'Europeo
giovedì 29 settembre 2011
Comunicazioni
mercoledì 28 settembre 2011
Modifiche nella Juventus e nel Milan
Gare di venerdì slittano di 1 ora
martedì 27 settembre 2011
Distinte aggiornate al 27 settembre
Torneo Nazionale ancora a Sportilia
Comunicazioni, calciomercato e scontenti
Entro e non oltre il 31 ottobre un giocatore “scontento” nella squadra di appartenenza può cambiare squadre previo consenso del manager della squadra di appartenenza. Resta però da rispettare il limite che da ogni squadra può essere trasferito un solo giocatore scontento e ogni squadra ne può acquistare uno solo. Inoltre, come ribadito nella riunione del 30/4/11, i giocatori scontenti non potranno essere trasferiti nel mercato di gennaio.
lunedì 26 settembre 2011
Giornata 3
Comunicazioni Over 30
6° Vincenzo Napoletano: controllo liste presentate
Nuova disciplina per le multe: annullate tutte le multe inerenti le ammonizioni per falli di gioco
venerdì 23 settembre 2011
6° Vincenzo Napoletano: Domani Riunione 1
Via alla IV Edizione Tiziano Gioielleria
Convocati Open
Europa League
giovedì 22 settembre 2011
Decisione adottata sul pallone a rimbalzo controllato
Mazzarri, perchè?
mercoledì 21 settembre 2011
Normale o rimbalzo controllato?
Quando prima una decisione la dovete prendere se giocare con l'uno o l'altro pallone, non si puo' alternare, la differenza e' enorme e tutti vanno in difficolta'. O cambiare radicalmente in tutte le competizioni o lasciare le cose come sono nate. Chi deve decidere lo faccia in fretta e' un consiglio.
N.B. Se volete partecipate al sondaggio inerente all'articolo andate sul blog della Sampdoria, grazie.
www.sampdoriaover30.blogspot.com
Risultati di ieri
martedì 20 settembre 2011
Seconda giornata: l'Avellino è già in crisi!
Gesto d'onore di Peppe Covone
venerdì 16 settembre 2011
Coppa Italia: Stasera altre due squadre ai quarti
Under 30 inseriti solo per favorire la Nazionale? Vi sveliamo l'enigma: si è vero!
Lasciate stare in pace il Novara
giovedì 15 settembre 2011
NAZIONALE OPEN: la prossima settimana i convocati per la preparazione atletica
Problema fasce
Auriemma al Catania, ora è ufficiale
mercoledì 14 settembre 2011
... ma la Juve a che ora gioca?...
Altri articoli da conoscere dello Statuto Associativo
Tutti i Soci hanno eguali diritti e possono:
1. frequentare i locali sociali, servirsi degli impianti e dei servizi gestiti dall’Associazione;
2. prendere parte alle competizioni sportive promosse dall’Associazione e da altri Enti sotto i colori dell’Associazione;
3. partecipare a qualsiasi manifestazione organizzata dall’Associazione;
4. intervenire e discutere alle assemblee generali; presentare proposte e/o reclami per scritto al Consiglio Direttivo;
5. partecipare con il proprio voto alla delibera dell'Assemblea, purché in regola con la qualifica di Socio;
6. esercitare il diritto di voto per l'elezione del Consiglio Direttivo;
7. essere delegati ad assumere incarichi sociali se è rispettato il requisito di eleggibilità del presente Statuto;
8. esercitare il diritto di voto per le modifiche e l'approvazione dello statuto sociale.
Tutti i Soci maggiorenni godono, sin dal momento dell'ammissione, del diritto di partecipazione alle Assemblee sociali nonché dell'elettorato attivo e passivo. Tale diritto verrà automaticamente acquisito dal Socio minorenne alla prima Assemblea utile svoltasi dopo il raggiungimento della maggiore età.
ARTICOLO 7 – DOVERI DEI SOCI
Tutti i Soci hanno il dovere di:
1. osservare le disposizioni sia legislative che regolamentari vigenti in materia sportiva;
2. mantenere specchiata condotta morale nell’ambito dell’Associazione ed al di fuori di essa;
3. versare puntualmente le quote sociali stabilite dal Consiglio Direttivo;
4. astenersi da qualsiasi atto che possa nuocere all’Associazione.
ARTICOLO 9 - QUOTE SOCIALI
Tipi di quote:
1. Quota associativa annuale stabilita annualmente dal Consiglio Direttivo, che può essere differenziata a seconda della categoria di appartenenza dei Soci o dei servizi da loro utilizzati.
2. Quota aggiuntiva per il pagamento di corrispettivi specifici.
Ogni Socio deve versare la quota associativa stabilita dal Consiglio Direttivo di anno in anno entro il termine fissato dal Consiglio stesso.
La quota associativa non è rivalutabile, ma variabile e non è trasmissibile a terzi, fatto salvo il caso di morte.
ARTICOLO 10 - SANZIONI PER I SOCI
In caso di trasgressioni alle norme sportive e sociali nonché alla disciplina tecnica il Consiglio Direttivo può infliggere al Socio le seguenti sanzioni:
a) avvertimento;
b) ammonizione;
c) diffida;
d) ammenda;
e) sospensione a tempo illimitato;
f) radiazione.
Il Socio moroso potrà essere radiato con delibera del Consiglio Direttivo ai sensi del presente Statuto.
Articolo 11 - Organi
Gli organi sociali sono:
a) l'Assemblea generale dei Soci;
b) il Presidente;
c) il Consiglio Direttivo;
Articolo 8 Statuto Associativo
I Soci cessano di appartenere alla Associazione nei seguenti casi:
1. dimissione volontaria;
2. morosità protrattasi per oltre tre mesi dalla scadenza del versamento richiesto della quota associativa,
3. radiazione deliberata dalla maggioranza assoluta dei componenti il Consiglio Direttivo, pronunciata contro il Socio che commette azioni ritenute disonorevoli entro e fuori dell’Associazione, o che, con la sua condotta, costituisce ostacolo al buon andamento del sodalizio;
4. scioglimento dell’Associazione ai sensi del presente Statuto;
5. decesso.
Al Socio dimissionario non verrà rimborsata la quota associativa versata alla Società a norma di Statuto.
Il provvedimento di radiazione di cui al precedente punto 3 assunto dal Consiglio Direttivo deve essere ratificato dall'Assemblea ordinaria. Nel corso di tale Assemblea, alla quale deve essere convocato il Socio interessato, si procederà in contraddittorio con l'interessato stesso ad una disamina degli addebiti. Il provvedimento di radiazione rimane sospeso fino alla data di svolgimento dell'Assemblea.
Fabio Auriemma al Catania!
Programma Tecnico-Associativo
6° Vincenzo Napoletano: arriva una nuova iscrizione
Accolta la richiesta del Genoa
Fabio Auriemma tesserabile per l'art. 107 dello Statuto
Autotassazione dell'Organizzazione
Coppa Italia: Comiziano ai quarti. Il Novara batte ancora la Roma
martedì 13 settembre 2011
Il Bari supera il Catania
lunedì 12 settembre 2011
Sospesi per inadempienza e/o ritardo quote associative
Date e arbitri fino al 23 settembre
Le fasce delle squadre: tremate la Roma ha tesserato Paolo Iervolino
ARTICOLO 118
Riunione del 10 settembre
· Progetto dell’associazione.
Per l’anno sportivo 2011/12 l’associazione si propone principalmente di attuare quanto richiesto alla Federazione Italiana Calcio da Sala alla quale si è aderiti, e cioè organizzare tornei e/o campionati di calcio a 5 amatoriali.
Partecipazione a Tornei Nazionali organizzati dalla FICS ed Europei organizzati dal UEFS
La Pro Viribus si impegna, con un proprio statuto, di disciplinare l’attività sportiva allo scopo di aumentare la socializzazione, amicizia e la pratica sportiva di tutti i soci, volta pure all’integrazione di soggetti svantaggiati. Si impegna a tutto ciò attraverso la pubblicazione di un giornalino settimanale e della gestione di un blog e di un sito inerenti l’attività sportiva in essere.
L’Associazione Pro Viribus intende utilizzare le quote versate dai soci per le seguenti finalità:
1) Spese per tessera e assicurazione alla FICS;
2) Spese per Tornei Nazionali ed Europei da disputarsi in primavera.
3) Erogazione di compensi e rimborsi forfettari per quanto previsto dall’articolo 4 dello Statuto associativo;
4) Erogazione di premi in trofei, abbigliamento sportivo e regali tecnologici;
5) Spese per fotocopie;
6) Spese per materiale cartaceo (cartelline, penne, ecc.)
7) Spese alimentari, bevande e quant’altro nei diversi momenti di incontro con i vari soci;
8) Spese caffè a completa disposizione dei soci;
9) Eventuali erogazioni benefiche;
10) Spese pulizia sede associativa;
11) Spese per acquisto di materiale tecnologico a disposizione dei soci e come regali ai soci stessi;
12) Pagamento canoni acqua e Enel
13) Eventuali spese straordinarie che possono nascere nel corso dell’anno sportivo.
È in progetto, infine, un’affiliazione ad un Ente Sportivo con conseguente rinnovata iscrizione al CONI.
8 Letto il regolamento per gli arbitri, eccolo:
DISPOSIZIONI PER GLI ARBITRI
Le richieste degli arbitri per punizioni più severe ai giocatori per comportamenti minacciosi e alle squadre per la puntualità agli incontri sono stati disciplinati e messi a statuto, ma per la prossima stagione si chiede anche agli arbitri di migliorare l’immagine del campionato e degli arbitri stessi
Art. 54 Immagine Arbitri
35 euro di multa agli arbitri per assenza ingiustificata, in tal caso sarà dato un abbuono di 10 euro alle squadre presenti;
Ritardo arbitri oltre i 5 minuti 5 euro di multa e abbuono di 2 euro alle squadre presenti puntuali;
Multa di 10 euro agli arbitri che durante le gare rispondono al telefono, fumano parlano con il pubblico sugli spalti, usano ombrelli durante la direzione della gara, o rispondono verbalmente e non con cartellini alle provocazioni dei giocatori. Multa di 3 euro per mancata consegna (nella buca associativa dei referti al termine delle gare)
Gli arbitri saranno dotati di una borsa, una divisa estiva (maglia, pantaloncino, calzerotti) e una divisa invernale (tuta, più eventuale giubbotto).
Gli arbitri devono:
· arrivare sul campo 15 minuti prima dell’orario fissato per la gara;
· Stare al centro del terreno di gioco almeno 3 minuti prima dell’orario fissato
· iniziare la gara nell’orario fissato quando sono presenti sul terreno di gioco almeno 4 giocatori per squadra, senza invitare le squadre a svestirsi o a mettergli fretta negli spogliatoi;
· Indicare sul referto l’orario di inizio della gara e se in ritardo indicarne i motivi
· Punire la scivolata da tergo o laterale con calcio di punizione diretto;
· Non punire la scivolata in avanti quando l’entrata è nettamente sulla palla
· Utilizzare il pallone a rimbalzo controllato per le gare di: Coppa Italia, Champions League e Europa League
· Avvisare in caso di mancata presenza, almeno 24 ore prima, Mario Pignatelli (3280708708) il quale avrà il tempo necessario per provvedere alla sostituzione
· Punire con cartellino giallo le bestemmie
· Non cadere nelle provocazioni rispondendo con la bocca ma usare i cartellini al bisogno;
· Far rispettare il regolamento tecnico della scorsa stagione
· Di attendere 20 minuti sul campo per il ritardo di una squadra e lasciare lo stesso dopo tale attesa senza che almeno quattro giocatori sono presenti sul rettangolo di gioco pronti per iniziare la gara
· Decidere, senza chiedere l’apporto alle squadre, di disputare o meno una gara in caso di mal tempo;
La quota gara non sarà pagata in caso di rinvio per mal tempo, sarà pagata invece in caso di assenza o ritardo di oltre i 20 minuti di una sola squadra;
Se un arbitro, a torto o ragione, avrà problemi con qualche squadra non sarà designato per arbitrare tale squadra almeno per 3 turni
Subito 3 scontenti
Entro e non oltre il 31 ottobre un giocatore “scontento” nella squadra di appartenenza può cambiare squadre previo consenso del manager della squadra di appartenenza. Resta però da rispettare il limite che da ogni squadra può essere trasferito un solo giocatore scontento e ogni squadra ne può acquistare uno solo. Inoltre, come ribadito nella riunione del 30/4/11, i giocatori scontenti non potranno essere trasferiti nel mercato di gennaio.
GIORNATA 1: Francesco Bifulco affossa Savino Castaldo
domenica 11 settembre 2011
NASCITA BLOG
venerdì 9 settembre 2011
Domani Riunione di Apertura
Coppa Italia: bene Udinese, sorpresa Bari
giovedì 8 settembre 2011
6° Vincenzo Napoletano: Iscritta "Scommesse ad alta quota"
Coppa Europa
Torneo Regionale
Coppa Italia: Volano Napoli e Cesena. Altro colpo della Samp, preso Scotti!
mercoledì 7 settembre 2011
Nuova modifica
I tre responsabili a cui fare riferimento
Scaricate le distinte
La tigre ritorna a ruggire
da una notizia lieta ad una meno lieta, quella del serio infortunio a Mimmo Lodi nel precampionato con il Napoli. Auguriamo all'amico Mimmo una pronta guarigione con l'augurio di rivederlo di nuovo in campo al più presto.
A pagina 11 del sito www.proviribus.jimdo.com potrete consultare le liste provvisorie delle neo iscritte Arezzo, Roma e Novara più quelle delle squadre che hanno fatto il loro debutto domenica scorsa. Per fine settimana avremo anche quelle delle restanti squadre.
Comunicazioni di servizio
Ad Arezzo e Novara il primo round
martedì 6 settembre 2011
Riviviamoli...
Tutti i duelli scudetto
Via al 12° campionato
Comunicazione dell'equiproviribus
Pene severe
Multe
Comunicazione per la Nazionale Open
Premio Tiziano Gioielleria Edizione IV
Marco Vecchione libera un posto in Nazionale
lunedì 5 settembre 2011
Lista Biosensity
Ad inizio campionato e fino al termine del girone di andata sarà creata la lista Biosensity che comprende tutti quei giocatori rimasti senza squadra. A tale lista potranno ricorrere le squadre che sfrutteranno il Lodo Bellico e quelle che effettueranno l calciomercato di gennaio avendo ancora posti liberi in lista.
In fase di campionato le squadre che per diversi motivi non riescono a raggiungere il limite massimo di 4 giocatori più i portieri potranno avvalersi di questo lodo che consiste nell’inserire in squadra a campionato in corso (massimo per la fine del girone di andata) un massimo di 3 giocatori presi dalla lista Biosensity depennando il numero dei giocatori corrispondenti a quelli acquistati. I giocatori depennati saranno esclusi dal campionato. Il Lodo è utilizzabile una sola volta per squadra (entro il girone di andata) e comporta la penalizzazione di 15 punti nel fair play, 4 punti nella classifica generale e una multa di 30 euro.
Calciomercato
Domani debuttano le tre neo-iscritte
Elenco squadre e tesserati che hanno estinto il debito
Comiziano
Conte Angelo
D'Otolo Antonio
De Luca Pietro
Mascolo Ciro
Miele Carmine
Napolitano Barbato
Portogruaro
Santaniello Vincenzo
Tortora II